Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 102

Video della settimana: Monica Tola Caritas Italiana durante la pandemia COVID-19

12 Giugno 2020 by A&S
banco alimentarecaritascibo
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Banco Alimentare: distribuiti 90mila tonnellate di cibo durante l’emergenza Covid-19

12 Giugno 2020 by A&S
Le banche alimentari italiane, sotto l’organizzazione della Fondazione Banco Alimentare Onlus , sono sempre rimaste aperte sin dall’inizio. Mentre il paese inizia a tornare lentamente alla vita normale, la crisi economica sta colpendo duramente, mettendo le banche del cibo in una posizione difficile. In questo periodo di emergenza, il Banco Alimentare ha distribuito oltre 90 mila tonnellate di cibo a
banco alimentarecovid-19
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Mettere per iscritto sulle etichette che le bevande zuccherate possono nuocere alla salute aiuta a limitarne il consumo?

11 Giugno 2020 by A&S
Mettere per iscritto sulle etichette che le bevande zuccherate possono nuocere alla salute aiuta a limitarne il consumo? L’interrogativo è al centro di discussioni molto accese, che contrappongono chi chiede l’adozione obbligatoria di richiami sui danni alla salute a chi, invece, sostiene che l’effetto sarebbe irrilevante. Ora però sarà più difficile sostenere quest’ultima posizione (in genere
bevandericercazucchero
Read more
  • Published in Bevande, NOTIZIE
No Comments

Tonno rosso o “tonno”?

11 Giugno 2020 by A&S
Il “tonno” è uno dei pesci più richiesti dagli italiani e soprattutto negli ultimi anni, con la moda de sushi, è aumentato anche il suo consumo come prodotto crudo. Ma cosa si intende davvero per “tonno” e quali sono gli aspetti a cui bisogna prestare maggiore attenzione per acquistarlo in modo consapevole?  E’ proprio vero
normativapescerossotonno
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Agricoltura, investito oltre un miliardo con il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 in Emilia Romagna

11 Giugno 2020 by A&S
Conoscenza e innovazione, competitività, sostenibilità ambientale e sviluppo del territorio.  La Regione Emilia-Romagna si muove in sintonia rispetto ai pilastri del Psr, Piano di sviluppo rurale 2014-2020 con un investimento complessivo di 1 miliardo e 13 milioni di euro in ambito agricolo. Una capacità di erogare i contributi che conferisce all’Emilia-Romagna un primato in ambito nazionale. Approvato dalla
agricolturabandiRegione Emilia-Romagnaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Efsa: “La sicurezza alimentare riguarda tutti, adesso e in futuro”

11 Giugno 2020 by A&S
“Occuparsi di sicurezza alimentare è il compito quotidiano dell’EFSA, ma spetta a tutti noi avere a cuore la sicurezza degli alimenti ora e in futuro se vogliamo limitare l’impatto dei cambiamenti climatici e dare vita a sistemi alimentari mondiali sostenibili a beneficio dei consumatori, dei produttori e della natura”, ha affermato il direttore esecutivo dell’EFSA Bernhard Url. Riflettiamo: sapevate
EFSAgiornata mondialesicurezza alimentare
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Il marketing dei sostituti del latte materno: stato dell’arte nel mondo

11 Giugno 2020 by A&S
Un nuovo rapporto di OMS, UNICEF e International Baby Food Action Network (IBFAN) rimarca la necessità di un impegno ancora più forte contro la promozione dei sostituti del latte materno. Infatti, sebbene 136 dei 194 Paesi analizzati abbiano adottato qualche tipo di misura legale legata al Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno
alimentiallattamentoinfanziaOMSunicef
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Giornata mondiale dei disturbi del comportamento alimentare: nel 40% dei casi il paziente è senza diagnosi

05 Giugno 2020 by A&S
Oltre 70 milioni di persone nel mondo sono affette da disturbi del comportamento alimentare (Dca). Parliamo di anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata e altre malattie meno conosciute. In occasione della Giornata mondiale (World Eating Disorders Action Day), che si celebra da qualche anno il 2 giugno, gli esperti lanciano un appello per prevenire questi disturbi. Uno sforzo collettivo guidato
anoressiabulimiadisturbi dell'alimentazione
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Pubblicità e disinformazione

05 Giugno 2020 by A&S
La pubblicità è un importante legittimo mezzo delle aziende per far conoscere ai potenziali acquirenti i propri prodotti. Le informazioni dovrebbero essere corrette, semplici e trasparenti per dare modo ai cittadini di fare delle scelte consapevoli. Sono invece frequenti pubblicità poco chiare con messaggi che promettono benefici di tutti i generi sia di tipo salutistico sia come
glutinelattosiopubblicità
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pubblicità ingannevole
No Comments

Cavallette in Sardegna: devastati ettari di terreno nella provincia di Nuoro

05 Giugno 2020 by A&S
“Non solo Africa, Medio Oriente e Asia, milioni di cavallette stanno devastando anche ettari e ettari di terreno in Sardegna nella provincia di Nuoro dove una marea dei famelici insetti assedia le case e fa strage di pascoli e raccolti divorando foraggio, grano, erba medica e quanto trovano durante la loro avanzata”, afferma la Coldiretti
cavallettelocusteSardegna
Read more
  • Published in Insetti, NOTIZIE
No Comments

Distanziamento sociale: i ristoranti si reinventano

05 Giugno 2020 by A&S
Pane, distanziamento e fantasia. I ristoranti alle prese con la ripartenza post-Covid hanno sfornato soluzioni decisamente creative per convincere i clienti a tenersi alla giusta distanza di sicurezza. C’è chi ha messo manichini vestiti di tutto punto a occupare i posti da lasciare vuoti e chi ha usato grandi peluche a forma di panda. Chi ha “chiuso” gli avventori (congiunti, ovviamente) in piccole
covid-19ristorazioneseparatori
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Sondaggio Beuc: “I consumatori dell’UE sono aperti a esplorare diete più sostenibili, ma non dispongono di informazioni per farlo”

05 Giugno 2020 by A&S
I consumatori dell’UE sono influenzati dalle preoccupazioni ambientali e disposti a modificare di conseguenza le loro abitudini alimentari, ma la mancanza di informazioni, i prezzi elevati e la disponibilità limitata di alimenti sostenibili continuano a ostacolare, secondo un nuovo sondaggio dell’Organizzazione europea dei consumatori, BEUC. Il sondaggio, condotto in 11 paesi, arriva appena due settimane
Beucconsumatorieuropasondaggio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP