Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato oggi la legge contenente le disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o di tessuti derivanti da animali vertebrati nonché di divieto della denominazione di carne per prodotti trasformati contenenti
No Comments
Storie di economia solidale in Emilia Romagna come risposta allo spopolamento in Appennino
01 Dicembre 2023
L’economia solidale è un modello sociale, economico e culturale basato su principi di solidarietà e centralità della persona, tutela del patrimonio naturale e legame con il territorio. Un modello che ha due gambe, accumunate dalla radice “casa”, dal greco oikos: economia ed ecologia. La Regione Emilia-Romagna nel luglio 2014 ha approvato la legge 19 che istituisce il Forum dell’economia solidale: 79 soggetti (ma il numero è destinato
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Dall’agricoltura possono arrivare risposte importanti per il pianeta, ed è un’opportunità che l’Italia non può perdere. La riduzione delle emissioni di CO2 e la cattura e stoccaggio del carbonio nel suolo, con lo scopo di togliere dall’atmosfera l’anidride carbonica, sono obiettivi a cui tendere nell’immediato futuro, approfittando dello sviluppo delle tecnologie e, puntando sull’agricoltura rigenerativa, lontana
- Published in ALIMENTI, Fitosanitari, NOTIZIE
FAO: “Aspetti di sicurezza alimentare degli alimenti cellulari”
30 Novembre 2023
La produzione alimentare basata su cellule, che è il campo della coltivazione di prodotti agricoli animali direttamente da colture cellulari, è stata esplorata come una presunta alternativa sostenibile al sistema agricolo convenzionale di allevamento. Poiché la produzione alimentare commerciale basata su cellule continua ad espandersi, aumenta l’urgenza di affrontare una delle domande più importanti dei consumatori,
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
Corea del Sud: stop al consumo di carne di cane. Manifestazioni da parte degli allevatori
30 Novembre 2023
Decine di allevatori di cani si sono scontrati con la polizia a Seul, in Corea del Sud, durante una manifestazione nei pressi dell’ufficio presidenziale, organizzata per protestare contro la proposta delle autorità di vietare il consumo di carne di cane. Circa 200 allevatori, proprietari di ristoranti e altre persone coinvolte nell’industria della carne di cane
Obiettivo della nuova direttiva sulle Emissioni Industriali nell’Unione Europea: proteggere gli ecosistemi e la saluta umana
29 Novembre 2023
“I processi e le attività industriali generano emissioni di sostanze pericolose come l’ossido di azoto, l’ammoniaca, il mercurio e il biossido di carbonio. Tali sostanze inquinano l’acqua, l’aria e il suolo e causano danni alla salute umana, all’ambiente e alla natura”. Inizia cosi l’introduzione scritto dal Consiglio dell’Unione Europea sul tema “Emissioni industriali”. La produzione
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
Passare da una tipica dieta occidentale ad un regime alimentare più sano potrebbe aggiungere 10 anni di vita ad una persona di mezza età. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Food, in cui il gruppo di ricercatori ha analizzato i dati relativi alla dieta delle persone inserite nella Biobanca britannica. Studi precedenti hanno
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Accesso aperto alla ricerca sugli impollinatori selvatici: che cos’è il progetto europeo Safeguard
29 Novembre 2023
La ricerca su api, farfalle e altri insetti impollinatori è di vitale importanza. Ci mostra come salvaguardare questi impollinatori e il loro prezioso contributo all’ecosistema e alla nostra economia. Può anche aiutare a guidare le iniziative pubbliche e private che si sforzano di fermare e invertire la perdita di biodiversità, ed è per questo che
COP28: partecipa al sondaggio lanciato da WHO dedicato ai professionisti della salute
28 Novembre 2023
In occasione della COP 28 l’OMS ha presentato il documento “Quadro operativo per la costruzione sistemi sanitari resilienti al clima e a basse emissioni di carbonio” facendo tornare l’attenzione verso il binomio salute-cambiamento climatico. Il framework vuole essere una guida per i professionisti volta al supporto di interventi specifici e concreti. La messa in pratica
Uno studio mette in evidenzia i pericoli della plastica riciclata: può contenere pesticidi, farmaci e altre sostanze tossiche
25 Novembre 2023
Insieme al cambiamento climatico, l’inquinamento da plastica è uno dei principali problemi della nostra epoca. E se emerge sempre più chiaramente la necessità di ridurne drasticamente (se non eliminarne del tutto) la produzione e l’utilizzo, al momento uno dei modi che abbiamo per limitarne l’impatto ambientale è quello di riciclarla. Da uno studio recentemente pubblicato su Data in Brief,
Qualità dell’aria in Regione Emilia-Romagna: entrano in vigore le misure emergenziali
23 Novembre 2023
Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell’aria nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna (vai al Bollettino del 22 novembre 2023). Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti (fino a diesel euro 5) nei comuni PAIR e gli altri provvedimenti emergenziali (vedi sotto), sono attivi a partire da
- Published in NOTIZIE
La carne maturata “Dry aged”: revisione critica della letteratura e risultati sperimentali
23 Novembre 2023
Revisione critica della letteratura e risultati sperimentali sulla maturazione della carne: parametri di processo, attrezzature e indicatori microbiologici. Sara Panseri*, Alessandra De Cesare**, Federica Savini**, Valentina Indio**, Federica Giacometti**, Anna Padovani***, Stefano Benedetti****, Andrea Serraino.** *Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (UNIMI) ** Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (UNIBO) *** Regione Emilia-Romagna – Area
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO