Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "ristorazione"

Celiachia: settimana e giornata mondiale 2024

11 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
La Settimana Nazionale della Celiachia è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) che torna in tutta Italia dall’11 al 19 maggio 2024, in concomitanza della Giornata Mondiale della Celiachia che si celebra il 16 maggio. Giunta alla sua decima edizione, la Settimana Nazionale della Celiachia ha l’obiettivo di diffondere una corretta informazione sulla celiachia e
Alimenti&SalutebonusceliachiaCostruiamoSaluteesercentigelateriepaginaristorazione
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Gazzetta Ufficiale: “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”

18 Dicembre 2021 by A&S
Adozione Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali, Ordinanza Min. Salute 02.12.2021: Gazzetta Ufficiale n. 290 del 06.12.2021 «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali» tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 e successive modificazioni ed integrazioni, del decretolegge n. 65 del 18 maggio
buffetcovid-19linee guidanataleristorantiristorazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Asterisco nei menù: origine e significato

07 Dicembre 2021 by A&S
Al ristorante possiamo trovare dei menu con l’asterisco a fianco di qualche portata, dove l’asterisco sta ad indicare se la materia prima utilizzata è fresca oppure congelata. Si tratta di un’indicazione non stabilita da una norma di legge, ma è il frutto di una serie di sentenze della Corte di Cassazione che di fatto l’hanno reso obbligatoria nel nostro Paese. Per il
asteriscomenùristorantiristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ministero della Salute: “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica”

23 Novembre 2021 by A&S
L’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di idonee abitudini alimentari per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative di cui l’alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio, ha spinto il Ministero della salute ad elaborare documenti di indirizzo relativi alla ristorazione collettiva: Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica
linee guidaministero della saluteristorazione
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Alimenti surgelati, congelati e abbattuti nella ristorazione collettiva

23 Febbraio 2021 by A&S
La congelazione e la surgelazione sono delle ottime tecniche per conservare il cibo e anche evitare gli sprechi e che consentono di risparmiare. Con l’abbattimento invece si può eliminare un pericolo sanitario. In entrambi i casi i ristoratori hanno l’obbligo di informare i loro clienti consentendo di fare delle scelte consapevoli.
abbattimentocongelatihorecaristorazionesurgelato
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Food & Beverage: ripensare l’offerta in tempi di coronavirus

21 Dicembre 2020 by A&S
Il 2020 passerà alla storia come l'annus horribilis dei consumi fuoricasa. Alcune aziende di produzione del food & beverage, però, la produzione non si è mai fermata e, quindi, molti storici fornitori di ristoranti e mense, bar e pizzerie, in Italia e all'estero, hanno dovuto ripensare la loro offerta e il loro modello aziendale.
beveragecovid-19foodhorecaristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Mipaaf: Fondo Ristorazione

14 Novembre 2020 by A&S
Le domande possono essere presentate attraverso il Portale della ristorazione dal 15 novembre 2020 al 28 novembre 2020 o presso gli sportelli degli uffici postali dal 16 novembre 2020 al 28 novembre 2020 negli orari di sportello.
fondohorecaMIPAAFristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Emilia-Romagna in fascia gialla (criticità moderata), le misure in vigore

05 Novembre 2020 by A&S
Sospensione dei servizi di ristorazione – bar, pub , ristoranti, gelaterie e pasticcerie – dalle 18 alle 5.
covid-19Regione Emilia-Romagnaristorazione
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Politecnico di Losanna: il robot consegna il pasto

14 Ottobre 2020 by A&S
Da oggi una navetta autonoma circola nel campus del Politecnico federale di Losanna (EPFL). Il veicolo viaggia a velocità di camminata sostenuta (6 km/h) sotto il controllo di uno studente. Al momento lo scopo è quello di distribuire pasti, ma il progetto è destinato a evolvere. La navetta misura meno di tre metri di lunghezza
losannapolitecnicoristorazionerobot
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Unione Nazionale Consumatori: il vademecum dei ristoranti

17 Settembre 2020 by A&S
A cosa dobbiamo prestare attenzione quando mangiamo al ristorante? Quali voci del menù non possono mancare? Come regolarsi con la mancia? E il coperto? Ci sono delle norme di sicurezza per il ristoratore? Cosa cambia in questa fase post Covid-19? Sono alcune delle domande a cui abbiamo provato a rispondere in questo vademecum sui ristoranti, ricordando che alcune regole per i ristoratori sono le
covid-19ristorazionevademecum
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Meno calorie al ristorante: nel Regno Unito nuove linee guida per ristorazione, asporto e food delivery

16 Settembre 2020 by A&S
Meno calorie nei piatti serviti al ristorante, presi al takeaway o ordinati attraverso le app per la consegna del cibo a domicilio. È l’obiettivo del governo britannico che, nell’ambito della sua strategia per contrastare l’obesità, ha presentato le nuove linee guida per la riduzione delle calorie indirizzate alla ristorazione e all’industria alimentare, da poco diffuse da Public Health England.
cibo sanolinee guidaRegno Unitoristorazione
Read more
  • Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Distanziamento sociale: i ristoranti si reinventano

05 Giugno 2020 by A&S
Pane, distanziamento e fantasia. I ristoranti alle prese con la ripartenza post-Covid hanno sfornato soluzioni decisamente creative per convincere i clienti a tenersi alla giusta distanza di sicurezza. C’è chi ha messo manichini vestiti di tutto punto a occupare i posti da lasciare vuoti e chi ha usato grandi peluche a forma di panda. Chi ha “chiuso” gli avventori (congiunti, ovviamente) in piccole
covid-19ristorazioneseparatori
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Clima, il Rapporto ONU 2025 prepara la strada alla COP30 di Belém

  • Studio sulla NCGS (Non-coeliac gluten sensitivity) ovvero sulla sensibilità al glutine non celiaca

  • Proteine dal nulla: l’ESA lancia HOBI-WAN, il progetto per produrre cibo nello spazio da aria, acqua e batteri

  • Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito

  • World One Health Day: l’intervento di EFSA

  • Agricoltura del futuro in Emilia-Romagna: più formazione e innovazione per aumentare produttività, competitività e sostenibilità

  • Regione Emilia-Romagna: pubblicato il Rapporto GreenER 2025

  • L’Italia guida la lotta globale all’obesità: nasce l’alleanza internazionale COTA12

  • Salmonella Strathcona ST2559: nuovi casi in Europa e conferme del ruolo dell’acqua di irrigazione nei pomodori siciliani

  • Pubblicato il nono rapporto “Lancet Countdown”: emergenza climatica e crescenti rischi per la salute

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica rapporto Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP