Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "onu"

Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

16 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
Si è conclusa a Nizza la terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani (Unoc3), con la partecipazione di oltre 170 Paesi che hanno sottoscritto una dichiarazione politica dal titolo “Il nostro oceano, il nostro futuro: uniti per agire con urgenza”. Il documento richiama gli accordi di Parigi e Kunming-Montreal, ma evita di menzionare i combustibili
ambientedeep sea miningoceanionuplasticaUnoc3
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Nuovo rapporto SDSN (no-profit Onu): “Diete più sane una priorità per trasformare il sistema agroalimentare europeo”

18 Febbraio 2025 by Marcella Zanellato
Soluzioni per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDSN) è un’organizzazione no-profit creata nel 2012 dalle Nazioni Unite per promuovere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile a livello nazionale e internazionale. Nel 2022, la SDSN conta oltre 1.700 membri in 50 reti in 144 paesi. Il nuovo Europe Sustainable Development Report 2025, pubblicato a fine
ambienteclimaeuropaGOALSonu
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

COP29: “Una polizza assicurativa per l’umanità”

30 Novembre 2024 by Marcella Zanellato
Le nazioni ricche si sono impegnate a contribuire con almeno 300 miliardi di dollari all’anno alla lotta globale contro il cambiamento climatico. I Paesi in via di sviluppo, che avevano chiesto un’assistenza di oltre 1.000 miliardi di dollari, hanno definito l’accordo “offensivo” e hanno sostenuto che non fornisce loro le risorse vitali necessarie per affrontare realmente
Cop29Nazioni Uniteonu
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Sondaggio ONU: l’80% delle persone a livello globale vuole un’azione climatica più incisiva da parte dei governi

01 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
L’80 percento delle persone a livello globale desidera un’azione climatica più forte da parte dei governi secondo un sondaggio del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. Una ricerca sull’opinione pubblica ha rivelato che la stragrande maggioranza nel mondo supporta sforzi ambiziosi e vuole superare le differenze geopolitiche per combattere la crisi climatica. Il più
climaonusondaggio
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Plastica: divergenze su riutilizzo, riciclo e riduzione

22 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
A Nairobi le Nazioni Unite si sono riunite a metà novembre per tentare di elaborare il primo trattato giuridico al mondo per il controllo dell’inquinamento da plastica. Sono state presentate 500 proposte da parte dei governi dei Paesi partecipanti. Capi di Stato, ministri dell’ambiente e altri rappresentanti degli Stati membri delle Nazioni Unite hanno approvato
imballaggionuplasticaUE
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

ONU e FAO: vertice sui sistemi alimentari. “3 miliardi di persone non possono permettersi diete sane”

02 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
Un’azione più decisa da parte di tutti i Paesi del mondo per limitare le diseguaglianze e la fame a livello globale. Questo l’appello lanciato alla cerimonia di apertura del Secondo Vertice sui Sistemi Alimentari delle Nazioni Unite che ha preso il via a Roma il 24 luglio ed è terminato il 26 luglio con la
FAOonusicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, FAO OMS, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

ONU e FAO: “continuo e crescente esaurimento delle risorse terrestri e idriche e perdita di biodiversità”

15 Dicembre 2021 by A&S
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo .”Lo stato delle risorse terrestri e idriche del mondo per l’alimentazione e l’agricoltura: sistemi al punto di rottura (SOlaw 2021)”. SOLAW 2021 fornisce soluzioni lontane dall’approccio normale, iniettando un senso di urgenza nel realizzare la necessaria trasformazione alle radici dei sistemi
acquaFAOonurapportorisorse
Read more
  • Published in Acqua, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

UNEP: Rapporto sul divario di emissioni 2021

02 Novembre 2021 by A&S
Gli impegni nuovi e aggiornati presi in vista della conferenza fondamentale sul clima COP26 negli ultimi mesi sono un passo avanti positivo, ma per il mondo rimane iln pericoloso aumento della temperatura globale di almeno 2,7°C di questo secolo. Un nuovo rapporto dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) ha avvertito. “A meno di
climaCOP26onureport
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

29 settembre 2021: seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare

08 Settembre 2021 by A&S
Il 29 settembre 2021 si celebrerà la seconda Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentare, istituita nel 2020 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo scopo di questa giornata è quello di aumentare la consapevolezza nel consumatore nei confronti di questa problematica e di promuovere comportamenti collettivi virtuosi. L’obiettivo è quello di dimezzare entro il 2030
Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite AlimentareNazioni Uniteonuspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
No Comments

Organizzazione meteorologica mondiale: appello per un’azione urgente sul clima

09 Agosto 2021 by A&S
Il nuovo rapporto fondamentale di centinaia dei migliori scienziati del clima del mondo è un forte appello per un’azione immediata per ridurre i gas serra di fronte a un cambiamento climatico senza precedenti e in accelerazione, presentato ad agosto 2020 dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM). Il rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), “Climate Change
ambienteclimaonu
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021: serve un’azione urgente per il ripristino dell’ecosistema

05 Giugno 2021 by A&S
Gli esseri umani stanno perdendo e distruggendo le fondamenta della propria sopravvivenza a un ritmo allarmante. Più di 4,7 milioni di ettari di foreste (pari a un’area più grande della Danimarca) vengono persi ogni anno.
ambienteecosistemimondoonu
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Nazione Unite: “Food Waste Index Report 2021”

07 Marzo 2021 by A&S
Dove si spreca di più? Nelle cucine dei consumatori finisce nella spazzatura l'11% del cibo totale disponibile al consumo; nei servizi di ristorazione il 5%, e nella vendita al dettaglio il 2%.
onureportspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
  • 1
  • 2

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP