Alimenti: Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022
04 Ottobre 2022
Lo svolgimento delle attività del controllo ufficiale nel 2020 è stato influenzato dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19, soprattutto per la pressione sperimentata dal Servizio sanitario nazionale, (a cui fanno capo in molti casi i servizi regionali e locali coinvolti nei controlli ufficiali) nonché per le problematiche legate al lockdown nazionale e regionale di diversi settori
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute
No Comments
Piano Nazionale di contrasto all’Antibiotico resistenza 2022-2025
21 Settembre 2022
Il PNCAR 2022-2025 è stato trasmesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al Ministero della Salute e dell’Economia e alle Regioni. Il nuovo Piano Nazionale di contrasto all’Antibiotico resistenza 2022-2025, redatto dal Ministero della Salute è stato trasmesso alle regioni ai fini del perfezionamento dell’Intesa in sede di Conferenza Stato Regioni. Per discutere del piano il
- Published in Antibiotico resistenza
Ministero della Salute: “Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità”
15 Settembre 2022
L’obesità incide profondamente sullo stato di salute poiché si accompagna a importanti malattie quali il diabete mellito di tipo 2, l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica e altre condizioni morbose che, in varia misura, peggiorano la qualità di vita e ne riducono la durata. Sovrappeso e obesità sono, inoltre, tra i principali fattori di rischio oncologico.
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Ministero della Salute: “Posti di controllo frontalieri e uffici veterinari per gli adempimenti comunitari 2021”
05 Settembre 2022
I Posti di Controllo Frontalieri (P.C.F.) sono Uffici veterinari periferici del Ministero della Salute che, dal dicembre 2019, con l’adozione del regolamento (UE) 2017/625 sui controlli ufficiali hanno sostituito i Posti d’Ispezione Frontalieri (PIF). Nel 2021 sono state importate sul territorio italiano, attraverso P.C.F. italiani, 41.870 partite di animali, prodotti di origine animale e mangimi
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Il piano fornisce indicazioni alle Autorità regionali e delle Province autonome relative al controllo dei contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali e/o alimenti, non compresi nel regolamento CE 1881/2006, sulla base delle informazioni ottenute dai monitoraggi condotti a partire dall’anno 2017. Trattasi di contaminanti e tossine per le quali l’EFSA ha definito pareri sui rischi
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Ministero della Salute. Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) – Risultati anno 2021
02 Agosto 2022
La presente relazione contiene i risultati dell’attività del Piano Nazionale Residui svolta in Italia nel 2021. Il Piano Nazionale Residui (di seguito PNR) è un piano di controllo che si attua in Italia per ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti chimici negli animali vivi, nei loro escrementi e nei fluidi biologici,
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
Il PNBA 2021, individuato con nota n. 4011 del 16/02/2021-DGSAF-MDS-P (disponibile al seguente link), ha portato, rispetto alle edizioni precedenti, diverse innovazioni ed ha avviato un processo di rinnovamento dell’organizzazione dei controlli ufficiali in allevamento. Ad oggi, con il proseguire dei lavori del gruppo di lavoro Ministero/Regioni/II.ZZ.SS. e dopo circa un anno di applicazione del
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa
19 Luglio 2022
L’obesità è uno dei principali problemi di salute nella maggior parte dei Paesi del mondo. Considerando che il 70% dei bambini obesi di oggi diventeranno gli adolescenti e gli adulti obesi di domani, si stima che il numero di adulti obesi potrà aumentare del 2,4% medio annuo fino al 2025 e del 2,8% medio annuo
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 9 giugno il decreto che definisce i compiti dei soggetti che fanno parte del nuovo Sistema Nazionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS): Regioni e delle Province autonome (istituiscono il Sistema Regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici, di seguito “SRPS”, assicurando l’approccio integrato One
- Published in Ambiente, AMBIENTE, Ministero della Salute, NOTIZIE
Il Ministero della Salute, con una circolare, ha fornito un aggiornamento sulla situazione epidemiologica riguardo i “Casi di vaiolo delle scimmie”. Inoltro ha specificato le indicazione per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi. Il virus del vaiolo delle scimmie (Monkeypox virus,MPXV) è un virus a DNA a doppio filamento che
- Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Zoonosi