Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione: iscriviti al corso! Scegli se in presenza o in webinar
02 Marzo 2025
Nuovo corso di formazione dedicato ad approfondire le novità del sito tematico della Regione Emilia-Romagna Alimenti&Salute. “Alimenti e Salute: innovazione, interazione e informazione” si terrà il 13 marzo sia in presenza (a Bologna in viale Aldo Moro, 21, 4° piano – Sala 417/C) che in webinar. E’ in corso l’accreditamento ECM. Per le iscrizioni, che
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
Funghi: cittadini e micologi. A ognuno il suo approfondimento!
21 Gennaio 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), con il supporto del Ministero della Salute, lancia la campagna “Hazard vs Risk” per distinguere tra pericolo (come batteri o sostanze chimiche) e rischio effettivo per la salute. In Italia, l’iniziativa si integra con una campagna dedicata al consumo consapevole dei funghi, rivolta ai micologi del Sistema sanitario
- Published in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, Funghi, Ministero della Salute, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Conflitti e fame sono indissolubilmente legati tra loro. I conflitti spesso portano a gravi crisi umanitarie, con conseguente aumento dei livelli di fame in regioni specifiche. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) svolge un ruolo cruciale nell’affrontare queste sfide, spesso operando in prima linea insieme ad altre Nazioni Unite e ai partner
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, NOTIZIE
Auguri di Buone Feste: “Natale sicuro e senza sprechi”
22 Dicembre 2023
Fonte: ALIMENTI&SALUTE
- Published in ALIMENTI, Food Security, Igiene alimenti, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Spreco Alimentare
EDITORIALE: Linee guida e approfondimenti tecnici a supporto delle Piccole Produzioni Agricole
09 Gennaio 2023
Editoriale n. 1 – Gennaio 2023 Il 28 settembre 2022 è stata approvata la Deliberazione della giunta regionale n. 1589, un documento che comprende linee guida operative utili alle piccole imprese agricole emiliano-romagnoli. Fondamentale il ruolo propositivo svolto dal Forum dell’Economia Solidale. A CHI SI APPLICANO LE LINEE GUIDA Le linee guida della delibera si applicano
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
“Cibo più sicuro, salute migliore”: il tema della Giornata mondiale della sicurezza alimentare
07 Giugno 2022
La sicurezza alimentare salva vite. Non è solo una componente cruciale per la sicurezza alimentare, ma svolge anche un ruolo fondamentale nella riduzione delle malattie di origine alimentare. Ogni anno, 600 milioni di persone si ammalano a causa di circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare. Il peso di tale malattia grava soprattutto sui poveri e
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
Sul profilo twitter di Codex Alimentarius si legge: “Le malattie di origine alimentare sono generalmente di natura infettiva o tossica e causate da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche che entrano nel corpo attraverso cibo o acqua contaminati“. Per garantire #FoodSafety Fonte: CODEX ALIMENTARIUS
- Published in ALIMENTI, Food Safety, NOTIZIE
Il progetto prevede la realizzazione, in tre anni di lavoro, di una nuova piattaforma in grado di mettere in rete tutte le figure nazionali e internazionali impegnate nel campo della sicurezza alimentare. Che nello specifico vanno dalle istituzioni ai produttori dalla grande distribuzione ai consumatori.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Arrivano le cloud kitchen, le cucine-coworking per il delivery
28 Ottobre 2020
Il futuro dei servizi di food delivery potrebbe essere nelle cloud kitchen. Cucine condivise in stile coworking, da affittare per far partire il proprio progetto di ristorazione a domicilio in tempi brevi e senza sostenere grosse spese strutturali.
- Published in Food Safety, NOTIZIE
Igiene domestica e sicurezza alimentare
29 Aprile 2020
Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni. Già, perché la cucina è l’ambiente di casa nel quale circolano gli alimenti, possibili veicoli di virus e batteri, come noi stessi del resto, che dall’esterno li portiamo in casa. Ecco alcune regole da rispettare: sanificare le spugne e gli strofinacci
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Igiene alimenti, NOTIZIE
Speciale Ceirsa: “COVID-19 e sicurezza alimentare: risposte alle domande più frequenti”
27 Marzo 2020
Non vi sono dati sull’effettivo tempo di sopravvivenza del virus sugli alimenti. È probabile che sia limitato (nell’ordine di qualche ora, in linea con quanto avviene nelle goccioline) e in ogni caso occorre ricordare che non vi sono evidenze che il virus possa infettare l’uomo attraverso l’ingestione di alimenti. Il virus viene comunque distrutto facilmente dai trattamenti che
- Published in Food Security, NOTIZIE
- Published in Food Safety, NOTIZIE, Zoonosi
- 1
- 2