Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "europa"
  • Page 5

Macelli focolai di Covid, Ue: “Imprese migliorino ventilazione”

27 Agosto 2020 by A&S
“I datori di lavoro che si trovano a dover gestire i rischi posti dal coronavirus Sars-CoV-2, dovrebbero come prima cosa affrontare il rischio “alla fonte” e il funzionamento degli impianti di ventilazione “è uno degli elementi” che andrebbero tenuti in considerazione in via prioritaria, trattandosi di un virus respiratorio”. Lo dice la portavoce della Commissione
covid-19europamacelliventilazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Corte dei Conti Europea: “La protezione degli impollinatori selvatici nell’UE: le iniziative della Commissione non hanno dato i frutti sperati”

14 Luglio 2020 by A&S
Secondo una nuova relazione “La protezione degli impollinatori selvatici nell’UE: le iniziative della Commissione non hanno dato i frutti sperati” della Corte dei Conti Europea, le misure adottate dall’UE non hanno garantito la protezione degli impollinatori selvatici. Nel dettaglio si legge “La Corte ha constatato che, nel complesso, la Commissione non ha adottato un approccio coerente nella protezione degli
apicorte dei contieuropapesticidi
Read more
  • Published in AMBIENTE, Api, NOTIZIE
No Comments

UE: cibo sicuro e sostenibile

26 Giugno 2020 by A&S
Sai quanta acqua ha impiegato per produrre questo hamburger? 2393 litri. Che dire di quelle patatine sul lato? In che modo i prodotti usati per coltivare le patate influiscono sugli insetti impollinatori e sulla salute umana? Dall’alimentazione e il trasporto del bestiame alla trasformazione degli alimenti, il modo in cui mangiamo oggi non è sostenibile. L’UE vuole rendere più sostenibile la catena di approvvigionamento
europaparlamentosicurosostenibilitàspreco alimentare
Read more
  • Published in Food Safety, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

La rigorosa tutela di talune specie animali prevista dalla direttiva «habitat» si estende agli esemplari che lasciano il loro habitat naturale e si ritrovano in zone popolate dall’uomo

18 Giugno 2020 by A&S
La cattura e il trasporto di un lupo trovato in un villaggio possono quindi essere giustificati solo se sono oggetto di una deroga adottata dall’autorità nazionale competente. Nella sua sentenza Alianța pentru combaterea abuzurilor (C-88/19), pronunciata l’11 giugno 2020, la Corte si è espressa sull’ambito di applicazione territoriale del regime di rigorosa tutela di talune
animali selvaticicuriaeuropalupo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Selvatici, Unione Europea
No Comments

Sondaggio Beuc: “I consumatori dell’UE sono aperti a esplorare diete più sostenibili, ma non dispongono di informazioni per farlo”

05 Giugno 2020 by A&S
I consumatori dell’UE sono influenzati dalle preoccupazioni ambientali e disposti a modificare di conseguenza le loro abitudini alimentari, ma la mancanza di informazioni, i prezzi elevati e la disponibilità limitata di alimenti sostenibili continuano a ostacolare, secondo un nuovo sondaggio dell’Organizzazione europea dei consumatori, BEUC. Il sondaggio, condotto in 11 paesi, arriva appena due settimane
Beucconsumatorieuropasondaggio
Read more
  • Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments

Obiettivo UE: aumentare del 25% i terreni agricoli coltivati biologicamente entro il 2030

27 Maggio 2020 by A&S
La strategia Farm to Fork (F2F) dell’UE ha fissato un obiettivo del 25% di terreni agricoli nell’UE coltivati ​​biologicamente entro il 2030, un aumento di tre volte. La strategia, che è stata pubblicata mercoledì (20 maggio) dopo diversi ritardi, sottolinea il potenziale dell’agricoltura biologica per la salvaguardia dell’ambiente dell’UE e la creazione di un sistema
biologicoeuropa
Read more
  • Published in Biologico, NOTIZIE
No Comments

Pesticidi: pubblicati i primi rapporti sul rischio cumulativo

30 Aprile 2020 by A&S
L’EFSA ha pubblicato i risultati delle sue due valutazioni pilota sui rischi presentati agli esseri umani dai residui di più pesticidi negli alimenti. Le valutazioni – una riguardante gli effetti cronici sul sistema tiroideo e gli altri effetti acuti sul sistema nervoso – sono il culmine di una collaborazione pluriennale tra l’EFSA e l’Istituto nazionale
EFSAeuropapesticidivalutazione del rischio
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana. Eufic: le piramidi, piatti e linee guida alimentari

19 Febbraio 2020 by A&S
  La maggior parte delle nazioni europee ha sviluppato delle linee guida alimentari (FBDGs), o semplicemente dei suggerimenti, per la popolazione. Con queste si forniscono “suggerimenti sugli alimenti, sui gruppi e sui modelli alimentari, per far sì che il pubblico generico sia informato sui nutrienti essenziali per promuovere la salute e prevenire le malattie croniche”. Alcune nazioni
alimentazionedieta mediterraneaeuficeuropapiramide alimentare
Read more
  • Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, NOTIZIE
No Comments

Focolaio a livello europeo di infezioni da Salmonella Enteritidis legate ad uova

14 Febbraio 2020 by A&S
Un focolaio di Salmonella Enteritidis, delineato dal sequenziamento dell’intero genoma (WGS), collegato a uova, è in corso nell’Unione Europea e nei paesi SEE (Spazio economico europea) da diversi anni. Dal 1 febbraio 2017 al 14 gennaio 2020, sono stati 15 i paesi UE/SEE e hanno segnalato 656 casi confermati e 202 casi probabili. Prima di febbraio 2017, sono stati
ECDCEFSAeuropasalmonella
Read more
  • Published in EFSA, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

Efsa: la peste suina africana lentamente la malattia si propaga nell’UE

31 Gennaio 2020 by A&S
L’EFSA ha pubblicato il suo ultimo aggiornamento annuale sulla presenza di peste suina africana (PSA) nell’Unione europea. Nel corso del periodo trattato dal rapporto – novembre 2018 sino a ottobre 2019 – la Cechia è stata dichiarata ufficialmente indenne da ASF. La presenza della malattia è stata tuttavia confermata in Slovacchia, per cui sono sempre
EFSAeuropapeste suina africanazoonosi
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Video della settimana: Europe Rocks Your Senses

30 Gennaio 2020 by A&S
  L’agricoltura europea ci offre una vasta gamma di prodotti di qualità, che parlano direttamente ai nostri sensi e ci fanno sentire vivi. Per garantire l’autenticità di questi prodotti e proteggere consumatori e produttori da contraffazioni e imitazioni, l’UE ha sviluppato diverse etichette che garantiscono che il prodotto abbia caratteristiche particolari legate alla sua origine
ciboeuropafoodIGPorigine protetta (DOP)
Read more
  • Published in NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

I rischi chimici emergenti in Europa, le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS): cosa sono e dove le troviamo

23 Gennaio 2020 by A&S
Al momento non è possibile effettuare valutazioni approfondite del rischio ambientale e sanitario di tutte le sostanze chimiche in uso in Europa a causa della grande varietà di sostanze chimiche e dei loro diversi usi.  Le sostanze chimiche nuove continuano ad essere rilasciate nell’ambiente europeo, aumentando l’onere chimico totale per i cittadini e gli ecosistemi
acquaeuropaperfluoroalchilichepfassalute
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP