Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "epicentro"

Aumento delle temperature: occhio alle zecche!

24 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
L’attività delle zecche è strettamente legata ai valori di temperatura e umidità e, sebbene ci siano alcune eccezioni, in generale la loro attività si concentra nei mesi caldi. Infatti, durante la stagione invernale tendono a proteggersi dal freddo rifugiandosi sotto le pietre o interrandosi in profondità. Le zecche molli possono svernare nelle fessure delle rocce
epicentroestatezecche
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Epicentro: casi di arbovirosi in Italia. I dati aggiornati

11 Aprile 2024 by Marcella Zanellato
Dal 1 gennaio all’8 aprile 2024, al sistema di sorveglianza nazionale delle arbovirosi risultano: 117 casi confermati di Dengue (tutti associati a viaggi all’estero, età mediana di 42 anni, 50% di sesso maschile e nessun decesso); 1 caso confermato di Zika Virus (associato a viaggio all’estero, nessun decesso); 3 casi confermati di Chikungunya (tutti associati a
arbovirosichikungunyadengueepicentroZika Virus
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Sorveglianza Bambini 0-2 anni: i dati della Regione Emilia-Romagna

13 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
La Sorveglianza Bambini 0-2 anni rientra tra i sistemi di sorveglianza di rilevanza nazionale e regionale (DPCM 3 marzo 2017), promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con le Regioni e Province Autonome (P.A.). Alla seconda edizione della Sorveglianza, condotta tra giugno e ottobre 2022, ha partecipato anche la
0-2datiepicentroRegione Emilia-Romagnasorveglianza attiva
Read more
  • Published in Acido Folico, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

Obesità in Italia: è più frequente negli uomini e fra le persone con difficoltà economiche

24 Agosto 2023 by Marcella Zanellato
I dati del sistema di sorveglianza PASSI d’Argento nel quadriennio 2017-2020 relativi a peso e altezza portano a stimare che la maggior parte degli ultra 65enni (58,1%) sia in eccesso ponderale: il 43,9% in sovrappeso e il 14,2% obeso. L’eccesso ponderale è una condizione meno frequente con l’avanzare dell’età (il sovrappeso passa dal 46,3% nella classe 65-74 anni al 36,7% negli
datidati Passi obesità istituto superioredati Passi obesità istituto superiore sanitàepicentrofruttaistituto superiore sanitàobesitàpassisanità epicentroverdura
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità
No Comments

Integratori alimentari: verso una sorveglianza europea. Che cos’è il “Manifesto di Erice 2022”

06 Luglio 2023 by A&S
Migliorare l’uso degli integratori alimentari per garantirne la sicurezza; promuovere la creazione di un sistema di monitoraggio europeo comune; informare i cittadini e gli operatori sanitari sui rischi potenziali associati al consumo di questi prodotti e stimolare la segnalazione degli eventi avversi. Sono questi gli obiettivi del cosiddetto “Manifesto di Erice 2022” pubblicato a maggio
epicentrointegratori alimentarimanifestounione europea
Read more
  • Published in Comunicazioni
No Comments

Antibiotico Resistenza in Europa, i dati relativi al 2021

25 Maggio 2023 by A&S
l quadro sulla diffusione europea dell’antibiotico-resistenza viene fornito annualmente dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) che raccoglie i dati attraverso due reti di sorveglianza: la European Antimicrobial Resistance Surveillance Network (EARS-Net) e la Central Asian and European Surveillance of Antimicrobial Resistance (CAESAR). La rete CAESAR nel 2021 ha raccolto
antibiotico resistenzaepicentro
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza
No Comments

Alimentazione, alcol, attività fisica: come sono gli adolescenti italiani? I dati HBSC 2022

09 Febbraio 2023 by A&S
La fotografia dei comportamenti degli adolescenti italiani nel periodo post pandemia è stata scattata dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute dei ragazzi in età scolare), coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità insieme alle Università di Torino, Padova e Siena, con il supporto del Ministero
adolescentialimentazioneepicentroHBSC
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Alimentazione, alcol, attività fisica: come sono gli adolescenti italiani? I dati HBSC 2022

09 Febbraio 2023 by A&S
La fotografia dei comportamenti degli adolescenti italiani nel periodo post pandemia è stata scattata dalla VI rilevazione 2022 del Sistema di Sorveglianza HBSC Italia (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute dei ragazzi in età scolare), coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità insieme alle Università di Torino, Padova e Siena, con il supporto del Ministero
adolescentialimentazioneepicentroHBSC
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

“Etichettatura delle bevande alcoliche” per scelte salutari e consapevoli

12 Dicembre 2022 by A&S
È questa la quarta istantanea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che sintetizza il lavoro svolto nell’ambito del webinar specifico che si è svolto lo scorso 7 ottobre 2021, al quale l’Istituto Superiore di Sanità ha partecipato sia allo svolgimento del webinar che alla pubblicazione dell’istantanea che ha affrontato le criticità legate all’etichettatura dei contenitori delle bevande
alcolepicentroetichette alimentariWho
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE
No Comments

Giornata europea degli antibiotici e World Antimicrobial Awareness Week 2022

21 Novembre 2022 by A&S
In occasione della Giornata europea degli antibiotici, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato i rapporti aggiornati delle sorveglianze nazionali AR-ISS (sorveglianza nazionale dell’antibiotico-resistenza) e CRE (sorveglianza delle batteriemie da Enterobatteri resistenti ai carbapenemi) con i dati relativi al 2021. Pagine utili: la pagina dell’OMS dedicate alla “World Antimicrobial Awareness Week 2022” la pagina dell’ECDC dedicate all’ “European Antibiotic
antibiotico resistenzaECDCepicentroISS
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza
No Comments

Mai sentito parlare del portale VigiErbe?

12 Settembre 2022 by A&S
VigiErbe (www.vigierbe.it) è un portale attraverso cui segnalare, online, le sospette reazioni avverse che si verificano dopo l’assunzione di: integratori alimentari prodotti erboristici preparazioni magistrali (per esempio a base di cannabis per uso medico) medicinali omeopatici (non registrati come medicinali) altri prodotti di origine naturale. Il sito, sviluppato dall’Università di Verona, è raggiungibile e utilizzabile
epicentroerboristeriaintegratori alimentariomeopatievigierbe
Read more
  • Published in ALIMENTI, Integratori, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Consumo di alcol in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (anni 2018-2021)

25 Luglio 2022 by A&S
L’indagine HBSC1 2018 indica che in Emilia-Romagna già molti minorenni hanno un rapporto alterato con l’alcol: il 2% degli undicenni, il 7% dei tredicenni e il 28% dei quindicenni ha riferito di aver bevuto tanto da ubriacarsi almeno una volta nella vita. Tra quest’ultimi circa un terzo (42% dei ragazzi e 32% delle ragazze) ha
alcoldati PassiepicentroRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP