Crea: i 13 punti delle “Linee Guida Dietetiche Italiane”
14 Aprile 2022
l Centro di Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione del CREA (Consiglio per la Ricerca Agraria e Economia) nel 2019 ha pubblicato la quarta edizione delle Linee guida dietetiche italiane per un’alimentazione sana Revisione 2018. Linee guida dietetiche italiane si basano sui principi della Dieta Mediterranea, essendo il modello dietetico che combina la prevenzione delle malattie
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Dieta Mediterranea: ecco l’identikit di chi la segue. Alta aderenza per l’Emilia-Romagna
04 Aprile 2022
Tutti sappiamo che la dieta mediterranea è il modello alimentare più equilibrato e sano, quello che non sapevamo è che chi la segue risulta essere più informato. E’ quanto emerge da uno studio del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e coordinato dalle ricercatrici Laura Rossi e Vittoria Aureli, che ha
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Per il quinto anno consecutivo la Dieta Mediterranea riceve la palma di miglior regime alimentare del mondo secondo gli esperti americani di US. News. Come riporta la CNN, al secondo posto – a pari merito – si sono qualificate la dieta DASH, che si concentra sul contrasto all’ipertensione e alla riduzione di cibi salati, e la
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dieta, sostenibilità, sport, convivialità: la proposta di una nuova Piramide Alimentare
25 Ottobre 2021
Al giorno d’oggi la catena di produzione, fornitura e consumo di cibo rappresenta una delle principali cause di pressione ecologica sull’ambiente naturale e la dieta collega la salute umana in tutto il mondo con la sostenibilità ambientale. La politica alimentare, le linee guida dietetiche e le strategie di sicurezza alimentare devono evolvere da un approccio
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
La dieta mediterranea (MD) è un pattern alimentare caratterizzato da un frequente consumo di olio di oliva, spezie, legumi, pesce, frutta e verdura e un moderato consumo di cereali integrali. La MD deve questo nome al medico fisiologo Ancel Keys, che alla fine degli anni ’50 durante un viaggio nel Cilento e nell’isola di Creta,
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Pomodori: tipologie e proprietà
02 Luglio 2021
Ne mangiamo davvero tanti, circa 15 kg a testa in un anno, e facciamo bene, perché i pomodori sono una bomba di salute.
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Fao: esempio di dieta sana è la dieta mediterranea
21 Giugno 2021
il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato l'importanza di fare tesoro e salvaguardare la produzione alimentare locale e le diete sane tradizionali. Sono vitali per portare avanti gli sforzi verso sistemi agroalimentari che rispettino l'ambiente, la cultura e il benessere delle persone.
- Published in Dieta Mediterranea, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dichiarazione Med Diet: aperte le sottoscrizioni
18 Aprile 2021
La sottoscrizione della dichiarazione Med Diet consente di entrare a far parte di una rete di operatori di vari paesi europei, impegnati anch’essi nel promuovere la dieta mediterranea, con i quali poter interagire per avviare iniziative congiunte di attività.
- Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Unesco: 20 anni di Dieta Mediterranea
21 Novembre 2020
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approva l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali, le conoscenze e le abilità che sono passate di generazione in generazione in molti paesi mediterranei fornendo alle comunità un senso di appartenenza e di continuità. Il riconoscimento del 2010 ha accolto la candidatura transnazionale di Italia, Spagna, Grecia e Marocco, che nel 2013 è stata estesa anche a Cipro, Croazia e Portogallo.
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE
29 settembre: Giornata Mondiale per il Cuore
01 Ottobre 2020
Il 29 settembre si è celebrata la Giornata mondiale per il cuore (World Heart Day) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. I dati sulle malattie cardiovascolari In Europa secondo i dati della quinta edizione dello European Cardiovascular Disease Statistics oltre 80 milioni di persone sono affette da malattie cardiovascolari
- Published in Dieta Mediterranea, Ministero della Salute, NOTIZIE
Nuovo ed importante successo per la “dieta mediterranea”
15 Luglio 2020
La dieta mediterranea incassa un (nuovo) importante successo, questa volta al termine del confronto con altri schemi alimentari più «in voga». Nessun regime più di quello studiato e validato dal fisiologo americano Ancel Keys – e caratteristico delle regioni del Meridione italiano: oltre che della Grecia, della Spagna e dei Paesi Nordafricani – è efficace nel garantire una perdita di peso duratura. E, grazie alla riduzione di una serie di fattori
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Aromi: a cosa servono?
12 Giugno 2020
Un uso appropriato di un aroma può contribuire al successo di un alimento prodotto a livello artigianale e/o industriale; per fare fronte alle esigenze dell’industria alimentare, ma anche degli artigiani come pure dei cuochi sono disponibili numerosi preparati che possiamo raggruppare nelle categorie seguenti. aromi naturali che si ottengono direttamente dall’estrazione delle piante; aromi simil naturali che