Giornata Mondiale del Diabete: in Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni
14 Novembre 2025
In occasione del Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre 2025, il Ministero della Salute ricorda che oltre 530 milioni di adulti nel mondo convivono con il Diabete mellito e che la stima è destinata a salire a 640 milioni entro il 2030. In Europa si contano circa 60 milioni di persone affette, e in
- Published in Diabete, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Relazione al Parlamento 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in tema di diabete mellito
04 Novembre 2025
Il Ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in materia di diabete mellito, adempiendo a quanto previsto dalla legge 16 marzo 1987, n. 115. Questa legge, dal titolo “Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito”, ha rappresentato una svolta storica per
- Published in Diabete, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Obesità infantile in Italia: un bambino su dieci è obeso
17 Settembre 2025
In Italia, già a 9 anni un bambino su tre ha un eccesso di peso e uno su dieci è obeso. “Delle prospettive di cura e prevenzione si è parlato a Verona in un convegno coordinato da Claudio Maffeis, direttore della Uoc Pediatria B sede del Centro Regionale di Diabetologia pediatrica. Due le malattie metaboliche
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Obesità infantile
Nutraceutica: pasta addizionata anti diabete per gli astronauti
18 Dicembre 2024
Durante il New Space Economy Expoforum 2024, tenutosi dal 16 al 18 dicembre a Roma, si è discusso non solo di biomedicina spaziale, ma anche di nutraceutica e controllo ambientale. Tra i temi trattati, è emerso che gli astronauti sviluppano frequentemente una forma di insulino-resistenza, una condizione che aumenta il rischio di diabete. Per affrontare
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Alzheimer: tra i 14 fattori di rischio anche diabete, obesità, assunzione di alcol
21 Settembre 2024
Si stima che nel mondo siano più di 55 milioni i casi di demenza, la cui forma più comune è la malattia di Alzheimer. In Italia attualmente sono circa due milioni le persone con demenza o disturbo neuro cognitivo maggiore o con una forma di declino cognitivo lieve. Circa quattro milioni sono i loro familiari.
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete e obesità: nuovi obiettivi entro il 2030 da parte dell’Assemblea Mondiale della Sanità
30 Maggio 2022
I delegati dell’Assemblea Mondiale della Sanità hanno approvato un numero record di raccomandazioni relative alle malattie non trasmissibili (NCD) come cancro, diabete, malattie cardiache e polmonari, nonché alla salute mentale e ai loro fattori di rischio. È stato anche concordato un nuovo piano d’azione per il meccanismo di coordinamento globale sulla prevenzione e il controllo delle malattie
- Published in Diabete, FAO OMS, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
- Published in Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
Diabete e obesità nei bimbi associati a forme gravi di Covid
08 Giugno 2021
I fattori di rischio più forti erano il diabete di tipo 1 e l'obesità, anomalie congenite cardiache e circolatorie.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Nella ricerca pubblicata su The Lancet, dimostrano come due terzi dei pazienti di tipo 2, trattati con una dose di 2,4 milligrammi di questo farmaco, hanno portato a ridurre almeno del 5% il loro peso corporeo e hanno ottenuto un miglioramento significativo del controllo della glicemia.
- Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nel periodo 2010-2018 si conferma la tendenza alla riduzione progressiva delle ospedalizzazioni per diabete, sia considerandole nella loro globalità che analizzandole separatamente per uomini e donne e per tutte le fasce di età definite.
“Mangiare ‘bene’ e fare sport allunga la vita. Anche nei pazienti diabetici. Invecchiare male, invece, costa”
10 Dicembre 2020
È questo quanto emerge dalla lettura magistrale di Luigi Fontana, direttore dell'Healthy Longevity Program Charles Perkins Centre dell'Università di Sidney (Australia) per il 28esimo Congresso nazionale della Sid, la Società italiana di diabetologia. Per Fontana l'attività fisica è "un 'farmaco' potentissimo per migliorare la sensibilità all'insulina", perché con l'attività fisica si riduce il grasso viscerale e aumentano numero e attività dei mitocondri nel sistema muscolo-scheletrico.
- Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete, con tè verde e caffè ridotta mortalità per pazienti
30 Ottobre 2020
Il consumo di caffè e tè verde aumenta l'aspettativa di vita nei pazienti con diabete: il consumo combinato di entrambe le bevande (4 tazze di tè verde e due di caffè al giorno) riduce, infatti, il rischio di morte per qualunque causa del 63% (rischio più che dimezzato). Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Open Diabetes Research & Care e condotto da Yuji Komorita della Kyushu University, a Fukuoka in Giappone.
- Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
- 1
- 2








