Sistema agroalimentare: settore chiave della nostra economia secondo l’ “Annuario dell’agricoltura italiano 2018”
23 Gennaio 2020
Il sistema agroalimentare, inteso complessivamente come agricoltura, silvicoltura e pesca (ASP), anche per il 2018 si conferma settore chiave della nostra economia. La produzione (59,2 miliardi di euro in valori correnti), infatti, registra un aumento significativo pari all’1,8% rispetto all’anno precedente, legato a una lieve crescita dei volumi prodotti (0,6%) e a un consistente rialzo dei prezzi dei prodotti venduti (+1,1%).
- Published in Alimenti di origine vegetale, Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments
Regione Emilia-Romagna: quattro bandi per incentivare il biologico e tutelare la biodiversità
16 Gennaio 2020
Oltre 9,7 milioni di euro per dare una spinta al biologico in Emilia-Romagna e al tempo stesso promuovere lo sviluppo di un’agricoltura attenta alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della biodiversità. È la dotazione finanziaria complessiva di quattro bandi approvati dalla Regione che danno continuità agli interventi di sostegno previsti dalle Misure 10 “Agroambiente” e 11 “Agricoltura biologica” del Programma regionale di
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
L’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e il cibo che mangiamo fanno tutti affidamento sulla biodiversità. È fondamentale produrre cibo in modo da preservare l’ambiente. Ecco perché la salvaguardia delle risorse naturali e della biodiversità è fondamentale per la salute delle persone e la ricchezza planetaria. L’agricoltura sostenibile è la risposta per invertire le tendenze
- Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
L’Europa non raggiungerà i suoi obiettivi per il 2030 senza un’azione urgente nei prossimi 10 anni per affrontare il tasso allarmante di perdita di biodiversità, aumentando gli impatti dei cambiamenti climatici e il consumo eccessivo di risorse naturali. L’ultimo rapporto sullo stato dell’ambiente dell’Agenzia europea dell’ambiente (SEE) pubblicato il 4 dicembre 2019 afferma che l’Europa deve
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Unione Europea
“La natura sta declinando a livello mondiale a ritmi senza precedenti nella storia umana e il tasso di estinzione delle specie sta accelerando, con probabili conseguenze sulle persone in tutto il mondo” avverte IPBES (Intergovernamental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services dell’ONU) in un nuovo importante rapporto il cui riepilogo è stato approvato alla 7a sessione
- Published in Biodiversità, NOTIZIE
Emillia-Romagna: una nuova legge in difesa delle api
04 Aprile 2019
La Regione Emilia-Romagna riconosce l’apicoltura come attività agricola zootecnica di interesse per l’economia agricola e utile per la conservazione dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità e degli ecosistemi naturali e per lo sviluppo dell’agricoltura in generale. La Nuova Legge dell’Emilia-Romagna sull’apicoltura ha i seguenti obiettivi e le linee strategiche di azione del Programma apistico poliennale in conformità agli
- Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura: lo speciale FAO
26 Febbraio 2019
La biodiversità è la varietà della vita a livello genetico, di specie e di ecosistema. La biodiversità per l’alimentazione e l’agricoltura (BFA) è, a sua volta, il sottoinsieme della biodiversità che contribuisce in un modo o nell’altro all’agricoltura e alla produzione alimentare. Comprende le piante e gli animali domestici che fanno parte di colture, bestiame, sistemi forestali o acquicoli,