Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Formazione Alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "alimentazione"
  • Page 2

In uno studio gli effetti della pandemia da COVID-19 sui comportamenti di salute e sullo stile di vita di bambine e bambine

15 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
Lo studio “Effetti della Pandemia da COVID-19 sui comportamenti di Salute e sullo stile di vita di bambine, bambini e delle loro famiglie in Italia- EPaS-ISS”, promosso e finanziato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), fa parte dell’indagine Childhood Obesity Surveillance Initiative (COSI) della Regione Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), condotta in 17 Paesi. L’Italia
alimentazionebambinebambinicovid-19okkio alla salutesorveglianza attiva
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Celiachia: Rosetta e una torta per tutti. L’albo illustrato.

04 Giugno 2024 by Maria Luisa Bartczak
Attraverso la storia di Rosetta, l’albo affronta il tema della celiachia sia dal punto di vista della divulgazione scientifica che da quello dell’inclusione sociale. L’albo nasce da un progetto ideato e realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) in collaborazione con l’AULSS 2 Marca Trevigiana, all’interno della campagna di comunicazione Vivo Bene della Regione del Veneto. A questo link 
alimentazionebambiniceliachialibri
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Campagna “Safe2Eat” 2024: più forza ai consumatori in Europa

23 Maggio 2024 by Maria Luisa Bartczak
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i suoi partner negli Stati membri dell’UE hanno avviato la campagna Safe2Eat 2024. Già nota come “#EUChooseSafeFood“, la campagna torna sotto nuovo nome con rinnovato impegno per rendere i cittadini europei consapevoli della sicurezza di ciò che mangiano. Quest’anno la campagna estende il suo campo d’azione coinvolgendo
alimentazioneEFSAeuropasicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Principi per una sana alimentazione”

06 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova brochure dedicata ai “Principi per una sana alimentazione” a cura della Federazione Italiana della Società Scientifiche Mediche (FISM). Le raccomandazioni per un’alimentazione sana e sostenibile possono essere riassunte come segue: • preferire il consumo di alimenti di origine vegetale come cereali integrali, legumi, frutta, verdura, legumi, noci;
alimentazionecerealifruttaSanasostenibileverdura
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Genetica e sani stili di vita: quanto è l’influenza di entrambi nella vita di un individuo?

02 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Anche le persone che hanno un profilo genetico che le espone a un maggior rischio di morte prematura possono combattere la predisposizione genetica e guadagnare oltre 5 anni di vita aderendo a stili di vita sani. È il risultato a cui è giunto uno studio coordinato dalla Zhejiang University di Hangzhou in Cina e dall’University
alimentazioneattività fisicageneticasani stili di vitavita
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“L’obesità non è una condizione, ma una malattia”: in Emilia-Romagna riguarda oltre 336mila persone

04 Marzo 2024 by Marcella Zanellato
L’obesità non è una condizione, ma una malattia. Che in Emilia-Romagna riguarda oltre 336mila persone adulte (tra i 18 e i 69 anni) – l’11% della popolazione di questa età- a cui se ne aggiungono 945mila in sovrappeso, il 32%. Il 4 marzo, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale dell’obesità, e tutto il servizio sanitario regionale è impegnato a organizzare iniziative e incontri di informazione
alimentazioneattività fisicamalattiaRegione Emilia-RomagnaWorld Obesity Day
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

4 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro: scegli sani stili di vita!

04 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
La prevenzione prima di tutto. In Emilia-Romagna l’adesione ai programmi gratuiti di screening (seno, collo dell’utero e colon-retto) è superiore alla media nazionale. A un anno dall’istituzione della Rete oncologica ed emato-oncologica regionale e in occasione del 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro, che quest’anno ha come tema “Colmare il gap sulla cura – Tutti meritano l’accesso alla cura del cancro”, la Regione Emilia-Romagna ribadisce
alimentazionedecalogotumori
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti e Tumori, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Unione Europea: utilizzare le nuove tecniche genomiche per un maggiore rispetto del clima

24 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
Nel luglio 2023, la Commissione europea ha presentato un nuovo regolamento sulle piante prodotte con alcune nuove tecniche genomiche. Mentre le discussioni sulla proposta sono in corso, gli scienziati sostenuti dal progetto GeneBEcon, finanziato dall’UE, hanno raccolto informazioni per aiutare i responsabili politici a farsi un’idea più chiara delle opzioni disponibili. I risultati della ricerca
agricolturaalimentazioneclimatecniche genomicheunione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

La Dieta Mediterranea è in grado di proteggere il cervello dal declino cognitivo

19 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Il cervello non si cambia con una protesi, come avviene per un’anca o un ginocchio per esempio. La neuroinfiammazione è il primo nemico da contrastare con un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e olio di oliva. Una sana alimentazione può ridurre gli indici infiammatori ed evitare sia l’insorgenza della sindrome metabolica che delle malattie cardiovascolari
alimentazionecervelloneuroinfiammazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Proteggiamoci dal caldo” con dieci semplici regole

17 Luglio 2023 by A&S
Nel decalogo del Ministero della Salute “Proteggiamoci dal caldo” tra le 10 regole per un’estate in sicurezza, i punti 3 4 e 5 sono dedicati alla sicurezza alimentare. Punto 3. Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limitiamo
alimentazionecaldoministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI
No Comments

Colpo di calore: che cos’è, come riconoscerlo e come prevenirlo

29 Giugno 2023 by A&S
l colpo di calore è uno stato di malessere generale che può interessare una persona esposta ad alte temperature in un ambiente con forte irraggiamento solare, elevato tasso di umidità e scarsa ventilazione. Può manifestarsi all’aperto, in ambiente chiuso o in un luogo dove non batte direttamente il sole. Ricordiamo alcuni suggerimenti, dal punto di vista alimentare,
alimentazionecolpi di caloreestate
Read more
  • Published in AMBIENTE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministero della Salute: Decalogo alimentazione Estate 2023

12 Giugno 2023 by Marcella Zanellato
Il Ministero della Salute ha pubblicato un Decalogo con i consigli per una corretta alimentazione durante il periodo estivo.   Fonte: Ministero della Salute
alimentazionedecalogo estateministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)

  • FAO: nasce il Museo e Rete per l’Alimentazione e l’Agricoltura

  • Sette limiti planetari oltrepassati: l’acidificazione degli oceani segna un nuovo allarme globale

  • In Regione Emilia-Romagna tornano le “Giornate dell’Alimentazione in fattoria”

  • Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio

  • Ministero della Salute: pubblicato il rapporto di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi 2024

  • “Bimbi in forma” la ricerca dell’Università di Bologna e pubblicata sulla rivista Nutrients

  • Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II

  • Larve di insetti, nuova frontiera per la salute animale e la sostenibilità

  • Peste suina africana: l’audit europeo promuove la gestione italiana

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP