Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "agricoltura"
  • Page 3

Emissioni gas serra: il ruolo dell’agricoltura e della silvicoltura

05 Aprile 2022 by A&S
L’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc) ha reso disponibile il terzo volume (Wg3) del sesto rapporto di valutazione, la più completa e aggiornata valutazione della mitigazione dei cambiamenti climatici. La pubblicazione “Climate change 2022″: mitigazione dei cambiamenti climatici” contiene azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare o prevenire le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Le evidenze scientifiche
agricolturabiodiversitàcarbon capture and storagegas serra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Dove va l’ambiente italiano? Il documento dell’Ispra

20 Dicembre 2021 by A&S
Un paese coperto quasi al 40% da foreste, più di Germania e Svizzera, e che ha visto crescere le aree protette di terra e di mare fino al 20% del territorio nazionale. Si riducono le emissioni di gas serra, calate del 19% negli ultimi 30 anni, come anche le principali fonti di inquinamento atmosferico. Preoccupano però
agricolturaambienteIspra
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Storie di semi: soluzioni per nutrire sostenibilmente un mondo sempre più affollato

16 Settembre 2021 by A&S
La chiave della sicurezza alimentare sta in una parola di quattro lettere: semi. Sono i semi che, anno dopo anno, consentono i raccolti che alimentano gli uomini e gli animali, e i semi hanno una storia. Le specie commestibili sono un numero enorme che nei millenni gli uomini hanno imparato a selezionare per ottenere raccolti
agricolturabanca dei semisemisostenibilità
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Impatto di agricoltura e allevamento sulla produzione di gas serra

15 Settembre 2021 by A&S
L’impatto ambientale della produzione di alimento in termini di emissione di gas serra ammonta a circa 17 miliardi di tonnellate di CO2 l’anno. Uno studio recente pubblicato su Nature Food ha preso in considerazione le emissioni dei tre principali gas serra derivanti dai diversi settori delle filiere alimentari: anidride carbonica, metano e protossido di azoto. Infatti, nonostante molto spesso si
agricolturaallevamentogas serra
Read more
  • Published in Allevamento, AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Facelia: la storia di un fiore e delle sue tre A

14 Giugno 2021 by A&S
Speciale dedicato alla "facelia" il fiore della tre A: Ambiente, Api e Agricoltura.
agricolturaambienteapifacelia
Read more
  • Published in Api, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Green Deal europeo: il ruolo importante delle generazioni future

12 Maggio 2021 by A&S
«Dal campo alla tavola» è la strategia agroalimentare nell’ambito del Green Deal europeo che prevede un finanziamento di 20 miliardi l’anno. Le nuove generazioni hanno un ruolo importante.
agricolturagiovanigreen deal europeo
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Indonesia e olio di palma: come salvare l’ambiente insieme ai piccoli agricoltori

08 Aprile 2021 by A&S
Uno studio pubblicato su Nature Sustainability dimostra che è possibile coltivare senza toccare le foreste e sostenendo i coltivatori locali.
agricolturabiodiversitàindonesiaolio di palma
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Campi agrovoltaici: energia rinnovabile, agricoltura e allevamento

08 Aprile 2021 by A&S
Piante che amano l'ombra o animali che pascolano: sotto i pannelli fotovoltaici c'è un mondo da scoprire.
agricolturaagrivoltaicoallevamentoRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Riduzione emissioni di metano in Europa: focus le emissioni prodotte dall’agricoltura

15 Ottobre 2020 by A&S
La Commissione europea ha presentato il 14 ottobre la strategia dell’UE per ridurre le emissioni di metano. Dopo il biossido di carbonio, il metano è il secondo più importante agente dei cambiamenti climatici. È anche un potente inquinante atmosferico locale che causa gravi problemi di salute. La lotta contro le emissioni di metano è pertanto essenziale
agricolturacibometanosaluteunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia, Unione Europea
No Comments

Droni per l’irrorazione aerea di pesticidi: la proposta degli agricoltori alla UE

15 Luglio 2020 by A&S
Le parti interessate dell’agricoltura chiedono alla Commissione europea di aggiornare l’uso sostenibile della direttiva sui pesticidi (SUD) e di consentire l’uso di droni per l’irrorazione aerea di pesticidi. Sottolineano che ciò può aiutare gli agricoltori a ridurre l’uso di pesticidi in linea con le ambizioni della nuova politica alimentare di punta dell’UE, la strategia Farm
agricolturadronipesticidiunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Regione Emilia-Romagna: dalla Regione oltre mezzo miliardo di euro negli ultimi 8 mesi per reagire alla crisi. Sostegno a 42mila imprese

09 Luglio 2020 by A&S
Più che mai, fondi messi in campo. Risorse che la Regione ha destinato agli agricoltori emiliano-romagnoli, fondamentali per reagire alle tante emergenze sanitarie e climatiche di questi ultimi mesi. In tutto, sono più di 550 i milioni di euro che, dal 16 ottobre 2019 al 30 giugno 2020, sono stati pagati a sostegno del sistema agroalimentare del territorio: una cifra pari
agricolturacovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Agricoltura, investito oltre un miliardo con il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 in Emilia Romagna

11 Giugno 2020 by A&S
Conoscenza e innovazione, competitività, sostenibilità ambientale e sviluppo del territorio.  La Regione Emilia-Romagna si muove in sintonia rispetto ai pilastri del Psr, Piano di sviluppo rurale 2014-2020 con un investimento complessivo di 1 miliardo e 13 milioni di euro in ambito agricolo. Una capacità di erogare i contributi che conferisce all’Emilia-Romagna un primato in ambito nazionale. Approvato dalla
agricolturabandiRegione Emilia-Romagnaunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Ultime notizie inserite

  • EFSA: “Calo dei focolai di peste suina africana nei suini in UE nel 2023”

  • Fertilizzanti del futuro: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica

  • Workshop: “Impatto della PSA sul sistema produttivo della filiera suinicola e sull’industria della trasformazione”

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (MOCA): attività relativa all’anno 2023

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP