Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Sale"

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

12 Maggio 2025 by Marcella Zanellato
Dal 12 al 18 maggio 2025 si celebra la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH) e sostenuta dal Ministero della Salute. Il tema di quest’anno, “It’s time to swap out the salt!” (“È tempo di sostituire il sale!”), invita a riflettere sull’importanza
consumo saleministero della salutesettimanaSinu
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

ISS: “L’Italia è ‘iodosufficiente’, ridotti i rischi legati alla carenza nutrizionale di iodio grazie alla promozione del sale iodato”

27 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
Dopo 15 anni di promozione dell’uso del sale iodato l’Italia è ‘iodosufficiente’, con una forte diminuzione dei rischi legati alla carenza nutrizionale di iodio, primi fra tutti il gozzo e la sua evoluzione in gozzo nodulare, anche se qualche criticità ancora rimane per la nutrizione iodica in gravidanza. Si è potuto inoltre confermare che il
datiistituto superiore sanitàsale iodato
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Consumo di sale e rischio cardiovascolare: i dati PASSI 2021-22. Focus Regione Emilia-Romagna

02 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
Un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di patologie cardiovascolari correlate all’ipertensione arteriosa ma anche di altre malattie cronico-degenerative, quali i tumori dell’apparato digerente, in particolare quelli dello stomaco, osteoporosi e malattie renali: per questa ragione se ne raccomanda un consumo moderato. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), non si dovrebbe consumare una quantità
datiOMSpassisale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

WHO: nuovi parametri per i livelli di sodio in oltre 60 categorie di alimenti

05 Maggio 2021 by A&S
I benchmark globali del sodio dell'OMS si rivolgono a un'ampia gamma di categorie di prodotti alimentari trasformati e confezionati che contribuiscono in modo significativo a diete eccessivamente salate. Pane trasformato e confezionato, snack salati, prodotti a base di carne e formaggi sono tra le categorie di prodotti alimentari ad alto contenuto di sodio identificate per i nuovi benchmark globali.
salesodiovaloriWho
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Sale
No Comments

Campagna: “Sale? A voi la scelta”. Tutto il materiale pubblicato.

13 Marzo 2021 by A&S
In un solo link il materiale pubblicato su Alimenti&Salute durante la Settimana mondiale sulla riduzione del consumo di Sale 2021.
campagnaRegione Emilia-Romagnasalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Settimana del Sale: 14 marzo “5 consigli smart per ridurre da subito l’uso del sale”

13 Marzo 2021 by A&S
Tema 14 marzo: "5 consigli smart per ridurre da subito l'uso del sale"
campagnaRegione Emilia-Romagnasalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Settimana del Sale: 13 marzo “Pranzo fuori casa e consumo di sale”

13 Marzo 2021 by A&S
Tema 13 marzo: "Pranzo fuori casa e consumo di sale"
campagnaRegione Emilia-Romagnasalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

“Sale? A voi la scelta”: ve lo spieghiamo in 1 minuto

12 Marzo 2021 by A&S
Informazioni e piccoli suggerimenti pratici vi accompagneranno ogni giorno per 7 giorni (dall'8 marzo al 14 marzo) al fine di sostenere scelte più sane.
Alimenti&SaluteRegione Emilia-Romagnasale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Settimana del Sale: 12 marzo “Etichetta: leggere e scegliere consapevolmente”

12 Marzo 2021 by A&S
Tema 11 marzo: "Etichetta: leggere e scegliere consapevolmente"
campagnaRegione Emilia-Romagnasalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Un eccesso di sale nell’alimentazione quotidiana rappresenta un rischio per la nostra salute

11 Marzo 2021 by A&S
Sempre più evidenti sono le situazioni in cui il consumo di sale è abitualmente troppo elevato in Italia, mediamente si attesta oltre i 10 g al giorno a persona), comportando un aumentato rischio di sviluppare: ipertensione arteriosa e conseguenti malattie cardiovascolari, alcune tipologie di tumore e osteoporosi.
malattiesalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Settimana del Sale: 11 marzo “Più sale in zucca, meno nei piatti dei bambini”

11 Marzo 2021 by A&S
Tema 11 marzo: "Più sale in zucca, meno nei piatti dei bambini"
Regione Emilia-Romagnasalesalutesettimana del sale
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Settimana del Sale: 10 marzo “Senza sale ma con gusto”

10 Marzo 2021 by A&S
Tema: 10 marzo "Senza sale ma con gusto"
Regione Emilia-Romagnasalesalute
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP