Piano Nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti anno 2018
06 Dicembre 2019
Con il 2018 si conclude il quadriennio di programmazione del Piano nazionale stabilita per gli anni 2015-2018, pianificazione prorogata anche per il 2019. Periodo di riferimento 2018, periodicità annuale. Il Piano nazionale, che definisce ruoli ed obiettivi per tutti i soggetti coinvolti, individua le principali matrici alimentari da sottoporre al controllo e i criteri a cui ogni
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, OGM
No Comments
Antibiotico resistenza: confronto Italia/Europa
29 Novembre 2019
In Europa, la resistenza agli antibiotici mostra grandi differenze in base alla specie batterica, alla classe di antibiotici e alla regione geografica. In generale nei Paesi del Nord Europa sono riportate percentuali di resistenza più basse, mentre nei Paesi del Sud ed Est Europa si registrano percentuali più alte. In occasione dell’European Antibiotic Awareness Day
- Published in Antibiotico resistenza, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
Camera dei Deputati: approvata una mozione volta a riconoscere l’obesità come malattia cronica
29 Novembre 2019
L’Aula della Camera ha approvato il 13 novembre una mozione volta a riconoscere l’obesità come malattia cronica e all’approvazione di un piano nazionale che provveda a definirne la prevenzione, il contrasto e la cura, anche con riferimento a linee guida inerenti la diagnosi e la terapia nei primi anni di vita dei bambini: qui il
- Published in NOTIZIE, Nutrizione, Obesità infantile
Peste Suina Africana: dalla Polonia a solo 200 km da Francoforte
29 Novembre 2019
Il Servizio di Ispezione Veterinaria della Polonia ha riferito il 14 novembre 2019 la comparsa del primo caso di peste suina africana (PSA) in cinghiali nel poviat di Wschowa, Voivodato di Lubuskie. Il 26 novembre 2019 è stata pubblicata la decisione di esecuzione (UE) n. 2019/1952 della Commissione, del 25 novembre 2019, che modifica l’allegato della
- Published in Epidemiologia, NOTIZIE, Unione Europea
Cina e Peste Suina Africana: cosa cambierà nei prossimi anni?
29 Novembre 2019
Secondo un rapporto di Rabobank, la PSA ristrutturerà lo sviluppo della filiera cinese dei suini nei prossimi anni, modificando la struttura verso produzioni su larga scala ed allevamenti integrati che consentono una migliore biosicurezza ed una maggiore organizzazione della catena di produzione e fornitura. Si prevedono aumenti più rapidi della produzione di suini nel sud
Esperimento a Mosca: visori opportunamente modificati per migliorare la qualità del latte
29 Novembre 2019
Un presunto esperimento in Russia ha sottoposto i bovini di una fattoria moscovita a una “cura” di visori opportunamente modificati per migliorare la qualità del latte. Ma per ora non c’è niente di certo. Una fattoria a nord-ovest di Mosca ha infatti cominciato ad applicare visori per la realtà virtuale sul muso dei bovini, mostrando
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
Gli adolescenti in tutto il mondo stanno mettendo a rischio la propria salute presente e futura perché si muovono troppo poco, specie le ragazze. Sono allarmanti i dati riferiti sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health: nel mondo oltre 4 giovanissimi su 5 (l’81% di quelli di 11-17 anni) non svolgono sufficiente attività fisica
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Andriukaitis mette in dubbio il trasporto via nave di animali vivi dopo la tragedia delle pecore rumene
29 Novembre 2019
Il commissario europeo per la sanità Vytenis Andriukaitis ha invitato il prossimo dirigente dell’UE a includere il benessere degli animali nel nuovo accordo a seguito di una tragedia in cui quasi 15.000 pecore sono annegate nel Mar Nero al largo delle coste della Romania. Le autorità rumene hanno reso noto che tutto l’equipaggio – 20 siriani e
- Published in NOTIZIE, Trasporto Animali
Alimenti senza lattosio: facciamo chiarezza
29 Novembre 2019
Non sono rare le immagini promozionali di persone festanti e giulive che si nutrono di alimenti senza lattosio. Ma perché tanta felicità? Quali sono i benefici che si ottengono privandosi di questo nutriente? Cerchiamo di capire. Il lattosio è uno zucchero “complesso” in quanto formato dai due zuccheri “semplici” glucosio e galattosio. Esso è presente soltanto nel latte dei mammiferi (incluso
- Published in ALIMENTI, Educazione Alimentare, NOTIZIE
Video della settimana: come evitare il rischio da botulino nelle conserve fatte in casa?
29 Novembre 2019
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica, Video della settimana
Aviaria: individuate le zone ad alto rischio di introduzione e diffusione del virus in Italia
29 Novembre 2019
Individuate le zone ad alto rischio di introduzione e diffusione, nelle quali applicare misure di riduzione del rischio, di sensibilizzazione e di biosicurezza. Documenti: Decisione di esecuzione (UE) n. 2018/1136 Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2019 Nota_DGSAF ai servizi veterinari (fonte AnmviOggi) Allegato 2 – zone ad alto rischio (fonte AnmviOggi)
Agenzia Italiana del Farmaco: “L’uso degli antibiotici in Italia”
29 Novembre 2019
Il consumo di antibiotici in Italia, pari a 21,4 DDD/1000 ab die, è superiore alla media europea. Si è in presenza di una notevole variabilità regionale con valori più elevati al Sud e nelle Isole e inferiori al Nord. Sono alcuni dei dati presentati nel secondo “Rapporto “L’uso degli antibiotici in Italia” dell’Agenzia Italiana del Farmaco
- Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE