Video della settimana: Decalogo della Food Bag direttamente dal Festival del Giornalismo Alimentare
12 Febbraio 2020
Nei giorni 20-21-22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quinta edizione del Festival del Giornalismo Alimentare presso il Centro Congressi Lingotto – Torino. Scarica il link del programma
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
A mettere in guardia i pazienti invitando a “diffidare dalle pubblicità che promettono di curare il diabete con rigidi regimi alimentari, terapie alternative e integratori” sono gli esperti della Società Italiana di Diabetologia (Sid) e dell’Associazione Medici Diabetologi (Amd). Tanti i farmaci a disposizione per tenerlo sotto controllo ma non si dispone ancora di una cura
- Published in Diabete, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Cibi bruciacchiati: perché fare attenzione
12 Febbraio 2020
Durante i processi di cottura degli alimenti possono formarsi diverse sostanze chimiche potenzialmente pericolose. Tra queste anche l’Acrilammide (ACR). Si tratta di una sostanza naturale che si forma durante i processi di cottura ad alta temperatura ed è il frutto di una reazione tra aminoacidi e zuccheri. La sua presenza in molti alimenti (prodotti da forno, alimenti
- Published in Acrilammide, NOTIZIE
Lavarsi le mani: un gesto semplice ma poco diffuso ed eseguito male
12 Febbraio 2020
Contro coronavirus (e altre patologie) è utile incentivare l’abitudine di lavarsi le mani: un gesto semplice ma poco diffuso ed eseguito male. Incentivare l’abitudine a lavarsi le mani nei 10 aeroporti meglio collegati alle zone colpite da infezioni virali rallenterebbe in modo significativo la corsa dei patogeni. Lo rivela uno studio pubblicato il 23 dicembre
- Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
L’olio extravergine di oliva potrà proteggerci dalle demenze? Finora è stato dimostrato soltanto in laboratorio
12 Febbraio 2020
Che l’olio extravergine di oliva faccia bene alla salute è opinione diffusa. Meno nota invece è la possibilità che l’«oro verde» riesca a proteggerci dalle demenze. Ipotesi non da escludere, però, dal momento che un’alimentazione che ne sia ricca potrebbe prevenire l’accumulo tossico della proteina tau, rilevabile nel cervello delle persone ammalate di Alzheimer. Abbiamo chiesto a Giorgio Giaccone, direttore
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
Dal 6 all’8 marzo a Ferrara un evento dedicato alla filiera ittica e alle risorse del mare. È Sealogy, che da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2020 riunisce a Ferrara i settori cardine della Blue economy: pesca e acquacoltura, turismo costiero e marittimo, biotecnologie ed energie rinnovabili marine, cantieristica e offshore (come l’estrazione di risorse naturali). Quando si parla di
- Published in NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Efsa: banca dati sui consumi degli alimenti aggiornata e ampliata
11 Febbraio 2020
L’European Food Safety Authority (EFSA) ha ampliato la propria banca dati sui consumi di alimenti in Europa grazie a una nuova serie di dati raccolti nell’ambito del progetto “EU Menu”. La banca dati ha un ruolo determinante per la valutazione dei rischi collegati ai possibili pericoli negli alimenti e consente di effettuare stime dell’esposizione dei consumatori
- Published in Abitudini Alimentari, EFSA, NOTIZIE
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande ha la finalità di verificare la conformità dei prodotti alle disposizioni dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori ed assicurare la lealtà delle transizioni. Il controllo riguarda sia i prodotti italiani, o di altra provenienza, destinati ad essere commercializzati
- Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
Lavarsi sovente e bene le mani per previene le infezioni
11 Febbraio 2020
Il lavaggio delle mani ha lo scopo di garantire un’adeguata pulizia e igiene delle mani attraverso una azione meccanica. Lava le mani prima di: mangiare maneggiare o consumare alimenti somministrare farmaci medicare o toccare una ferita applicare o rimuovere le lenti a contatto usare il bagno cambiare un pannolino toccare un ammalato Lava le
- Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
Pubblicato il programma degli audit che la DgSante (DG Salute e Sicurezza alimentare) condurrà negli Stati Membri con lo scopo di verificare la corretta attuazione delle norme europee e di promuovere la corretta attuazione dei controlli. Gli audit e le visite programmate per il 2020 riguardano numerose aree della sicurezza alimentare, della salute e del
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Etichette: gli errori da evitare
06 Febbraio 2020
Per nutrirsi meglio la prima regola è quella di sapere «cosa» si mangia. Lo strumento più immediato a disposizione è l’etichetta, resa obbligatoria dall’UE nel 2011 su tutti i cibi confezionati. I conti li ha fatti il dipartimento di Scienze e Politiche ambientali della Statale di Milano: solo il 22% legge sempre le etichette, e il 28% lo fa spesso.
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Una raccolta globale di raccomandazioni e linee guida raccolte nel mondo per un uso prudente degli antimicrobici in veterinaria. Nel 2018, la World Veterinary Association (WVA) e l’Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) hanno promosso la creazione di un “deposito globale” di linee guida per l’uso responsabile degli antimicrobici nella salute degli animali. Ad
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE