Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 159

I rider nel mirino di chi non ha da mangiare

09 Aprile 2020 by A&S
È della fame che stiamo parlando. Quella vera. Non trovarsi i soldi in tasca, per colpa di un maledetto virus partito chissà da dove, gioca brutti scherzi. Tutto questo deve aver mosso alcuni cittadini diperati. È così che i casi di aggressione ai rider, quei lavoratori che in bicicletta consegnano prodotti alimentari a domicilio, aumentano a vista d’occhio.   Nei
cibofood deliveryfurtirider
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Troppo sale a tavola riduce le difese immunitarie

09 Aprile 2020 by A&S
Troppo sale a tavola riduce le difese immunitarie e, quindi, la possibilità di contrastare le infezioni batteriche. È la scoperta senza precedenti resa nota sulla rivista Science Translational Medicine, che si deve a un gruppo di scienziati tedeschi del policlinico universitario di Bonn. Gli esperti hanno scoperto che bastano 6 grammi di sale in più
ansaricercasale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Limoni come l’oro, il prezzo raddoppia: effetto coronavirus

09 Aprile 2020 by A&S
Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del mondo con la produzione insufficiente che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi.  Le esportazioni di limoni – sottolinea la Coldiretti – sono sottoposte addirittura a controllo preventivo al pari di mascherine, ventilatori polmonari e altro materiale sanitario. L’emergenza
coldiretticovid-19limoni
Read more
  • Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

La rivoluzione del food delivery: il 74% di chi ha comprato online nell’ultimo mese non lo aveva mai fatto prima

09 Aprile 2020 by A&S
Con un parallelo un tantino macabro, ma vero, si potrebbe dire che in questi difficili giorni di coronavirus imperante, ad ogni aumento del numero dei contagi è aumentato parallelamente l’accesso ai siti di e-commerce, portando al collasso le consegne di grandi catene mondiali di food – e della stessa Amazon – che sembrava una corazzata
coronaviruscovid-19food deliverynetcomm
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Coronavirus: conseguenze sugli allevamenti

08 Aprile 2020 by A&S
Gli allevamenti bovini, da latte e da carne, sembrano essere gli anelli deboli della filiera alimentare in questo periodo di emergenza. Un caso esemplare è quello degli hamburger destinati ai fast food. Gli strombazzanti messaggi pubblicitari ci raccontano che si tratta di carne proveniente dagli allevamenti italiani, non si dice però che provengono in gran parte dagli allevamenti di bovine
bovinecarnecoronaviruslattemade in italy
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Rapporto dell’Unione europea 2018 sui residui di pesticidi negli alimenti

08 Aprile 2020 by A&S
L’EFSA ha pubblicato il suo annuale rapporto sui residui di pesticidi rilevati negli alimenti nell’Unione Europea. Il rapporto si basa sui dati dei controlli ufficiali effettuati dagli Stati membri dell’UE, dall’Islanda e dalla Norvegia ciascuno nei propri Paesi, e include risultanze sia del campionamento mirato che di quello casuale. Nel 2018 sono stati analizzati complessivamente
EFSApesticidireport
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 marzo sui dati del giorno precedente

06 Aprile 2020 by A&S
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 aprile sui dati del giorno precedente   LINK REPORT DEL 4 APRILE SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE        
covid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Uovo di Pasqua: i consigli di Alimenti&Salute

03 Aprile 2020 by A&S
  Ecco alcuni consigli di Alimenti&Salute, per guidarvi nella scelta dell’uovo di Pasqua.  
cioccolatoetichettapasquauova
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Regione Emilia-Romagna: emergenza coronavirus e gestione degli animali da compagnia

03 Aprile 2020 by A&S
I diversi DPCM che si sono succeduti nel corso dell’emergenza Coronavirus hanno confermato la possibilità di portare fuori dalle abitazioni gli animali da compagnia per l’espletamento delle loro esigenze fisiologiche, in particolare l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 41 del 18/03/2020 ha stabilito che per “l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati
animali da compagniacanicovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della settimana: a Pasqua come cucinare le uova in modo sicuro!

02 Aprile 2020 by A&S
pasquasicurezza domesticauova
  • Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
No Comments

Come possiamo ridurre l’uso di antimicrobici negli animali da produzione alimentare?

02 Aprile 2020 by A&S
Come possiamo ridurre l’uso di antimicrobici negli animali da produzione alimentare? I batteri sono ovunque: nel nostro corpo, negli animali, nell’ambiente. Giocano un ruolo importante nell’ecosistema del pianeta. Gli antimicrobici, come gli antibiotici, sono usati per trattare le infezioni batteriche negli animali e nell’uomo. L’uso improprio di antimicrobici può portare alla resistenza dei batteri . I batteri resistenti possono essere trasmessi tra animali,
antibiotico resistenzabatteriEFSAfood
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Unione Europea: misure temporanee per contenere rischi sanitari per l’uomo, per gli animali e benessere animale

02 Aprile 2020 by A&S
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/30 del 31 marzo 2020 il Regolamento di Esecuzione  2020/466 della Commissione del 30 marzo 2020 relativo a “misure temporanee volte a contenere rischi sanitari diffusi per l’uomo, per gli animali e per le piante e per il benessere degli animali in occasione di determinate gravi disfunzioni dei sistemi di controllo degli
controlli ufficialicovid-19unione europea
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161

Ultime notizie inserite

  • Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC

  • Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record

  • Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”

  • Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP