I rider nel mirino di chi non ha da mangiare
09 Aprile 2020
È della fame che stiamo parlando. Quella vera. Non trovarsi i soldi in tasca, per colpa di un maledetto virus partito chissà da dove, gioca brutti scherzi. Tutto questo deve aver mosso alcuni cittadini diperati. È così che i casi di aggressione ai rider, quei lavoratori che in bicicletta consegnano prodotti alimentari a domicilio, aumentano a vista d’occhio. Nei
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments
Troppo sale a tavola riduce le difese immunitarie
09 Aprile 2020
Troppo sale a tavola riduce le difese immunitarie e, quindi, la possibilità di contrastare le infezioni batteriche. È la scoperta senza precedenti resa nota sulla rivista Science Translational Medicine, che si deve a un gruppo di scienziati tedeschi del policlinico universitario di Bonn. Gli esperti hanno scoperto che bastano 6 grammi di sale in più
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
Limoni come l’oro, il prezzo raddoppia: effetto coronavirus
09 Aprile 2020
Con lo scoppio dell’emergenza coronavirus, è boom di richieste di limoni in Europa e nel resto del mondo con la produzione insufficiente che ha fatto quasi raddoppiare i prezzi. Le esportazioni di limoni – sottolinea la Coldiretti – sono sottoposte addirittura a controllo preventivo al pari di mascherine, ventilatori polmonari e altro materiale sanitario. L’emergenza
La rivoluzione del food delivery: il 74% di chi ha comprato online nell’ultimo mese non lo aveva mai fatto prima
09 Aprile 2020
Con un parallelo un tantino macabro, ma vero, si potrebbe dire che in questi difficili giorni di coronavirus imperante, ad ogni aumento del numero dei contagi è aumentato parallelamente l’accesso ai siti di e-commerce, portando al collasso le consegne di grandi catene mondiali di food – e della stessa Amazon – che sembrava una corazzata
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Coronavirus: conseguenze sugli allevamenti
08 Aprile 2020
Gli allevamenti bovini, da latte e da carne, sembrano essere gli anelli deboli della filiera alimentare in questo periodo di emergenza. Un caso esemplare è quello degli hamburger destinati ai fast food. Gli strombazzanti messaggi pubblicitari ci raccontano che si tratta di carne proveniente dagli allevamenti italiani, non si dice però che provengono in gran parte dagli allevamenti di bovine
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
L’EFSA ha pubblicato il suo annuale rapporto sui residui di pesticidi rilevati negli alimenti nell’Unione Europea. Il rapporto si basa sui dati dei controlli ufficiali effettuati dagli Stati membri dell’UE, dall’Islanda e dalla Norvegia ciascuno nei propri Paesi, e include risultanze sia del campionamento mirato che di quello casuale. Nel 2018 sono stati analizzati complessivamente
- Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
Epidemia Covid-19: aggiornamento del 4 aprile sui dati del giorno precedente LINK REPORT DEL 4 APRILE SUI DATI DEL GIORNO PRECEDENTE
Uovo di Pasqua: i consigli di Alimenti&Salute
03 Aprile 2020
Ecco alcuni consigli di Alimenti&Salute, per guidarvi nella scelta dell’uovo di Pasqua.
- Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
I diversi DPCM che si sono succeduti nel corso dell’emergenza Coronavirus hanno confermato la possibilità di portare fuori dalle abitazioni gli animali da compagnia per l’espletamento delle loro esigenze fisiologiche, in particolare l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 41 del 18/03/2020 ha stabilito che per “l’uscita con l’animale di compagnia per le sue esigenze fisiologiche, si è obbligati
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica
Come possiamo ridurre l’uso di antimicrobici negli animali da produzione alimentare? I batteri sono ovunque: nel nostro corpo, negli animali, nell’ambiente. Giocano un ruolo importante nell’ecosistema del pianeta. Gli antimicrobici, come gli antibiotici, sono usati per trattare le infezioni batteriche negli animali e nell’uomo. L’uso improprio di antimicrobici può portare alla resistenza dei batteri . I batteri resistenti possono essere trasmessi tra animali,
- Published in Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
Unione Europea: misure temporanee per contenere rischi sanitari per l’uomo, per gli animali e benessere animale
02 Aprile 2020
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/30 del 31 marzo 2020 il Regolamento di Esecuzione 2020/466 della Commissione del 30 marzo 2020 relativo a “misure temporanee volte a contenere rischi sanitari diffusi per l’uomo, per gli animali e per le piante e per il benessere degli animali in occasione di determinate gravi disfunzioni dei sistemi di controllo degli
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea