Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 155

Etichette alimentari, rinviate le norme su origine e provenienza per tutto il 2020

30 Aprile 2020 by A&S
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha determinato un generale rallentamento nella produzione e nella fornitura degli imballaggi destinati alle imprese alimentari. Malgrado ciò, il settore è stato chiamato a mantenere inalterati i livelli produttivi.  Per ovviare, il Ministero dello Sviluppo Economico ha accordato alle imprese del settore alimentare la possibiità di utiizzare le etichette e gli
etichettaturagazzetta ufficiale
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Se la politica non sa cosa fanno i veterinari

30 Aprile 2020 by A&S
Lo scorso 22 aprile, nel suo intervento nell’Aula alla Camera, la deputata di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Baldini, pronuncia parole incaute sulla figura del medico veterinario definendo “inutili” le funzioni che questi svolgono nel Ministero della Salute in un contesto pandemico come quello in corso. Come Unione Nazionale dei Dirigenti delle Stato e, quindi, come rappresentanti
food securityone healthveterinari
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Security, NOTIZIE
No Comments

Agcom: avviata istruttoria per definire le procedure per la consegna dei pacchi

30 Aprile 2020 by A&S
L’emergenza sanitaria, imponendo restrizioni agli spostamenti e alle aperture degli esercizi commerciali non essenziali, ha fortemente incentivato il ricorso all’e-commerce, che negli ultimi due mesi ha fatto registrare, soprattutto per alcune categorie di prodotti, un aumento considerevole di acquisti online. Gradualmente molte attività riapriranno, ma resteranno valide le regole di distanziamento fisico, necessario per limitare
Agcomarmadiettigdolockersristorazione
Read more
  • Published in Food Delivery, NOTIZIE
No Comments

Il primo micro-orto in orbita per coltivare verdure nello spazio è made in Italy

30 Aprile 2020 by A&S
Un micro-orto a 6mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Si chiama GREENCUBE, è progettato da un team scientifico tutto italiano e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite che verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del vettore ufficiale VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
eneaortospazio
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

La natura senza precedenti di questa pandemia e i misteri attorno a questo virus richiedono approcci nuovi e innovativi per affrontarlo

29 Aprile 2020 by A&S
Di fronte all’attuale pandemia, la solidarietà è la chiave.  In occasione della Giornata mondiale della veterinaria, che si è tenuta il 25 aprile, il World Organisation for Animal Health (OIE) rende omaggio al grande sforzo compiuto dalla professione veterinaria per sostenere il settore della salute umana, dalla ricerca ai test sui campioni umani, nonché alla fornitura
coronavirusone healthsicurezza alimentareveterinari
Read more
  • Published in Covid-19, Food Security, NOTIZIE
No Comments

L’incerta correlazione tra inquinamento atmosferico e l’epidemia da COVID-19

29 Aprile 2020 by A&S
Può esistere una correlazione tra la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 e le aree ad elevato livello di inquinamento atmosferico? Premesso che si tratta di una infezione virale sottoposta a meccanismi di trasmissione sicuramente diversi da quelli generalmente studiati nel settore dell’inquinamento atmosferico, in Italia l’ipotesi di un’associazione è stata avanzata in virtù del fatto che
ariacovid-19inquinamentoistituto superiore sanità
Read more
  • Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

ISS: consigli per fare la spesa e l’igiene degli alimenti

29 Aprile 2020 by A&S
covid-19igiene domesticainfograficasicurezza alimentare
  • Published in Covid-19, Food Security, NOTIZIE
No Comments

Rapporto annuale sull’insicurezza alimentare e la malnutrizione alimentari acute

29 Aprile 2020 by A&S
Il rapporto “Global Report on Food Crises” indica che alla fine del 2019, 135 milioni di persone in 55 paesi e territori hanno avuto “acute food insecurity”*.  “Il numero di persone che combattono la fame acuta e soffrono la malnutrizione è di nuovo in aumento. In molti posti, ci manca ancora la capacità per raccogliere dati
cibocovid-19FAOmondosicurezza alimentare
Read more
  • Published in FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
No Comments

Cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute durante l’emergenza COVID-19

29 Aprile 2020 by A&S
Cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute? Aumentiamo la quota di alimenti vegetali nella nostra dieta. Più frutta e verdura e più legumi in ogni pasto della giornata Tra i cereali privilegiamo quelli integrali che sono un valido alleato per la salute dell’intestino e tendono a saziare di più, aiuto efficace per mangiare meno
covid-19istituto superiore sanitàsmart working
Read more
  • Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Efsa: salute delle piante. Digitalizzate le schede di sorveglianza fitosanitaria

29 Aprile 2020 by A&S
La prima serie di schede EFSA per la sorveglianza fitosanitaria dei patogeni delle piante è ora disponibile in agevole formato interattivo. Dieci delle 28 schede già in essere, progettate per agevolare gli Stati membri dell’UE a pianificare la loro annuale indagine sugli organismi nocivi da quarantena, sono state pubblicate come “story map” (mappe geografiche digitali
EFSAfitosanitaripiante
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Quanta colpa ha il pangolino su questa pandemia? La corrispondenza tra pangolino e uomo è del 90,3%

29 Aprile 2020 by A&S
Il break è l’ormai celebre studio su Nature Medicine del 17 marzo (ne ha riferito prontamente e in modo esemplare su questo giornale Edoardo Boncinelli) in cui si identifica il pangolino come possibile ospite «intermedio» tra l’ospite serbatoio o reservoir (il pipistrello) e l’uomo. Il pangolino della Malesia (Paese nella cui lingua si esprime l’etimo del suo nome, «colui
coronaviruspangolinopipistrellospilloverWhuan
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

Igiene domestica e sicurezza alimentare

29 Aprile 2020 by A&S
Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni. Già, perché la cucina è l’ambiente di casa nel quale circolano gli alimenti, possibili veicoli di virus e batteri, come noi stessi del resto, che dall’esterno li portiamo in casa. Ecco alcune regole da rispettare: sanificare le spugne e gli strofinacci
food safetyigiene domesticasicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, Food Safety, Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157

Ultime notizie inserite

  • Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC

  • Regione Emilia-Romagna: 2024 è stato l’anno più caldo in Emilia-Romagna dal 1961, con piogge record

  • Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”

  • Dalla tavola alla filiera: l’UE sperimenta soluzioni anti-spreco alimentare

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP