L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha determinato un generale rallentamento nella produzione e nella fornitura degli imballaggi destinati alle imprese alimentari. Malgrado ciò, il settore è stato chiamato a mantenere inalterati i livelli produttivi. Per ovviare, il Ministero dello Sviluppo Economico ha accordato alle imprese del settore alimentare la possibiità di utiizzare le etichette e gli
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments
Se la politica non sa cosa fanno i veterinari
30 Aprile 2020
Lo scorso 22 aprile, nel suo intervento nell’Aula alla Camera, la deputata di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Baldini, pronuncia parole incaute sulla figura del medico veterinario definendo “inutili” le funzioni che questi svolgono nel Ministero della Salute in un contesto pandemico come quello in corso. Come Unione Nazionale dei Dirigenti delle Stato e, quindi, come rappresentanti
- Published in ALIMENTI, Food Security, NOTIZIE
L’emergenza sanitaria, imponendo restrizioni agli spostamenti e alle aperture degli esercizi commerciali non essenziali, ha fortemente incentivato il ricorso all’e-commerce, che negli ultimi due mesi ha fatto registrare, soprattutto per alcune categorie di prodotti, un aumento considerevole di acquisti online. Gradualmente molte attività riapriranno, ma resteranno valide le regole di distanziamento fisico, necessario per limitare
- Published in Food Delivery, NOTIZIE
Un micro-orto a 6mila km dalla Terra per coltivare verdure fresche destinate alle future esplorazioni spaziali. Si chiama GREENCUBE, è progettato da un team scientifico tutto italiano e sarà contenuto per la prima volta a bordo di un mini satellite che verrà lanciato in occasione del volo inaugurale del vettore ufficiale VEGA-C dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
La natura senza precedenti di questa pandemia e i misteri attorno a questo virus richiedono approcci nuovi e innovativi per affrontarlo
29 Aprile 2020
Di fronte all’attuale pandemia, la solidarietà è la chiave. In occasione della Giornata mondiale della veterinaria, che si è tenuta il 25 aprile, il World Organisation for Animal Health (OIE) rende omaggio al grande sforzo compiuto dalla professione veterinaria per sostenere il settore della salute umana, dalla ricerca ai test sui campioni umani, nonché alla fornitura
- Published in Covid-19, Food Security, NOTIZIE
Può esistere una correlazione tra la diffusione dell’infezione da SARS-CoV2 e le aree ad elevato livello di inquinamento atmosferico? Premesso che si tratta di una infezione virale sottoposta a meccanismi di trasmissione sicuramente diversi da quelli generalmente studiati nel settore dell’inquinamento atmosferico, in Italia l’ipotesi di un’associazione è stata avanzata in virtù del fatto che
- Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
ISS: consigli per fare la spesa e l’igiene degli alimenti
29 Aprile 2020
- Published in Covid-19, Food Security, NOTIZIE
Il rapporto “Global Report on Food Crises” indica che alla fine del 2019, 135 milioni di persone in 55 paesi e territori hanno avuto “acute food insecurity”*. “Il numero di persone che combattono la fame acuta e soffrono la malnutrizione è di nuovo in aumento. In molti posti, ci manca ancora la capacità per raccogliere dati
- Published in FAO OMS, Food Safety, NOTIZIE
Cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute durante l’emergenza COVID-19
29 Aprile 2020
Cosa possiamo fare per mangiare meglio e rimanere in salute? Aumentiamo la quota di alimenti vegetali nella nostra dieta. Più frutta e verdura e più legumi in ogni pasto della giornata Tra i cereali privilegiamo quelli integrali che sono un valido alleato per la salute dell’intestino e tendono a saziare di più, aiuto efficace per mangiare meno
- Published in Covid-19, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
La prima serie di schede EFSA per la sorveglianza fitosanitaria dei patogeni delle piante è ora disponibile in agevole formato interattivo. Dieci delle 28 schede già in essere, progettate per agevolare gli Stati membri dell’UE a pianificare la loro annuale indagine sugli organismi nocivi da quarantena, sono state pubblicate come “story map” (mappe geografiche digitali
- Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
Quanta colpa ha il pangolino su questa pandemia? La corrispondenza tra pangolino e uomo è del 90,3%
29 Aprile 2020
Il break è l’ormai celebre studio su Nature Medicine del 17 marzo (ne ha riferito prontamente e in modo esemplare su questo giornale Edoardo Boncinelli) in cui si identifica il pangolino come possibile ospite «intermedio» tra l’ospite serbatoio o reservoir (il pipistrello) e l’uomo. Il pangolino della Malesia (Paese nella cui lingua si esprime l’etimo del suo nome, «colui
Igiene domestica e sicurezza alimentare
29 Aprile 2020
Se l’igiene è importantissima in genere, è fondamentale in cucina per garantire una impeccabile sicurezza alimentare ed evitare il rischio di contaminazioni e infezioni. Già, perché la cucina è l’ambiente di casa nel quale circolano gli alimenti, possibili veicoli di virus e batteri, come noi stessi del resto, che dall’esterno li portiamo in casa. Ecco alcune regole da rispettare: sanificare le spugne e gli strofinacci
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Igiene alimenti, NOTIZIE