Video della settimana: Report Onu sulla biodiversità
17 Settembre 2020
L’umanità si trova a un bivio: il report dell’Onu sulla biodiversità lancia un allarme sul deterioramento della relazione tra uomo e natura quando la pandemia impone invece un diverso paradigma. La conferma arriva dal Global Biodiversity Outlook 5 (GBO-5), pubblicato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica: si tratta di un dossier su progressi e
- Published in Biodiversità, NOTIZIE, Obesità
No Comments
Unione Nazionale Consumatori: il vademecum dei ristoranti
17 Settembre 2020
A cosa dobbiamo prestare attenzione quando mangiamo al ristorante? Quali voci del menù non possono mancare? Come regolarsi con la mancia? E il coperto? Ci sono delle norme di sicurezza per il ristoratore? Cosa cambia in questa fase post Covid-19? Sono alcune delle domande a cui abbiamo provato a rispondere in questo vademecum sui ristoranti, ricordando che alcune regole per i ristoratori sono le
- Published in NOTIZIE, Ristorazione
La prevenzione nello sport del rischio alcol nei giovani
16 Settembre 2020
Sono online cinque nuovi rapporti del progetto europeo FYFA (Focus on Youth Football and Alcohol), mirato alla determinazione dello stato di politiche e pratiche nazionali in 6 Paesi europei (Italia, Slovenia, Polonia, Belgio, Finlandia e Regno Unito) relativamente ad alcol, giovani, marketing e sport, che si arricchisce di nuovi materiali. Tra gli obiettivi del progetto,
- Published in Alcol, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
E-commerce: occhio alla vendita di prodotti alimentari non autorizzati
16 Settembre 2020
Dal 1° gennaio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2015/2238 che prende il nome di “novel food”. Esso riguarda tutti gli alimenti che non rientrano nella “tradizione” alimentare di nessuno dei Paesi della UE e che possono essere utilizzati soltanto a seguito di una autorizzazione da parte della UE. Per rilasciare l’autorizzazione è necessario un parere
- Published in e-commerce, NOTIZIE
Meno calorie al ristorante: nel Regno Unito nuove linee guida per ristorazione, asporto e food delivery
16 Settembre 2020
Meno calorie nei piatti serviti al ristorante, presi al takeaway o ordinati attraverso le app per la consegna del cibo a domicilio. È l’obiettivo del governo britannico che, nell’ambito della sua strategia per contrastare l’obesità, ha presentato le nuove linee guida per la riduzione delle calorie indirizzate alla ristorazione e all’industria alimentare, da poco diffuse da Public Health England.
- Published in Dieta, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Gli Stati membri possono adottare norme più rigorose rispetto a quelle previste dal diritto dell’Unione, ma sono tenuti a rispettare la deroga prevista per i riti religiosi. Il decreto della Regione delle Fiandre (Belgio) del 7 luglio 2017, recante modifica della legge relativa al benessere e alla protezione degli animali, con riguardo ai metodi ammessi
- Published in Macellazione rituale, NOTIZIE, Unione Europea
Reg. UE n. 1881/2006: “Sicurezza alimentare, tenori massimi di IPA in carni, pesci e derivati…”
11 Settembre 2020
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea GU L 293 del 8 settembre 2020, è stato pubblicato il REGOLAMENTO (UE) 2020/1255 DELLA COMMISSIONE del 7 settembre 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nelle carni e nei prodotti a base di carne affumicati in modo tradizionale nonché nel pesce e
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Video della settimana: “Prevenzione a scuola”
11 Settembre 2020
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Peste suina africana: primo caso confermato in Germania in un cinghiale
11 Settembre 2020
La Germania ha un primo caso di peste suina africana (PSA). Nel Brandeburgo, la peste suina africana è stata trovata in una carcassa di cinghiale a pochi chilometri dal confine tedesco-polacco nel distretto della Sprea-Neisse. Il ministro federale Julia Klöckner ha informato del caso giovedì 10 settembre, dopo che il laboratorio nazionale di riferimento, l’Istituto Friedrich
- Published in NOTIZIE, Unione Europea, Zoonosi
Distanziamento sociale e smart working fanno impennare la spesa alimentare delle famiglie
11 Settembre 2020
Non si arresta dopo la fine del lockdown la crescita degli acquisti alimentari domestici. Secondo il panel Ismea-Nielsen, dopo l’andamento stagnante del 2019 (+0,4%), il primo semestre di quest’anno ha fatto registrare un incremento in valore degli acquisti di cibi e bevande del 9,2% su base annua, mettendo a segno la variazione più alta degli ultimi
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
Cade ‘segreto Stato’ su cibi stranieri. Coldiretti parla del nuovo Dl semplificazioni del Governo.
11 Settembre 2020
Cade il “segreto di Stato” sui cibi stranieri che arrivano in Italia e sarà finalmente possibile conoscere il nome delle aziende che importano gli alimenti dall’estero. Lo annuncia la Coldiretti parlando del decreto Semplificazioni sul quale il Governo ha posto la fiducia alla Camera. Nel provvedimento è infatti inserita una norma fortemente sostenuta dalla Coldiretti
- Published in Etichettatura, NOTIZIE