Scuole di malattie dell’apparato digerente. Otto italiane tra le prime cento al mondo
06 Novembre 2020
Bologna, Milano, Università Cattolica di Roma, Padova, Palermo, Napoli Federico II, Verona e La Sapienza di Roma sono le Università italiane che secondo la classifica stilata dall’US News & World Report, hanno al loro interno scuole di gastroenterologia di eccellenza.
- Published in ALIMENTI, Comunicazioni, NOTIZIE
No Comments
La vitamina A trasforma il grasso cattivo in quello buono
06 Novembre 2020
Uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell'Università medica di Vienna ha dimostrato, infatti, che le temperature fredde aumentano i livelli di vitamina A. Questo aiuta a convertire il tessuto adiposo bianco (quello 'cattivo', che accumula calorie) in tessuto adiposo bruno (quello 'buono', che brucia energia) che stimola la combustione dei grassi e la generazione di calore.
- Published in Integratori, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
ENEA e il vertical farming
06 Novembre 2020
Nuovi progetti per massimizzare i benefici del vertical farming, la coltivazione idroponica di ortaggi e frutti su moduli verticali sfruttando capannoni e in generale aree dismesse, ex industriali ma anche, per esempio, aree militari o civili abbandonate, che non troverebbero altro utilizzo.
- Published in NOTIZIE, Ricerca Scientifica
Massimo Gramellini: “Vi pare che non mi lascerei fare un tampone dal medico del mio cagnolino?”
06 Novembre 2020
I veterinari sono medici, e dei più formidabili: i loro pazienti non si esprimono neanche in modo chiaro, a differenza degli umani, o almeno di alcuni di essi. Da mesi ci viene ripetuto che i tagli alla sanità rappresentano la vera ragione per cui è stato necessario chiudersi in casa, e che la carenza di medici e infermieri finisce per vanificare il miglioramento delle strutture, poiché è inutile avere tamponi e posti letto se poi manca il personale in grado di farli funzionare. Ebbene, in un Paese dove i decisori hanno il brutto vizio di comportarsi da commentatori, limitandosi a segnalare i problemi che toccherebbe risolvere proprio a loro, al governatore veneto va riconosciuto il merito di aver fatto una proposta concreta e tutt’altro che insensata.
Sospensione dei servizi di ristorazione – bar, pub , ristoranti, gelaterie e pasticcerie – dalle 18 alle 5.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Mipaaf e la lotta alla Peste Suina Africana
05 Novembre 2020
"La bozza di norma che ho proposto non introduce nuove forme di contenimento ma la semplice applicazione, in via preventiva, delle disposizioni già esistenti, con l'obiettivo di ridurre il rischio contagio, impossibile da gestire considerata anche la particolare conformazione del nostro territorio" firmato Teresa Bellanova.
- Published in Comunicazioni, NOTIZIE
Efsa: Macellazione dei bovini. Valutazione dei problemi di benessere
04 Novembre 2020
In totale, sono stati identificati e caratterizzati 40 rischi per il benessere bovino che potrebbero verificarsi durante la macellazione, la maggior parte dei quali legati allo stordimento e al sanguinamento. Il personale è stato identificato come l'origine di 39 pericoli, attribuiti alla mancanza di set di abilità appropriati necessari per svolgere i compiti o alla fatica.
- Published in ANIMALI, Benessere animale, EFSA, NOTIZIE
“Lettura critica dell’applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione”
30 Ottobre 2020
Proponiamo l'intervento di Marina Perri dell'Ausl di Modena sul sito FNOVI dal titolo "Lettura critica dell'applicazione delle normativa in tema di benessere animale alla macellazione".
- Published in Benessere animale, NOTIZIE
NutrInform Battery: firmato il decreto che introduce il logo del modello di etichettatura volontaria italiana
30 Ottobre 2020
Il campo di applicazione del logo nutrizionale "NutrInform Battery" esclude: i prodotti DOP, IGP e STG e gli alimenti confezionati in imballaggi o in recipienti la cui superficie maggiore misura meno di 25 cm².
- Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Obesità infantile, per combatterla stop alle pubblicità degli alimenti ricchi di grassi, zuccheri e sale
30 Ottobre 2020
I ricercatori britannici hanno ipotizzato un divieto per tutti i programmi televisivi trasmessi dalle 5,30 del mattino alle 9 di sera. Se fosse in vigore un tale divieto, i 13,7 milioni di bambini e adolescenti britannici vedrebbero, in media, 1,5 pubblicità di alimenti poco sani in meno al giorno, e questo li porterebbe ad assumere una media di 9,1 calorie in meno. Sembra un valore irrilevante, ma vorrebbe dire che, per i bambini e i ragazzi che hanno tra i 5 e i 17 anni, l’obesità calerebbe del 4,6%, e il sovrappeso del 3,6%, cioè ci sarebbero 40 mila minori obesi e 120 mila in sovrappeso in meno.
- Published in NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Gli alimenti e i colori: sovrana confusione
30 Ottobre 2020
Etichette a "semaforo" o "nutriscore" o a "batteria". Nell’Unione Europea le indicazioni sul valore nutrizionale degli alimenti rimangono quelle stabilite dal Regolamento 1169/2011 e le altre indicazioni per il momento non sono obbligatorie.
- Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
Nuovo Coronavirus e allattamento: come fare
30 Ottobre 2020
Allattamento da mamma infetta da Coronavirus: al momento attuale, considerando i dati disponibili, il latte non sembra rappresentare un rischio per la trasmissione di tale infezione. Il problema si può presentare non tanto per l'assunzione del latte, quanto per la vicinanza, il contatto, tra una mamma infetta o potenzialmente infetta ed il proprio bambino.
- Published in Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE

