Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 105

Wet market in Africa: uno studio prova a identificare chi sono i trafficanti e i bracconieri

20 Aprile 2021 by A&S
I ricercatori hanno convocato diversi focus group con esperti locali, e alla fine hanno tracciato una prima mappa dei cacciatori, dei trafficanti, dei luoghi più coinvolti, delle modalità più usate, facendo emergere molti dati interessanti. Per esempio, non di rado chi commercia in specie illegali lo fa sotto l’egida di finte onlus, e i mediatori che lavorano più vicini ai confini nazionali sono anche quelli che più spesso si occupano di traffici illeciti.
africastudiowet marketzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Giornata della Terra: “Il tempo sta scadendo, e c’è molto duro lavoro da fare”

20 Aprile 2021 by A&S
Giornata della Terra: il richiamo del Segretario Generale delle Nazioni Unite. Se vogliamo impedire che la crisi climatica diventi una catastrofe permanente, dobbiamo limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius entro la metà del secolo
giornata della terraNazioni Unite
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Natura: tre parchi italiani nella “Green list” delll’Iucn

19 Aprile 2021 by A&S
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).
green listparchi nazionali
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Sviluppo di imballaggi alimentari completamente riciclabili attraverso polimeri biocompatibili e rivestimenti attivi

18 Aprile 2021 by A&S
Le economiche plastiche rivestite a base di combustibili fossili mantengono i cibi più freschi e sicuri per il consumo ma il loro dannoso impatto ambientale potrebbe superare i loro benefici. La ricerca finanziata dall'UE ha promosso alternative biocompatibili sfruttando microrganismi e metaboliti naturali.
biodegradabiliimballaggiunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Dichiarazione Med Diet: aperte le sottoscrizioni

18 Aprile 2021 by A&S
La sottoscrizione della dichiarazione Med Diet consente di entrare a far parte di una rete di operatori di vari paesi europei, impegnati anch’essi nel promuovere la dieta mediterranea, con i quali poter interagire per avviare iniziative congiunte di attività.
dieta mediterraneamed diet
Read more
  • Published in Alimenti, Dieta Mediterranea, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Corte di giustizia europea: l’uso di correnti elettriche nelle acque per la cattura del pesce sarà illegale a partire dalla metà del 2021

18 Aprile 2021 by A&S
La Corte di giustizia europea ha respinto l'ultimo tentativo olandese di fermare il divieto della controversa pratica della pesca a strascico a impulsi, in una sentenza che pone limiti all'approccio scientifico del processo legislativo dell'UE.
Corte di Giustizia Unione Europeapescapesca elettrica
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Unione Europea: cade il divieto “mucca pazza” sui mangimi

18 Aprile 2021 by A&S
Gli esperti dei paesi Ue hanno approvato una proposta che consente la reintroduzione di proteine animali trasformate da non ruminanti e insetti nei mangimi per pollame e suini..
insettimangimimucca pazza
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

OMS: “La carenza globale di antibiotici innovativi alimenta l’emergere e la diffusione della resistenza ai farmaci”

16 Aprile 2021 by A&S
La mancanza di progressi nello sviluppo di antibiotici evidenzia la necessità di esplorare approcci innovativi per il trattamento delle infezioni batteriche. Il rapporto dell'OMS 2020 per la prima volta include una panoramica completa dei farmaci antibatterici non tradizionali. Mette in evidenza 27 agenti antibatterici non tradizionali in cantiere che vanno dagli anticorpi ai batteriofagi e alle terapie che supportano la risposta immunitaria del paziente e indeboliscono l'effetto dei batteri.
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Microplastiche nelle acque reflue: veicoli di resistenza agli antibiotici

16 Aprile 2021 by A&S
Si stima che un insediamento di medie dimensioni (circa 400.000 abitanti) rilasci fino a 2 milioni di particelle di microplastica nelle fognature ogni giorno. Ma anche i batteri e i residui di antibiotici eliminati con feci e urine viaggiano attraverso le fogne e prima o poi raggiungono gli impianti. Con il tempo, i depuratori sono diventati dei veri e propri serbatoi di accumulo di ceppi resistenti agli antibiotici.
antibiotico resistenzamicroplastiche
Read more
  • Published in Acqua, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

IZSLER: “Ricerca residui principi attivi nel latte di massa”

15 Aprile 2021 by A&S
Recentemente l’attenzione è stata focalizzata sul latte alimentare in commercio: una indagine ha rilevato la presenza, anche se in minime quantità, di antibiotici e di antinfiammatori in un certo numero di confezioni in vendita.
antibioticiistituto zooprofilattico lombardia emilia-romagna
Read more
  • Published in Alimenti, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Ancora alti i livelli di resistenza nei batteri che provocano infezioni alimentari

15 Aprile 2021 by A&S
Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell'uomo e negli animali, si afferma in un rapporto pubblicato oggi dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
antibiotico resistenzaECDCEFSA
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, Antibiotico resistenza, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Trasporto animali vivi: EFSA lancia consultazione pubblica con stakeholders

15 Aprile 2021 by A&S
L'EFSA sta raccogliendo pareri dai portatori di interesse nelle fasi preliminari alla propria valutazione scientifica sul benessere degli animali durante il trasporto su territorio UE. Su tale valutazione poggerà l’imminente revisione della legislazione sul benessere degli animali presso la Commissione europea.
EFSAtrasporto animali
Read more
  • Published in ANIMALI, EFSA, NOTIZIE, Trasporto Animali
No Comments
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP