Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Animali Vettori
        • Culicoidi
        • Malattie da vettore
        • Pappataci
        • Zecche
          • Zecche dure
          • Zecche molli
      • Fitosanitari
      • Zoonosi
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ANIMALI"
  • Page 6

Regione Emilia-Romagna: “Biosicurezza negli allevamenti e depopolamento dei cinghiali. Oltre 2,3 milioni destinati a 55 imprese”

29 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Si rafforzano ulteriormente le azioni della Regione per contrastare la diffusione della Peste suina africana. Oltre ai nuovi contributi alle imprese per la biosicurezza negli allevamenti e le misure per prevenire il contagio da peste suina africana chiesto il riconoscimento di meccanismi di indennizzo per le aziende che rientrano in zone di restrizione per le quali sono
allevamentibiosicurezzapeste suina africana
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Depositata presso la Camera dei Deputati una nuova proposta di legge “in materia di riconversione del settore zootecnico per la progressiva transizione agroecologica degli allevamenti intensivi””

24 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
A fine luglio è stata pubblicata sul sito della Camera dei deputati la proposta di legge “Disposizioni in materia di riconversione del settore zootecnico per la progressiva transizione agroecologica degli allevamenti intensivi”. La proposta è stata presentata lo scorso 6 marzo dalle associazioni animaliste e ambientaliste Greenpace Italia, ISDE Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF
allevamenti intensivibenessere animalecamera dei deputaticlimaproposta di legge
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Studio sull’impatto sanitario del trasporto su lunga distanza dei vitelli non svezzati

23 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Uno studio finanziato dall’Unione Europea esamina le pratiche per affrontare l’impatto sanitario del trasporto su lunga distanza sui vitelli non svezzati in Europa. I vitelli non svezzati destinati alla produzione di carne bovina vengono trasportati su lunghe distanze nelle prime settimane di vita. Questo li espone a manipolazioni stressanti, privazione di cibo e acqua e
benessere animaletrasportounione europeavitelli
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Trasporto Animali, Unione Europea
No Comments

Regione Emilia-Romagna: granchio blu, incontro a Ferrara con il commissario straordinario per l’emergenza

23 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
“Come Regione collaboreremo con il commissario con serietà e responsabilità. Il granchio blu è una grave emergenza e servono strumenti straordinari per contrastarlo, come stiamo dicendo ormai da più di anno. E maggiori risorse rispetto a quelle stanziate fino a oggi dal Governo nazionale. La Regione ha già messo 2 milioni di euro”. Così l’assessore
bandoemergenzagranchio blu
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Crea pubblica per la prima volta un dataset che riguarda i dati di presenza di insetti protetti

17 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Il Laboratorio per la tutela della biodiversità funzionale negli ecosistemi forestali di CREA DC ha pubblicato sul Global Biodiversity Information Facility (GBIF) i dati su insetti protetti raccolti nell’ambito dei progetti di scienza partecipata LIFE MIPP e InNat, iniziative che vedono dal 2014 il coinvolgimento di volontari nella segnalazione della presenza di coleotteri, farfalle, libellule
Creadatabaseinsetti
Read more
  • Published in ANIMALI, Insetti, NOTIZIE
No Comments

Fao, Oms, Woah: valutazione congiunta aggiornata dei recenti eventi del virus influenzale A(H5N1) negli animali e nelle persone

14 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Attualmente, sulla base delle informazioni disponibili, FAO-OMS-WOAH ritengono che il rischio per la salute pubblica globale dovuto ai virus dell’influenza A(H5N1) sia basso, mentre il rischio di infezione per le persone esposte per motivi professionali è da basso a moderato, a seconda delle misure di mitigazione del rischio in atto. La trasmissione tra animali continua
A(H5N1)uominivirus influenzale
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: intensificazione dei problemi a causa della Peste Suina Africana

09 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
“Il commissario straordinario nei giorni scorsi si è dimesso: ho scritto al Governo per chiedere di procedere a una nuova nomina, visto che siamo in emergenza ed è necessario non perdere tempo. Inoltre, chiediamo da almeno due anni la condivisione di una strategia nazionale chiara e omogenea per tutte le regioni. Ad oggi non è successo
allevamentibiosicurezzacinghialicommissario nazionalepeste suina africanaRegione Emilia-Romagnasuini
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Ministero della Salute: “Piano Nazionale Benessere Animale 2024”

01 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Segue la pubblicazione da parte del Ministero della Salute del Piano Nazionale Benessere Animale 2024.     DOCUMENTO COMPLETO             Fonte: MINISTERO DELLA SALUTE
benessere animaleministero della salutepiano nazionale
Read more
  • Published in ANIMALI, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Allevare in modo efficiente i bovini e a migliorarne il benessere attraverso la comprensione dei meccanismi biologici alla base delle variazioni genetiche

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Le informazioni genomiche, ovvero i dati cellulari di cui un organismo ha bisogno per crescere e funzionare, vengono analizzate e impiegate da tempo per allevare bestiame più resistente e sano. Uno dei principali svantaggi è che i meccanismi biologici alla base di alcune variazioni genetiche non sono stati ancora compresi appieno. Le conseguenze per la
benessere animaletecniche genomiche
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Escursionisti e apicoltori: consigli utili per contrastare la Peste Suina Africana

10 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Tra il materiale informativo presente sul sito tematico della Regione Emilia-Romagna “Alimenti&Salute”, nella sezione dedicata alla Peste Suina Africana, si aggiungono due nuove locandine con consigli utili sia agli escursionisti che agli apicoltori.       LINK PDF     LINK PDF         Fonte: ALIMENTI & SALUTE
escursionistilocandinapeste suina africanaRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

EFSA: “Influenza aviaria, in calo i casi in Europa. Non è stata ancora confermata la trasmissione tra bovini nel Nord America””

02 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
L’Europa ha registrato il più basso numero di casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame e negli uccelli selvatici dal 2019/2020 e il rischio per la popolazione in genere rimane basso. Sono questi i principali esiti della più recente relazione sull’influenza aviaria elaborata dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), dal Centro europeo per la prevenzione e
aviariabovinilatte crudo
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Dal 2030 la Danimarca tasserà gli allevamenti in base alle emissioni rilasciate in atmosfera

01 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Grandi cambiamenti in vista per il panorama agro-zootecnico danese dopo che il governo e la coalizione verde (rappresentata da: Agricoltura e alimentazione, Associazione danese per la conservazione della natura, Federazione alimentare NNF, Dansk Metal, Dansk Industri e KL) hanno stipulato l’”Accordo su una Danimarca verde“, che introduce la prima tassa al mondo sulle emissioni di carbonio
allevamentidanimarcatassa
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Ultime notizie inserite

  • CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)

  • Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.06.2003

  • Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”

  • Glifosato, Bayer valuta l’addio tra cause legali e perdite miliardarie

  • Piramide della Dieta Mediterranea: la nuova rappresentazione grafica secondo la SINU

  • Ridurre lo spreco per salvare i suoli: il piano su Nature scritto da 21 scienziati

  • Consigli per prevenire e proteggersi dalle malattie trasmesse da zanzare e pappataci

  • FAO, UNICEF, WFP e OMS ribadiscono l’appello per un accesso umanitario senza ostacoli per ridurre le morti per fame e malnutrizione

  • CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”

  • Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Animali Vettori
    • Malattie da vettore
  • Fitosanitari
  • Zoonosi

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP