Stati Uniti: avviano i test sui formaggi a latte crudo per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria
02 Gennaio 2025
Gli Stati Uniti hanno introdotto nuovi controlli per contrastare la diffusione dell’influenza aviaria (H5N1). Oltre ai test obbligatori sul latte crudo avviati dal Dipartimento dell’Agricoltura (USDA), la Food and Drug Administration (FDA) ha lanciato un programma di monitoraggio sui formaggi a latte crudo stagionato. Questo programma, attivo da dicembre 2024 a marzo 2025, prevede il
No Comments
L’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) è una crescente minaccia globale, con oltre 30 specie di mammiferi infettate e una circolazione preoccupante nei bovini da latte negli USA (dati a novembre 2024). Questi animali infetti mostrano sintomi lievi o asintomatici, come ridotta produzione di latte, latte più denso simile al colostro, appetito ridotto, letargia, febbre
EFSA: rapporto influenza aviaria. Primi casi in Oregon nei suini, ceppo virale diverso dai bovini
18 Dicembre 2024
Il rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) evidenzia un aumento dei casi di influenza aviaria in Europa nel trimestre finale dell’anno, con un incremento nei volatili selvatici e domestici rispetto al periodo precedente. La maggior parte dei casi è stata rilevata nell’Europa centro-meridionale, in aree con una alta densità di allevamenti di pollame,
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Regione Emillia-Romagna: “In nove mesi del 2024, lo smaltimento del granchio blu è stato di circa 700 tonnellate”
16 Dicembre 2024
Un ulteriore sostegno alle imprese di pesca e acquacoltura colpite dalla proliferazione del granchio blu, il crostaceo invasivo che ha messo in crisi il settore in Emilia-Romagna. La Regione ha emesso l’ordine di pagamento per un milione di euro per il rimborso delle operazioni di smaltimento del granchio blu, destinato al consorzio Con.Uno che ha gestito, per conto delle imprese di pesca
- Published in ANIMALI, Pesce, Regione Emilia-Romagna
Studio: “la capacità che hanno certe larve di trasformare le micotossine in molecole assolutamente innocue”
05 Dicembre 2024
Da qualche tempo gli insetti sono stati proposti come il cibo proteico del futuro. Da noi, per il momento, alcune specie di insetti vengono allevate alimentandole anche con scarti alimentari, altrimenti inutilizzabili, ma il costo per l’alimentazione viene rimane elevato. Ne risultano farine di larve e di adulti caratterizzate da alti contenuti proteici, particolarmente utili
- Published in ANIMALI, Insetti, Micotossine, NOTIZIE
Peste Suina Africana: la Commissione europea revoca la zona di restrizione di tipo III nel Piacentino
30 Novembre 2024
È stata revocata la Zona di restrizione III in Emilia-Romagna, nel Piacentino, per le misure di contrasto alla diffusione della peste suina africana. Lo ha deciso in questi giorni la Commissione europea nel regolamento che stabilisce periodicamente le misure speciali da adottare per il controllo per la Psa, dando così atto dei buoni risultati raggiunti grazie alle misure di prevenzione negli
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Convegno regionale: “Il contrasto One Health all’antimicrobico resistenza in Emilia-Romagna”
25 Novembre 2024
In occasione della settimana mondiale di sensibilizzazione sulla resistenza antimicrobica promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Antimicrobial Awareness Week, 18-24 novembre), la Regione Emilia-Romagna organizza un convegno sull’antimicrobico resistenza (AMR) in ottica One Health, a Bologna, lunedì 2 dicembre. La visione olistica One Health si basa sul riconoscimento che la salute umana, quella animale e l’ecosistema siano indissolubilmente legati. Questo
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Giornata europea e settimana mondiale degli antibiotici 2024
18 Novembre 2024
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno organizza la World AMR Awareness Week – WAAW, la Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici che si tiene dal 18 al 24 novembre. L’evento rappresenta l’occasione per aumentare la consapevolezza e la comprensione della resistenza antimicrobica (AMR) e promuovere le migliori pratiche tra le parti interessate per ridurre l’emergenza e
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Ancora pochi giorni per iscriversi al ” Workshop annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per l’Antimicrobicoresistenza e del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza 2024″ che si terrà nei giorni 21 e 22 novembre 2024. Il corso è rivolto a tutte le figure professionali del mondo della Sanità (veterinari, medici, chimici, farmacisti, tecnici di laboratorio biomedico, biologi) che operano negli II.ZZ.SS., nel
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
Vaccinazione influenzale: offerta gratuitamente anche a chi lavora a contatto con gli animali
30 Settembre 2024
Partenza anticipata per la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che in Emilia-Romagna prenderà il via lunedì 7 ottobre, oltre una settimana prima rispetto al 2023 – quando partì il 16 ottobre e addirittura due rispetto al 2022, quando la data di avvio fu il 24 ottobre. A disposizione c’è già un milione di dosi di vaccino, che potranno aumentare fino a 1,2 milioni ed essere somministrate in qualsiasi
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Come stanno le riserve ittiche? Serve rafforzare adattamento climatico, protezione e ripristino della biodiversità
12 Settembre 2024
L’ultimo rapporto dell’IPCC, nel volume dedicato all’adattamento, indica quali sono le soluzioni da applicare per contenere gli impatti del riscaldamento globale sulla salute dei mari, pesca compresa. Ricordiamo infatti che i cambiamenti climatici peggiorano gli impatti sulla vita marina già dovuti ad altri fattori, come il degrado degli habitat, l’inquinamento marino, la pesca eccessiva e l’introduzione di