Formazione: scopri i due corsi di settembre
12 Settembre 2025
Due appuntamenti con la formazione da non perdere: si concluderanno le iscrizioni il 20 di settembre per l’evento formativa dal titolo “CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)“. invece il 17 settembre si terrà il corso “Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti” sia in presenza
No Comments
Il Ministero della Salute ha diffuso il Rapporto nazionale sulle vendite e sull’uso di antimicrobici negli animali – Anno 2023. L’analisi, basata su dati di vendita e di uso reale, riguarda bovini, suini, polli e tacchini. Una rettifica ha ridotto del 22% i dati nazionali sulle vendite, a seguito di un errore relativo a medicinali
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”
05 Settembre 2025
La Regione Emilia-Romagna promuove un’importante giornata formativa per la presentazione del Piano di Evacuazione degli Allevamenti, finalizzato a definire strumenti operativi e procedure per la gestione delle emergenze zootecniche. L’evento si svolgerà mercoledì 17 settembre 2025 presso l’Aula Magna di Viale Aldo Moro 30 a Bologna, con la possibilità di partecipare anche online. L’iniziativa è
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero
20 Agosto 2025
A partire dal 15 settembre 2025 entra in vigore il nuovo Documento di Identificazione individuale (D.I.) per i bovini movimentati verso l’estero. Lo ha annunciato la Direzione Generale della Sanità Animale, dopo l’aggiornamento tecnico della Banca Dati Nazionale (BDN) realizzato dal Centro Servizi Nazionali. Il provvedimento, previsto dal Decreto Legislativo 134/2022 e in linea con
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Trasporto Animali
Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale
13 Agosto 2025
Sul sito Anmvioggi è uscita la seguente comunicazione: “Con D M n. 369243 del 7.08. 2025 il Masaf ha approvato i Piani di Controllo (PdC) dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA), lo schema di certificazione che tutela la sanità animale, oltre a valorizzare allevamenti e trasparenza delle filiere. Le modalità di
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Due incontri con le istituzioni, i rappresentati delle associazioni agricole e agroalimentari, il personale sanitario e veterinario (Got) e gli ambiti territoriali di caccia (Atc) locali, per fare il punto sulla gestione dell’emergenza Peste suina africana (Psa) e sulle misure messe in campo dalla Regione per tutelare gli allevamenti e la filiera suinicola nelle province di Modena e Reggio Emilia.
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna investe 19 milioni di euro per sostenere le imprese della pesca e dell’acquacoltura, colpite da crisi ambientali e aumenti dei costi. Tra le misure, 400mila euro per la moria delle vongole a Cesenatico, 3,5 milioni per compensare il caro gasolio e altri 3,5 milioni per indennizzare i danni causati dal granchio blu,
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Regione Emilia-Romagna
A metà luglio, sulla rivista Nature Scientific Reports è stato pubblicato uno studio condotto da un team internazionale guidato dal professor Joacim Rocklöv dell’Università di Heidelberg, in Germania, dal titolo “Predictiveness and drivers of highly pathogenic avian influenza outbreaks in Europe“. Tra il 2006 e il 2023, i ricercatori europei hanno raccolto dati su tutti
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Rapporto Ispra: “Agricoltura e clima, in Italia le emissioni calano, ma il settore pesa ancora per l’8,4% del totale”
16 Luglio 2025
Il settore agricolo italiano continua a giocare un ruolo cruciale nella sfida climatica. Secondo il National Inventory Document 2025 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), nel 2023 l’agricoltura ha contribuito per 32,3 milioni di tonnellate di CO₂ equivalente, pari all’8,4% delle emissioni nazionali escludendo il settore LULUCF (uso del suolo e
L’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) ha adottato i primi standard internazionali per i vaccini contro la Peste Suina Africana (ASF), malattia virale altamente letale per i suini e in continua espansione a livello globale. La WOAH esorta i produttori di vaccini e i Membri a tenere in considerazione questi standard nello sviluppo e nella
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE
Su Quotidiano Sanità si legge: “È la prima volta che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica linee guida globali che coprono tutte e quattro le malattie. Destinate agli operatori sanitari, forniscono raccomandazioni per il trattamento dei casi lievi e gravi, la somministrazione di fluidi e le terapie per la febbre gialla. L’obiettivo è migliorare la
Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)
05 Luglio 2025
A fine giugno 2025 il Ministero della Salute ha pubblicato il manuale operativo per la Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa), redatto dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Esotiche (CESME) e dal Centro di Referenza Nazionale per l’Epidemiologia Veterinaria, la Programmazione, l’Informazione e l’Analisi del Rischio dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G.