WOAH e FAO: rafforzare gli sforzi globali per sradicare la Peste dei piccoli ruminanti (PPR)
11 Ottobre 2025
WOAH e FAO sollecitano gli Stati membri a intensificare gli sforzi globali per l’eradicazione della Peste dei piccoli ruminanti (PPR). La PPR è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce pecore, capre e alcune specie selvatiche, con tassi di mortalità fino al 100% in popolazioni sensibili. Dal 2015, FAO e WOAH hanno lanciato la “PPR
No Comments
Benessere bovino e innovazione tecnologica: servono valutazioni più equilibrate. Lo studio
09 Ottobre 2025
In un nuovo studio pubblicato su Science Direct dal titolo ““Review: Using animal welfare to frame discussion on dairy farm technology”, D. M. Weary, M. A. G. von Keyserlingk. Animal 17 (2023) 100836″ si legge che negli ultimi cinquant’anni l’uso della tecnologia negli allevamenti da latte è cresciuto rapidamente. Un gruppo di ricercatori ha condotto
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Peste Suina Africana. Suggerimenti utili per chi raccoglie funghi/tartufi in zona di Restrizione II
06 Ottobre 2025
Una nuova infografica è stata pubblicata nella pagina della Peste Suina Africana sul sito Alimenti&Salute. Si tratta dei consigli per chi raccoglie funghi e tartufi nelle zone di restrizione II della Regione Emilia-Romagna. Fonte: Alimenti&Salute – Pagina PSA
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
I ricercatori dell’università di Wageningen studiano da dieci anni l’impiego delle farine di larve di insetti nell’alimentazione di polli e suinetti. In particolare, le larve della mosca “Black Soldier” contengono chitina, chitosano, acido laurico e peptidi antimicrobici, con potenziali effetti benefici sulla salute degli animali. Studi in vivo hanno mostrato che, sostituendo il 10% della
Gli ispettori della Direzione generale Salute e sicurezza alimentare dell’Unione Europea hanno concluso positivamente l’audit sulla gestione della Peste Suina Africana in Emilia-Romagna e Lombardia. Apprezzamento per il coordinamento e la collaborazione tra Servizi veterinari e Polizia provinciale, riscontro della consapevolezza dei cacciatori sulle regole previste dalle ordinanze commissariali, verifica della gestione puntuale della tracciabilità delle carni e accertamento della precisione dei controlli
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
La crescente domanda di prodotti zootecnici mette sotto pressione gli allevatori per ridurre l’impatto ambientale e garantire il benessere animale, sfide aggravate da risorse limitate e condizioni locali. Il progetto europeo Code Re-farm ha cercato soluzioni sostenibili adattate a regioni specifiche, coinvolgendo esperti di animali, tecnologia, consumatori e modelli commerciali. Il progetto si è concentrato
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
Efsa: “No all’influenza aviaria: proteggi il tuo allevamento!”
16 Settembre 2025
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e la Commissione europea hanno collaborato per pubblicare un nuovo pacchetto di strumenti di comunicazione, concepito per aiutare gli agricoltori e tutti coloro che entrano in contatto con le aziende agricole a proteggere il pollame, gli altri animali e le persone dall’influenza aviaria. Il pacchetto di strumenti #NoBirdFlu, reso
Formazione: scopri i due corsi di settembre
12 Settembre 2025
Due appuntamenti con la formazione da non perdere: si concluderanno le iscrizioni il 20 di settembre per l’evento formativa dal titolo “CORSO DI FORMAZIONE PER FORMATORI ED ESAMINATORI DEL PERSONALE ADDETTO AL TRASPORTO DI ANIMALI DA REDDITO (CONDUCENTI E GUARDIANI)“. invece il 17 settembre si terrà il corso “Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti” sia in presenza
Il Ministero della Salute ha diffuso il Rapporto nazionale sulle vendite e sull’uso di antimicrobici negli animali – Anno 2023. L’analisi, basata su dati di vendita e di uso reale, riguarda bovini, suini, polli e tacchini. Una rettifica ha ridotto del 22% i dati nazionali sulle vendite, a seguito di un errore relativo a medicinali
- Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
Regione Emilia-Romagna presenta il corso di formazione “Piano di Evacuazione degli Allevamenti”
05 Settembre 2025
La Regione Emilia-Romagna promuove un’importante giornata formativa per la presentazione del Piano di Evacuazione degli Allevamenti, finalizzato a definire strumenti operativi e procedure per la gestione delle emergenze zootecniche. L’evento si svolgerà mercoledì 17 settembre 2025 presso l’Aula Magna di Viale Aldo Moro 30 a Bologna, con la possibilità di partecipare anche online. L’iniziativa è
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Dal 15 settembre nuovo documento di identificazione per i bovini destinati all’estero
20 Agosto 2025
A partire dal 15 settembre 2025 entra in vigore il nuovo Documento di Identificazione individuale (D.I.) per i bovini movimentati verso l’estero. Lo ha annunciato la Direzione Generale della Sanità Animale, dopo l’aggiornamento tecnico della Banca Dati Nazionale (BDN) realizzato dal Centro Servizi Nazionali. Il provvedimento, previsto dal Decreto Legislativo 134/2022 e in linea con
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Trasporto Animali
Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale
13 Agosto 2025
Sul sito Anmvioggi è uscita la seguente comunicazione: “Con D M n. 369243 del 7.08. 2025 il Masaf ha approvato i Piani di Controllo (PdC) dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale (SQNBA), lo schema di certificazione che tutela la sanità animale, oltre a valorizzare allevamenti e trasparenza delle filiere. Le modalità di
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE