Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "AMBIENTE"
  • Page 4

Una nuova arma contro il riscaldamento globale? Le cortecce degli alberi!

09 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Le popolazioni di microbi che vivono sui tronchi degli alberi sono in grado di assorbire il metano, un gas serra presente in atmosfera e con un impatto spesso sottovalutato sul riscaldamento globale. Questa scoperta, a opera di un team di ricerca internazionale guidato dall’Università di Birmingham che di recente l’ha descritta in uno studio su Nature, potrebbe avere implicazioni significative
cortecciametanopianteriforestazione
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

L’Earth Overshoot Day 2024 è scattato il 1° agosto! L’Italia è uno dei paesi con il più elevato debito ecologico

02 Agosto 2024 by Marcella Zanellato
Il primo agosto scatta l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno del sovrasfruttamento della Terra calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, che indica come in soli 7 mesi l’umanità abbia già utilizzato ciò che la Terra impiega 12 mesi per rigenerare. A livello globale stiamo consumando l’equivalente di 1,7 Pianeti all’anno, cifra che potrebbe arrivare
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Secondo il Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea il 21 luglio è stato il giorno più caldo del 2024 a livello globale

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Domenica 21 luglio è stata la giornata più calda mai registrata a livello globale, secondo i dati preliminari del Copernicus Climate Change Service dell’Unione Europea. La temperatura media globale dell’aria in superficie domenica ha raggiunto i 17,09 gradi Celsius, leggermente superiore al precedente record stabilito lo scorso luglio di 17,08 C. La scorsa settimana le ondate di calore hanno colpito vaste zone degli
21 lugliocaldocopernicus
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Uno studio rivela gli effetti negativi sulla salute all’esposizione ai pesticidi: rischio di alcuni tipi di tumori, anche superiore al fumo

27 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Vivere in aree densamente coltivate dove si fa uso massiccio di pesticidi può elevare il rischio di alcuni tipi di tumori più ancora che fumare. L’esposizione ai pesticidi è stata più volte collegata a effetti negativi sulla salute nostra e del mondo animale. Ora però uno studio ha messo a confronto il rischio che queste sostanze comportano per lo sviluppo
pesticidisalutetumori
Read more
  • Published in AMBIENTE, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Come inquinano le microplastiche

18 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Una birra con gli amici, un invitante piatto di frutti di mare o, semplicemente, un bel respiro profondo. È probabile che, così facendo, nel vostro organismo finisca una quantità di plastica equivalente a una carta di credito alla settimana. Oltre due chili in dieci anni. Più che di plastica, si tratta di microplastica, termine usato per
alimentazioneambientemicroplastichesalute
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Il quadro del clima in Italia nel 2023 elaborato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente

15 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Ottobre rovente (+3,27°C), a luglio caldo record in Sardegna (48,2°C). Piovosità torna quasi nella media (– 4%), un anno segnato dalle alluvioni Mai così alte in Italia le temperature minime giornaliere: +1,20 °C l’anomalia registrata nel 2023, la più elevata della serie storica. Mentre salgono i valori di quelle più basse, lo scorso anno risulta
climadatiitalia
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Dal 3 luglio 2024 è scattato l’obbligo dei tappi attaccati alle bottiglie. Al via la Direttiva UE 2019/904

04 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
Dal 3 luglio 2024, è scattato in tutta l’Unione Europea l’obbligo di dotare le bottiglie di plastica di un tappo agganciato (tethered cap), anche dopo essere stato svitato e sollevato, in modo da non disperderlo nell’ambiente. La normativa, che affonda le sue radici nella Direttiva UE 2019/904, rappresenta una delle numerose iniziative messe in campo dall’Europa per
Direttiva UE 2019/904plasticatappiunione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Sondaggio ONU: l’80% delle persone a livello globale vuole un’azione climatica più incisiva da parte dei governi

01 Luglio 2024 by Marcella Zanellato
L’80 percento delle persone a livello globale desidera un’azione climatica più forte da parte dei governi secondo un sondaggio del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. Una ricerca sull’opinione pubblica ha rivelato che la stragrande maggioranza nel mondo supporta sforzi ambiziosi e vuole superare le differenze geopolitiche per combattere la crisi climatica. Il più
climaonusondaggio
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

UE: approvata la “Nature Restoration Law”

24 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
Un passo avanti storico per la natura d’Europa. La Nature Restoration Law, la legge che punta a imporre agli stati membri di stabilire e attuare misure per ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marine dell’Ue entro il 2030, è passata “a sorpresa” durante la riunione del Consiglio a Lussemburgo. Si tratta di un risultato
aree marine protettearee terrestiecosistemileggeunione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

OMS e salute globale: stanziati 11,1 miliardi di dollari per il quadriennio 2025-2028. Tra i mega trend anche il cambiamento climatico

04 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
Il Quattordicesimo Programma Generale di Lavoro (GPW 14) stabilisce una tabella di marcia di alto livello per la salute globale e guiderà il lavoro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a sostegno degli Stati membri e dei partner per il quadriennio 2025-2028 per rinvigorire le azioni necessarie per ottenere la salute. I relativi obiettivi di sviluppo
cambiamenti climaticiOMSsalute globale
Read more
  • Published in AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Un fungo marino, con l’aiuto del sole, potrebbe essere la soluzione per eliminare la plastica dai mari

04 Giugno 2024 by Marcella Zanellato
Solo nel vortice subtropicale del Pacifico settentrionale si sarebbero accumulati oltre 80 milioni di chilogrammi di plastica. E, con una produzione umana di plastica pari a 400 miliardi di chilogrammi all’anno, il rischio è che quest’enorme isola di rifiuti (così come altre sparse per il globo) continui a ingrandirsi. Trovare modi per smaltire la plastica in mare, dunque, è una priorità. A
fungo marinomariParengyodontium albumplastica
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 7 milioni alle imprese agricole e di acquacoltura per i danni da cambiamento climatico e fauna selvatica

29 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Una boccata d’ossigeno per il sistema agricolo e dell’acquacoltura: per le imprese che hanno subito danni causati dagli effetti dei cambiamenti climatici e dalla fauna selvatica e per rafforzare azioni di promozione e vendita dei prodotti agroalimentari. È di oggi il via libera dell’Assemblea legislativa regionale al progetto di legge della Giunta che prevede uno stanziamento di oltre
acquacolturaagricolturafaunafinanziamenti
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP