Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 19

“Sano come un pesce”: Alimenti&Salute a SEALOGY

10 Novembre 2022 by A&S
SEALOGY® è l’appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse. La manifestazione, nella sua seconda edizione, si terrà a Ferrara dal 16 al 18 novembre 2022, interamente in presenza. Lo stand istituzionale della Regione Emilia-Romagna offre uno spazio di accoglienza e informazione sull’economia blu della Regione, dedicato alla promozione della competitività della pesca e acquacoltura, alla valorizzazione della qualità della
Alimenti & SaluteinterventiRegione Emilia-Romagnasealogy
Read more
  • Published in ALIMENTI, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Sorveglianza Passi: guida in stato di ebrezza. Più frequente nella fascia di età 25-34 anni

27 Ottobre 2022 by A&S
Cala nel biennio 2020-2021 il numero di persone che dichiara di guidare in stato di ebbrezza secondo il dataset Passi 2020-2021. Quasi 5 intervistati su 100 (erano 7 su 100 nel monitoraggio nel periodo 2016-2019) hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti l’intervista (avevano assunto due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla
dati Passiguida in stato di ebrezzaitalia
Read more
  • Published in Alcol, ALIMENTI
No Comments

Regione Emilia-Romagna: nuovo impegno per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

26 Ottobre 2022 by A&S
Nuovo impegno per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione da parte della Regione Emilia-Romagna, che si aggiudica quasi 1,9 milioni di euro di finanziamenti statali con un progetto che ha ottenuto il via libera dal ministero della Salute. Le risorse provengono dal fondo nazionale – istituito dal Governo nella legge di bilancio 2021 – che complessivamente mette a disposizione
anoressiabulimiadisturbi dell'alimentazioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022: “Non lasciare NESSUNO indietro”

16 Ottobre 2022 by A&S
Il 16 ottobre si è celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), istituita a Québec il 16 ottobre 1945. Ministero della Salute In occasione della Giornata mondiale, il Ministero della Salute ha realizzato un’iniziativa editoriale dal titolo La Nutrizione giocando: principi di base
FAOgiornata mondiale alimentazioneministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI
No Comments

Agrodiversità: Programma Risorse Genetiche Vegetali FAO 2020-2022

12 Ottobre 2022 by A&S
Conservazione, rinnovamento (innesti e nuovi impianti per le specie arboree) e ringiovanimento (moltiplicazione del seme conservato per le specie erbacee da seme) delle risorse genetiche vegetali; circa 80 mila accessioni, 257 specie coltivate per alimentazione umana e animale e 244 specie selvatiche affini, censite e conservate durante l’intera durata (18 anni) del programma. Tutto questo è RGV
CreaFAOrisorse genetiche vegetali
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS
No Comments

“Food Valley News” la newsletter che porterà alla scoperta dei sapori dell’Emilia-Romagna

11 Ottobre 2022 by A&S
Prende il via “Food Valley News” la newsletter che ci porterà alla scoperta dei sapori più autentici dell’Emilia-Romagna. Si tratta di una nuova iniziativa editoriale dell’assessorato Agricoltura, agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna, ideata in collaborazione con Apt servizi, e con la fattiva partecipazione dei Consorzi di tutela dei prodotti Dop e Igp regionali,
dopIGPnewsletterRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Studio: creare una nuova generazione di colture resilienti al clima

10 Ottobre 2022 by A&S
Dalle variazioni nei modelli delle precipitazioni a temperature più elevate, forti ondate di calore e lunghe siccità, i cambiamenti climatici stanno esercitando un grande impatto sulla salute e la produttività delle colture. Qualsiasi variazione nella produttività potrebbe ripercuotersi in modo catastrofico sulla nostra capacità di produrre alimenti sufficienti a nutrire la popolazione mondiale in rapida
climacolture resistentisiccità
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, AMBIENTE, ANIMALI
No Comments

Listeriosi: massima attenzione alle corrette modalità di conservazioni, preparazione e consumo

04 Ottobre 2022 by A&S
A seguito del riscontro di un focolaio epidemico di listeriosi alimentare con casi registrati in diverse regioni italiane, il ministero della Salute sta procedendo alle indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi. Il Ministero invita i consumatori a prestare massima attenzione alle corrette modalità di conservazione, preparazione e consumo degli alimenti, in
listeriosiministero della salutesicurezza domestica
Read more
  • Published in ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità
No Comments

Alimenti: Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020/2022

04 Ottobre 2022 by A&S
Lo svolgimento delle attività del controllo ufficiale nel 2020 è stato influenzato dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19, soprattutto per la pressione sperimentata dal Servizio sanitario nazionale, (a cui fanno capo in molti casi i servizi regionali e locali coinvolti nei controlli ufficiali) nonché per le problematiche legate al lockdown nazionale e regionale di diversi settori
controlli ufficialiministero della saluterelazione 2020
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute
No Comments

Efsa: il costo degli alimenti è il principale fattore che influenza gli acquisti in Europa

30 Settembre 2022 by A&S
Rispetto a qualche anno fa pesa maggiormente sugli europei il costo degli alimenti, divenendo il principale fattore che influenza gli acquisti, seguito dal gusto. Quasi la metà dei cittadini dell’UE considera importante anche la sicurezza alimentare e il 41% dà per scontato che gli alimenti che acquista siano sicuri. Questi risultati arrivano dall’Eurobarometro 2022 sulla
EFSAeurobarometrosicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA
No Comments

Eurobarometro 2022: cosa dicono gli italiani

30 Settembre 2022 by A&S
      Fonte: Eurobarometro 2022
EFSAeurobarometrosicurezza alimentaresondaggiounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

ISS: listeriosi alimentare, situazione e precauzioni

29 Settembre 2022 by A&S
A seguito del riscontro di un focolaio epidemico di listeriosi alimentare con casi registrati in diverse regioni italiane, il ministero della Salute sta procedendo alle indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi. Il Ministero invita i consumatori a prestare massima attenzione alle corrette modalità di conservazione, preparazione e consumo degli alimenti, in
allerta alimentarelisteriosiministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allerta rapido
No Comments
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Ultime notizie inserite

  • Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

  • Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura

  • Il botulino negli alimenti: perché è pericoloso

  • Energia pulita, l’Emilia-Romagna punta sullo sviluppo di sistemi agrivoltaici

  • Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti

  • Un milione di euro dalla Regione per sostenere le famiglie in difficoltà: nuovo bando contro la povertà alimentare

  • Regione Emilia-Romagna, scatta la linea di difesa contro la Peste Suina Africana

  • In che modo le attività umane contribuiscono all’insorgenza di malattie zoonotiche che possono portare a epidemie e pandemie?

  • Emilia-Romagna: 19 milioni per sostenere pesca e acquacoltura

  • Filiera agroalimentare più verde: tecnologie già disponibili possono dimezzare le emissioni entro il 2050

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP