Non è vero che quando si fa una cura di antibiotici non si può mangiare l’uovo! È vero solo quando si assumono antibiotici sulfamidici. Molte persone ritengono che non si possano mangiare uova mentre si fa una cura antibiotica. Secondo questa falsa credenza l’uovo annullerebbe l’azione del farmaco e affaticherebbe il fegato. È una falsa
- Published in Abitudini Alimentari, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments
Zucchero: tassarlo può servire a ridurre i consumi?
13 Dicembre 2019
Di zuccheri ce ne sono diversi e dobbiamo distinguerli in semplici e complessi. I principali semplici (o monosaccaridi) sono il glucosio, il fruttosio, il galattosio e il ribosio. Ci sono poi i disaccaridi formati da due zuccheri semplici; i più importanti sono il saccarosio (fruttosio + glucosio), il lattosio (glucosio + galattosio) e maltosio (glucosio + glucosio). Gli zuccheri complessi sono gli amidi e la cellulosa che
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
L’European Food Information Council (Eufic) ha pubblicato un’infografica che fornisce alcuni suggerimenti generali per aiutarti a capire a quanto corrisponde una porzione rispetto a diversi tipi di cibo. CLICCA SULL’IMMAGINE E SCARICA IL PDF
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
Video della settimana: Giornata Mondiale del Caffè
02 Ottobre 2019
In questa Giornata internazionale del caffè puntiamo i riflettori sulla difficile situazione di milioni di coltivatori di caffè in tutto il mondo, che meritano di ricevere un reddito vivo. Girato nella splendida cornice di Kibuye, in Ruanda, ti invitiamo a guardare “An Anthem for International Coffee Day” e ad ascoltare la vita e i suoni
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
Istituto Superiore di Sanità: la fotografia dello stato di salute dei giovani italiani
02 Ottobre 2019
Gli adolescenti italiani hanno un’alta percezione della loro qualità di vita, anche se le loro abitudini non sono poi così corrette. Dal 20 al 30% degli studenti tra 11 e 15 anni, infatti, non fa la prima colazione nei giorni di scuola, solo un terzo dei ragazzi consuma frutta e verdura almeno una volta al
- Published in Abitudini Alimentari, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
BEUC: scopri cosa trovi nella “tua cucina”
02 Maggio 2019
C’è davvero zucchero nella mia zuppa di pomodoro? Quante calorie contiene il mio bicchiere di birra? Come scelgo quello che mangio? Cosa sono gli acidi grassi trans? BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs Aislbl) l’Organizzazione europea dei consumatori, difende gli interessi di tutti i consumatori europei e rappresenta 41 organizzazioni nazionali indipendenti di consumatori di 31 paesi europei.
- Published in Abitudini Alimentari, Educazione Alimentare, NOTIZIE
Gli stanziamenti del bilancio nazionale per i programmi scolastici di frutta, verdura e latte dell’UE per l’anno scolastico 2019/2020 sono stati adottati il 27 marzo 2019. 145 milioni di euro sono stanziati per frutta e verdura e 105 milioni di euro per il latte e altri prodotti lattiero-caseari. Il programma di distribuzione è completato da misure educative che insegnano ai
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE, Unione Europea
Dolcificanti: sicurezza e salubrità
18 Marzo 2019
I dolcificanti, chiamati anche edulcoranti, sono additivi approvati dall’Unione Europea aggiunti agli alimenti o venduti singolarmente per sostituirsi allo zucchero, con la peculiarità di avere una scarsa o addirittura assente azione di tipo nutritivo. Si distinguono due categorie di dolcificanti. I dolcificanti naturali sono composti estratti dalle piante, dotati di un certo contenuto calorico, che, a seconda
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE
L’influenza dei social network sulle scelte alimentari
18 Marzo 2019
Prima toccava alla tv, adesso è compito dei social network. Le nostre scelte alimentari sono sempre dipese da quelli che erano i messaggi veicolati attraverso i mezzi di informazione. Se fino a pochi anni fa, quando si parlava di messaggi pubblicitari, si faceva riferimento soprattutto al piccolo schermo, adesso la parte del leone la gioca il web. Il cibo è diventato il protagonista
- Published in Abitudini Alimentari, NOTIZIE