Nuovo standard sul benessere degli animali durante la macellazione proposto dall’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH)
04 Giugno 2024
In mezzo alle crescenti preoccupazioni sul benessere degli animali nei macelli, lo standard internazionale rivisto recentemente adottato sul benessere degli animali durante la macellazione alla 91a Sessione Generale dell’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (WOAH) rappresenta un momento cruciale nell’affrontare queste questioni urgenti. Al di là dell’obbligo etico di trattare gli animali con dignità, garantire
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments
Virus H5N1: accertato il terzo caso di influenza aviaria in un uomo. Preoccupazioni per questo caso con i primi sintomi respiratori
02 Giugno 2024
Sale la preoccupazione tra i responsabili sanitari Usa e gli esperti dopo il terzo caso accertato nell’ uomo di influenza aviaria contratta da una mucca. Pur tentando di bloccare allarmismi e ribadendo che il rischio per le persone di contrarre il virus H5N1 è ancora basso, gli scienziati iniziano ad esprimere dubbi sulle possibilità di contenere la diffusione dei contagi, in particolare
“Festa del sacrificio”. Al via le macellazioni rituali e le indicazioni operative del Ministero della Salute
23 Maggio 2024
Il Ministero della Salute ha trasmesso ai Servizi Veterinari dettagliate indicazioni operative riguardanti le macellazioni rituali in occasione della “Festa del sacrificio”. Le macellazioni rituali, previste dall’articolo 4 comma 4 del Regolamento (CE) 1099/2009, “possono essere effettuate esclusivamente negli impianti di macellazione riconosciuti, anche nel caso di macellazioni sporadiche o macellazioni effettuate durante la celebrazione islamica
- Published in ANIMALI, Benessere e trasporto animale, NOTIZIE
Si è concluso presso la sede della Regione Emilia-Romagna il corso di formazione “Il benessere degli animali in allevamento e la formazione degli allevatori”. Il corso, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, si inquadra in un percorso formativo innovativo dedicato ai veterinari e agli allevatori sul tema del benessere degli animali in allevamento. Ai sensi della Nota
- Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Organizzazione mondiale della sanità animale: focus influenza aviaria nei mammiferi, in particolare, i bovini
19 Maggio 2024
La continua diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) in diverse regioni del mondo, insieme alla recente rilevazione di casi nei bovini, sta sollevando preoccupazioni all’interno della comunità internazionale. Mentre l’HPAI colpisce principalmente il pollame e gli uccelli selvatici, l’influenza aviaria può occasionalmente essere trasmessa ai mammiferi, compreso l’uomo. Negli ultimi due anni è stato segnalato un
Peste Suina Africana: nel rapporto EFSA 2023 quintuplicati i focolai infettivi nei suini domestici in Europa
16 Maggio 2024
Nel 2023 14 Stati membri dell’UE sono stati interessati dalla peste suina africana (PSA), che, in rapporto all’anno precedente, ha fatto quintuplicare i focolai infettivi nei suini domestici. Sono queste le principali risultanze della più recente relazione epidemiologica annuale dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Per i suini domestici nel 2023 si è registrato il
- Published in ANIMALI, EFSA, Malattie infettive, NOTIZIE
OMS: epidemia di influenza aviaria e bovini da latte in USA. La pastorizzazione uccide il virus
09 Maggio 2024
8 maggio 2024. Stati Uniti: epidemia di influenza aviaria H5N1 tra i bovini da latte. Finora, 36 allevamenti di bovini da latte sono stati infettati in nove stati. È stato segnalato un solo caso umano, almeno 220 persone sono monitorate e almeno 30 sono state sottoposte a test. Tuttavia, molte più persone sono state esposte
Peste Suina Africana: importante incontro a Roma per fermarne la diffusione e una gestione coordinata dell’epidemia
09 Maggio 2024
Una strategia nazionale chiara e condivisa con le Regioni interessate per fermare la diffusione della peste suina africana ed eradicare il virus, potenziando le buone pratiche di controllo e prevenzione adottate finora. Lo si è deciso nella cabina di regia che si è svolta oggi a Roma, a cui hanno partecipato i ministeri dell’Agricoltura, Sanità, Protezione Civile, Difesa e Interno insieme ai rappresentanti delle Regioni interessate, presenti gli
- Published in ANIMALI, Malattie infettive, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Cavallette: linee guida della Regione Emilia-Romagna per la lotta e il contenimento delle infestazioni
07 Maggio 2024
Un piano di contrasto all’invasione delle cavallette. La Regione lo ha presentato alle amministrazioni locali romagnole interessate, con l’obiettivo di sostenere gli interventi e di avviare collaborazioni sul monitoraggio e i trattamenti. La base della strategia, che coinvolge agricoltori ed enti locali ma punta anche alla generalità dei cittadini, è l’individuazione tempestiva dei luoghi di nascita delle cavallette,
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Regione Emilia-Romagna: aperte le domande per i danni causati dal granchio blu, scadenza invio 6 giugno
02 Maggio 2024
A seguito della pubblicazione del decreto ministeriale 19 marzo 2024 riguardante la dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità dell’evento di diffusione della specie Granchio blu (Callinectes sapidus) nei territori della Regione Emilia-Romagna, il Parlamento ha esteso l’operatività del Fondo di solidarietà nazionale alle imprese e ai consorzi della pesca e dell’acquacoltura con l’articolo 1, comma
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
Ausl di Imola e Università di Bologna: studio ad uccelli acquatici selvatici sulla diversità genetica dei virus dell’influenza aviaria
30 Aprile 2024
I Virus dell’Influenza Aviaria (VIA) sono oggetto di preoccupazione a causa del loro potenziale impatto sulla salute dei volatili domestici, della fauna selvatica e, se zoonosici, dell’uomo. Uno studio recente condotto nel Nord-Est Italia getta luce sulla diversità genetica dei VIA rilevati negli uccelli acquatici, rivelando interessanti approfondimenti sulla sorveglianza e monitoraggio di questi virus.
- Published in ANIMALI, Aviaria, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna