L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), il Centro Europeo per le Malattie (ECDC) e l’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) hanno pubblicato il report 2020 “The European Union One Health 2020 Zoonoses Report”, sull’andamento delle zoonosi alimentari. I dati provengono da 27 Stati Membri e da 9 Paesi extra UE. Viene definito focolaio di tossinfezione
- Published in ALIMENTI, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
La Commissione europea ha pubblicato i risultati di un controllo coordinato dalla direzione generale della salute e della sicurezza alimentare in 21 Stati membri dell’Ue, cui si sommano Svizzera e Norvegia. Il Centro comune di ricerca europeo ha eseguito quasi 10mila analisi, realizzando la più grande indagine finora realizzata sull’autenticità di erbe e spezie culinarie. Ne è
- Published in Alimenti, ALIMENTI, Frodi e Sofisticazioni, NOTIZIE, Unione Europea
Prodotti ittici: strumenti on-line per la valutazione della shelf life, autenticità e qualità
09 Dicembre 2021
In questo progetto, la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) viene utilizzata per la valutazione in linea produttiva dell’autenticità dei prodotti ittici (es. fresco vs decongelato), della tracciabilità e della previsione della shelf life. Il NIRS è una tecnica rapida, economica e non distruttiva applicabile direttamente in produzione o sul campo; mediante lo studio delle lunghezze
ENEA: brevettato un glutine “detossificato” per alimenti adatti a celiaci e intolleranti
08 Dicembre 2021
Un processo per produrre glutine “detossificato” adatto ad alimenti per celiaci e intolleranti al glutine con proprietà nutrizionali e organolettiche superiori a quelle dei prodotti gluten free attualmente sul mercato. Lo ha brevettato un team di ricercatori del Laboratorio Biotecnologie dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) grazie al fondo Proof
Le verdure a foglia larga (insalata, spinaci ecc.) saranno sempre più sani e sicuri e avranno rese più alte grazie ai sensori ottici a supporto del biocontrollo dei patogeni con gli antagonisti naturali messi a punto dal CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria). Un risultato importante per gli ortaggi da
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
La ricerca e lo sviluppo di mangimi sostenibili per l’alimentazione animale è uno dei temi più caldi degli ultimi anni. Tra le diverse opzioni, gli insetti sono considerati tra le alternative più adatte a sostituire o integrare i mangimi convenzionali. Quadro normativo in continuo sviluppo La normativa a livello mondiale sull’uso di prodotti a base
- Published in ALIMENTI, ANIMALI, Insetti, NOTIZIE, Novel Food
“Vivere a #sprecozero 2021”: ecco i vincitori
02 Dicembre 2021
Un’indagine promossa da Waste Watcher International, in collaborazione con Ipsos e Università di Bologna, ha preso in esame otto Paesi assegnando il primo posto in classifica all’Italia con 529 grammi di cibo sprecato pro-capite nell’arco di una settimana. E gli alimenti più sprecati dalle famiglie italiane sono frutta fresca (37%), verdure (28%), cipolle, aglio e tuberi (25%),
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Semaforo verde per le locuste. La Commissione europea, lo scorso 12 novembre, ha autorizzato l’immissione sul mercato comunitario della Locusta migratoria. Si tratta del secondo insetto ad essere approvato dopo le larve delle tarme della farina (Tenebrio molitor). Le locuste potranno essere commercializzate congelate, essiccate e in polvere, e potranno essere utilizzate come snack o come ingredienti di altri
- Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Novel Food
Ministero della Salute: “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica”
23 Novembre 2021
L’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di idonee abitudini alimentari per la promozione della salute e la prevenzione delle patologie cronico-degenerative di cui l’alimentazione scorretta è uno dei principali fattori di rischio, ha spinto il Ministero della salute ad elaborare documenti di indirizzo relativi alla ristorazione collettiva: Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica
- Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Ristorazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato cinque istruttorie sull’uso del sistema di bollinatura fronte pacco denominato NutriScore da parte delle società italiane GS S.p.a, Carrefour Italia S.p.a., Pescanova Italia S.r.l. e Valsoia S.p.A., delle società francesi Regime Dukan S.a.s. e Diet Lab S.a.s., della società inglese Weetabix Ltd. e di una società
- Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
Unione Europea: stop all’import di prodotti ricavati dalla deforestazione. Presi di mira soia, olio di palma, cacao e caffè
19 Novembre 2021
Stretta sull’immissione di prodotti nel mercato Ue per frenare deforestazione e degrado forestale nel mondo. Presi di mira soia, carne bovina, olio di palma, legno, cacao e caffè e prodotti derivati come cuoio, cioccolato e mobili. Questa è la sostanza del regolamento proposto dalla Commissione europea per vincolare le imprese a garantire che solo prodotti
MOCA: controlli ufficiali considerati non prioritari
19 Novembre 2021
L’ultimo rapporto della DgSante riguardante i controlli ufficiali sui materiali a contatto con gli alimenti (Moca) rivela una generale sottovalutazione del rischio e scarsa formazione. L’Unione Europea si è data regole rigorose per garantire che i “materiali a contatto con gli alimenti” (superfici di lavorazione, imballaggi, contenitori domestici, attrezzature, ecc.) non abbiano effetti negativi sulla
- Published in ALIMENTI, MOCA - Materiali a contatto, NOTIZIE