Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 15

Startup di Parma lancia la mozzarella fatta con pasta di mandorle

22 Maggio 2023 by A&S
Una società benefit di Parma tenta la sfida delle alternative alle proteine animali e lancia sul mercato un formaggio spalmabile e soprattutto una mozzarella a base di pasta di mandorle. La startup Dreamfarm, dopo due anni di studi, punta sulla proposta dei due prodotti, entrambi a base di pasta di mandorle; la mozzarella rappresenta il fiore all’occhiello e
alimenti di origine vegetalemozzarella di mandorleParmastart up
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Nuovo Regolamento UE sui limiti dei contaminanti nei prodotti alimentari

12 Maggio 2023 by A&S
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione, del 25 aprile 2023, relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti, che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 25 maggio 2023 ed elenca, nell’allegato I, i tenori massimi negli alimenti di: micotossine; tossine vegetali; metalli; inquinanti
contaminantilimiti contaminantiregolamento europeounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Rapporto FAO: “Contributo degli alimenti di origine animale a diete sane per una migliore nutrizione e salute”

09 Maggio 2023 by A&S
Gli alimenti di origine animale sono necessari per garantire la nutrizione e la salute umana, secondo un recente rapporto FAO. Essi infatti forniscono proteine di alto valore biologico, preziosi acidi grassi e una ricca dotazione di vitamine e minerali. La zootecnia è chiamata al contempo ad affrontare una serie di sfide, in un approccio One
alimenti di origine animaleFAO
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Via libera al latte sintetico, da Israele a Singapore

09 Maggio 2023 by A&S
Benvenuti nel mondo lattiero caseario del “senza” con il nuovo latte sintetico appena autorizzato in Isreaele dove una startup di food-tech sta per iniziare la produzione di proteine di latte ottenuta attraverso un processo di fermentazione a base di lievito che le rende “chimicamente identica” a quelle presenti nel latte di mucca. In Italia questo scenario
israelelatte sinteticosingapore
Read more
  • Published in ALIMENTI, Laboratori, NOTIZIE
No Comments

Progetto UE: alimentazione personalizzata basata sull’Intelligenza Artificiale

08 Maggio 2023 by A&S
Il progetto PROTEIN, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema basato sulle TIC per fornire un’alimentazione personalizzata e supportare i consumatori nella loro vita quotidiana. L’ecosistema di PROTEIN è costituito da un’applicazione mobile per Android destinata agli utenti e un pannello di controllo basato sul web rivolto a nutrizionisti ed esperti di altro tipo. Dal punto di vista dell’utente,
alimentazionealimentazione personalizzataCordisintelligenza artificialeunione europea
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Piano nazionale controlli ufficiali alimenti trattati con radiazioni ionizzanti e loro ingredienti – Relazione annuale 2021

28 Aprile 2023 by A&S
Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf-life (la vita commerciale del prodotto). Il processo consiste nel sottoporre l’alimento a dosi ben definite di radiazioni ionizzanti che sono in grado di inattivare il materiale genetico delle
controlli ufficialiministero della saluteradiazioni ionizzanti
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute
No Comments

Le Ostriche di Goro: alleate di salute e ambiente. La ricerca dell’Università di Ferrara

07 Aprile 2023 by A&S
In uno studio cofinanziato con 85 mila euro attraverso il progetto Flag Costa a valere sul Fondo europeo per la pesca e le attività marittime 2014-2020 (Feamp), l’Università di Ferrara ha analizzato gli elementi di innovazione ambientale ed economica necessari ad uno sviluppo e promozione sostenibili dell’ostricoltura regionale. I risultati dello studio evidenziano notevoli qualità nutrizionali nelle nuove varianti
ostricheRegione Emilia-Romagnaricercauniversità di Ferrara
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Pesce
No Comments

EFSA: colloquio scientifico su “Alimenti e ingredienti alimentari derivati da colture cellulari”

29 Marzo 2023 by A&S
A Bruxelles l’11-12 maggio 2023, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare organizza una sessione in plenaria trasmessa in web streaming. Titolo dell’evento: “Alimenti e ingredienti alimentari derivati ​​da colture cellulari” I recenti progressi in campi come l’ingegneria dei tessuti, la coltura cellulare e la biologia sintetica hanno aperto la strada a nuovi approcci tecnologici e prodotti nel settore agroalimentare. Tra
carne sinteticaEFSAnovel foodunione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Nitrosammine: cosa sono e perché possono cancerogene e genotossiche. Il parere di EFSA

28 Marzo 2023 by A&S
Dieci nitrosammine presenti negli alimenti sono cancerogene (possono provocare il cancro) e genotossiche (possono danneggiare il DNA). Sono queste le risultanze della valutazione dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sui rischi per la salute pubblica connessi alla presenza di nitrosammine negli alimenti. Le nitrosammine sono state trovate in diversi tipi di prodotti alimentari: prodotti a base di carne, pesce lavorato,
carneEFSAnitrosammine
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments

Consumo giornaliero del Sale: il nuovo report dell’OMS

17 Marzo 2023 by A&S
A livello mondiale il consumo giornaliero di sale nella popolazione adulta è in media di 10,8 grammi, più del doppio del valore raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di meno di 5 grammi di sale al giorno (pari a un cucchiaino). Nonostante ciò, solo il 5% (n=9) degli Stati membri dell’OMS ha adottato politiche obbligatorie
malattiesalesaluteWho
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Idrocarburi minerali negli alimenti: consultazione pubblica sulla bozza di parere

15 Marzo 2023 by A&S
Sono queste alcune delle conclusioni di un progetto di parere scientifico pubblicato oggi per pubblica consultazione e che aggiorna la precedente valutazione dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) dei rischi da idrocarburi degli oli minerali negli alimenti. Gli idrocarburi degli oli minerali (MOH) comprendono un’ampia varietà di composti chimici ottenuti principalmente dalla distillazione e raffinazione del petrolio. Vengono suddivisi
EFSAidrocarburi aromatici di oli mineraliidrocarburi saturi di oli minerali
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Nutrire è prevenire”

24 Febbraio 2023 by A&S
“Nutrire è prevenire”. Così il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha chiuso la prima Conferenza nazionale sulla nutrizione promossa dal ministero della Salute, che ha visto gli interventi del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, del viceministro degli Affari Esteri Edmondo Cirielli, e del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. La Conferenza Nazionale, dal 21
alimentazionedieta mediterraneaministero della salute
Read more
  • Published in ALIMENTI, Ministero della Salute, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP