Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "ALIMENTI"
  • Page 12

Nanomateriali nel settore alimentare: per garantire la sicurezza la ricerca utilizzerà la metodologia NAM. Stop ai test su animali

26 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Sono sempre di più le applicazioni dei nanomateriali nel settore alimentare, dal ferro in nanoforma per gli integratori alla nanocellulosa come ‘novel food’ o per il packaging, ed è sempre più necessario trovare dei metodi che garantiscano la sicurezza dei consumatori e siano capaci di dare risposte a fronte di questa varietà di materiali. In questo
benessere animalenanomaterialisicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, ANIMALI, Benessere animale, Istituto Superiore di Sanità, Nanoparticelle, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Unione Europea: nitriti e nitrati dovranno diminuire nei prodotti di origine animale

23 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
La Commissione europea ha finalmente riconosciuto la necessità di ridurre l’impiego di nitriti e nitrati per conservare vari prodotti di origine animale – i.e. carni, prodotti a base di carne, preparazioni di carni e di prodotti ittici, formaggi (1) – ma al contempo sta ora valutando la possibilità di disciplinare i conservanti naturali al pari degli additivi alimentari di
additivi alimentarinitratinitritiunione europea
Read more
  • Published in Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Carne coltivata: situazione Olanda e Italia a confronto

20 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
In Olanda, il primo produttore europeo di carne coltivata, è pronto per avviare la produzione di centinaia di migliaia di hamburger di carne coltivata. Si aspetta solo l’ok per vendere sul mercato di Singapore. Poi i motori verranno accesi, e la produzione partirà. In Olanda l’opinione pubblica è favorevole e il governo sostiene la ricerca sull’innovazione
carne coltivatacolture cellulariitaliaolandaproduzione
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, Food Safety, Food Security, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

“Estinguerci, lo stiamo facendo bene!” Focus: i pesticidi

16 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Sulle note del brano The Beautiful People di Marylin Manson, i protagonisti dello spot e i loro comportamenti, sotto lo sguardo incredulo degli animali, raccontano quanto lo spazio riservato alla natura e il valore che le attribuiamo nel quotidiano, sia sempre più ridotto, marginale e abusato, a causa nostra che, nell’inconsapevolezza delle nostre abitudini, continuiamo a consumare,
giornata mondiale dell'alimentazionepesticidiWWF
Read more
  • Published in ALIMENTI, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Sorveglianza Bambini 0-2 anni: i dati della Regione Emilia-Romagna

13 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
La Sorveglianza Bambini 0-2 anni rientra tra i sistemi di sorveglianza di rilevanza nazionale e regionale (DPCM 3 marzo 2017), promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con le Regioni e Province Autonome (P.A.). Alla seconda edizione della Sorveglianza, condotta tra giugno e ottobre 2022, ha partecipato anche la
0-2datiepicentroRegione Emilia-Romagnasorveglianza attiva
Read more
  • Published in Acido Folico, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE
No Comments

“Water is Life… water is Food”: terza giornata mondiale dell’Alimentazione

12 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
“Ogni anno quasi 1 miliardo di tonnellate di generi alimentari (pari al 17% del cibo disponibile per i consumatori in tutto il mondo) viene gettato via, con conseguente spreco di risorse preziose, come l’acqua, utilizzate per produrlo“. WATER IN LIFE… WATER IS FOOD è lo slogan della nuova campagna della FAO in occasione della Terza
acquaFAO alimentazionenormativapagina
Read more
  • Published in Acqua, ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

EFSA: colture cellulari di frutti di melo come nuovo alimento

12 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
A seguito di una richiesta della Commissione europea, al gruppo di esperti scientifici sulla nutrizione, i nuovi alimenti e gli allergeni alimentari (NDA) dell’EFSA è stato chiesto di esprimere un parere sulla sicurezza di una biomassa di colture cellulari di frutti di mela come nuovo alimento (NF) ai sensi del regolamento (UE ) 2015/2283 e
coltura cellulareEFSAmelanovel food
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Regione Emilia-Romagna: “Imprese solidali e linee guida sulla commercializzazione di alimenti delle piccole produzioni agricole”

12 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Un modello sociale, economico e culturale basato su principi di solidarietà e centralità della persona, di tutela del patrimonio naturale e legame con il territorio: in due parole, un’economia solidale. Quella che la Regione Emilia-Romagna promuove e sostiene già dal luglio 2014, quando fu approvata la legge 19 che individuava finalità e strumenti per realizzare un approccio concretamente solidale ai temi economici e predisponeva un
linee guidapiccole produzioni agricoleRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Microparticelle di polimeri sintetici: le prime restrizioni della Commissione Europea in una riforma del regolamento REACH

05 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
La Commissione europea ha adottato le prime restrizioni a determinati impieghi delle microplastiche, in una mini-riforma del REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and restriction of Chemicals) Regulation (EC) No 1907/2006. Le misure riguardano le microparticelle di polimeri sintetici deliberatamente incluse in alcuni prodotti per assolvere varie funzioni. Con ampie deroghe e progressività giustificate dall’esigenza di ‘limitare i
acquaalimentimicroplasticheuomo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Etichetta alimentare: la carta d’identità di un prodotto alimentare. Sfoglia le brochure di Alimenti&Salute

03 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il nuovo numero di “CreaFuturo”, magazine del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) è intitolato “Cibo Sovrano”. Tocca argomenti interessanti, vorremmo iniziare a proporvi l’articolo “Cibo: è sempre una questione di etichetta“. “L’etichetta alimentare riveste un ruolo strategico per il consumatore e saperle leggere è un diritto/dovere importante. Favorisce, infatti,
alimentibrochureetichettaturapescereg. UE 1169/2011
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

Ministero della Salute: allevamento di insetti ed uso di insetti vivi per l’alimentazione di animali da allevamento (pesci, pollame e suini)

03 Ottobre 2023 by Marcella Zanellato
Il Ministero della Salute, dato l’interesse sempre maggiore per l’uso di insetti vivi nell’alimentazione animale, e dell’apertura del loro uso in alimentazione umana, ritiene opportuno aggiornare le disposizioni impartite con nota 0011399-05/05/2017-DGSAF-MDS-P (che riguardava l’uso di PAT di insetto per animali da allevamento, nonché insetti vivi o trattati per animali non produttori di alimenti), al
insettimangimeministero della salutenovel food
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Novel Food
No Comments

Arrivano a Bologna i Giardini della Prevenzione: il villaggio della prevenzione e del benessere

30 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
Lezioni di yoga, prove di tiro con l’arco, balli di gruppo, biodanza. Insieme a consulenze vaccinali, consigli sull’alimentazione, informazioni sugli screening regionali e sugli stili di vita sani, grazie alla disponibilità dei professionisti sanitari delle Aziende Usl di Bologna, Imola, Modena, Reggio Emilia e della Romagna. E ancora: sport, ginnastica dolce, attività per bambini in ottica “giochiamo sicuri”, cura
bolognacostruiamo salutegiardiniprevenzioneRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Ultime notizie inserite

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

  • WOAH: le raccomandazioni per la bio-sicurezza e la sorveglianza negli animali acquatici

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP