Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 88

L’export dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi del 2020

06 Ottobre 2020 by A&S
A livello settoriale i prodotti alimentari, bevande e tabacco, confermano il loro carattere anticiclico (+8,6%).
exportRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in e-commerce, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Gazzetta Ufficiale: “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati”

06 Ottobre 2020 by A&S
Il 26 settembre 2020 è entrata in vigore l’ “Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”. (20G00135) TESTO COMPLETO    
bonificaeconomia circolaregazzetta ufficialegestione rifiuti
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Germania: ora ci sono 40 casi confermati di PSA

02 Ottobre 2020 by A&S
Il 30 settembre, il Friedrich-Loeffler-Institut ha confermato altri due casi di peste suina africana nei cinghiali nel Brandeburgo per un totale di 38 casi confermati ora, mentre il 1 ottobre sono stati trovati 2 nuovi casi (cinghiali) nel distretto Spree-Neisse. In Polonia dall’inizio dell’anno, secondo i dati delle autorità veterinarie, il novantesimo allevamento di suini in Polonia è stato
germaniapeste suina africana
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

Sondaggio in Germania: i consumatori hanno scelto Nutri-Score

02 Ottobre 2020 by A&S
Nutri-Score, modello BLL, Keyhole® o modello MRI?  Cosa vogliono i consumatori tedeschi?  Qual è il modello migliore per i consumatori da consultare e capire? Il Ministero Federale dell’Alimentazione tedesco ha commissionato uno studio su questa questione in un sondaggio rappresentativo dei consumatori. Il 30 settembre, il ministro federale dell’alimentazione Julia Klöckner ha presentato i risultati dell’indagine rappresentativa
germanianutri-scoresondaggio
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Etichette alimentari: un nuovo sistema europeo

02 Ottobre 2020 by A&S
Due ricercatori del Cnr (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Roberto Volpe dell’Unità prevenzione e protezione e Stefania Maggi dell’Istituto di neuroscienze, hanno pubblicato un articolo su ES Journal of Nutritional Health che sottolinea la necessità di un nuovo sistema comprensibile e condiviso in Europa che fornisca un’informazione visibile, immediata e facile da comprendere. L’innovazione sarebbe utile anche per prevenire i
CNRetichettaturaricercaunione europea
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE, Nutraceutica
No Comments

“Agricoltura urbana”: i campi sui tetti sono il futuro?

01 Ottobre 2020 by A&S
Le grandi città offrono milioni di metri quadrati di spazio sul tetto inutilizzato. Perché non vengono convertiti per coltivare i raccolti? Il potenziale sembra enorme, ma l’ “agricoltura urbana” è ancora agli inizi. Uno studio del 2017 del servizio scientifico del Parlamento europeo (EPRS) è giunto a questa conclusione: l’agricoltura urbana è “associata a notevoli benefici ecologici, sociali e sanitari”, ma
agricoltura urbanaortotettiunione europea
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Polli più sostenibili con le fave e le razze a doppia funzione, senza rinunciare alla qualità

01 Ottobre 2020 by A&S
Polli e galline si possono allevare cercando di fare meno danni all’ambiente, evitando di sopprimere milioni di pulcini maschi appena nati e ottenendo al tempo stesso una carne di elevata qualità. Tutto ciò si può realizzare modificando gli ingredienti di base dei mangimi e scegliendo razze che siano adatte tanto alla produzione di uova quanto a
gallinemangimipolliricerca
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Covid. Quasi 80% neonati da mamme positive sono stati allattati con latte materno seguendo le indicazioni dei neonatologi

01 Ottobre 2020 by A&S
“La paura della pandemia da Covid-19 e le misure adottate per contrastare la diffusione del virus hanno avuto un forte impatto psicofisico sulle mamme e sulle pratiche connesse alla nascita, in particolar modo sull’allattamento al seno. Nonostante noi neonatologi, con l’aiuto di tutti gli operatori, abbiamo cercato di tranquillizzare i neogenitori con attività volte a
allattamentocovid-19mamma
Read more
  • Published in Alimenti per l'infanzia, Covid-19, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Verso un divieto globale al commercio di animali selvatici

01 Ottobre 2020 by A&S
È in discussione tra le istituzioni intergovernative e le autorità internazionali di controllo delle malattie un divieto mondiale al commercio di specie selvatiche. Il traffico intenso di animali, soprattutto quello per uso alimentare, risulta infatti un fattore determinante tanto alla nascita e quanto alla diffusione di malattie infettive nuove o emergenti. Basti pensare che tra
animali selvaticicommerciovendita
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Selvatici
No Comments

FAO: la biodiversità è un baluardo per le persone, le società, le economie e la sicurezza alimentare

01 Ottobre 2020 by A&S
Oggi, solo 9 specie di colture forniscono quasi il 66% della produzione globale totale di colture, mentre solo 8 specie domestiche di mammiferi e uccelli forniscono oltre il 95% dell’approvvigionamento alimentare umano dal bestiame, secondo l’ampio lavoro della FAO sulla biodiversità. Fare affidamento su un insieme così ristretto di risorse riduce gli effetti assicurativi naturali e indebolisce la resilienza della
biodiversitàFAOsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Biodiversità, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Stop African swine fever”

01 Ottobre 2020 by A&S
EFSApeste suina africanavideozoonosi
  • Published in EFSA, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments

29 settembre: Giornata Mondiale per il Cuore

01 Ottobre 2020 by A&S
Il 29 settembre si è celebrata la Giornata mondiale per il cuore (World Heart Day) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. I dati sulle malattie cardiovascolari In Europa secondo i dati della quinta edizione dello European Cardiovascular Disease Statistics oltre 80 milioni di persone sono affette da malattie cardiovascolari
cuoredieta mediterraneadieta sanaministero della salute
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP