Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 87

Politecnico di Losanna: il robot consegna il pasto

14 Ottobre 2020 by A&S
Da oggi una navetta autonoma circola nel campus del Politecnico federale di Losanna (EPFL). Il veicolo viaggia a velocità di camminata sostenuta (6 km/h) sotto il controllo di uno studente. Al momento lo scopo è quello di distribuire pasti, ma il progetto è destinato a evolvere. La navetta misura meno di tre metri di lunghezza
losannapolitecnicoristorazionerobot
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Allevamento di insetti: un grande business

09 Ottobre 2020 by A&S
Nel 2019, il valore del mercato  mondiale  di  insetti  edibili  è  stato  pari  a  112  milioni  di  dollari,  e  dovrebbe arrivare a più di 1,5 miliardi di dollari entro il 2026, secondo Global Market Insights. Mentre  i  consumatori  acquistano  consapevolezza  dei  danni  che  la  produzione intensiva   di   carne   e   catene   di   approvvigionamento   complesse arrecano all’ambiente,
allevamentobusinessinsetti
Read more
  • Published in ALIMENTI, Insetti, NOTIZIE
No Comments

Quale shelf life per la seppia?

09 Ottobre 2020 by A&S
Non esiste ad oggi una stima scientificamente fondata della shelf life “ media” per la seppia fresca lavorata. Difatti dalla produzione alla vendita al consumatore finale a questa specie (Sepia officinalis ) viene attribuita una shelf life utile più ad esigenze commerciali che a reali valutazioni in merito alla stessa.
pesceseppiashelf life
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pesce
No Comments

Meteorismo e alimentazione

09 Ottobre 2020 by A&S
Non si può definire preoccupante, ma diffuso e fastidioso sì. È il meteorismo, cioè l’eccessiva produzione di gas addominali, che periodicamente con spasmi, distensione e dolori addominali affligge all’incirca il 15% della popolazione.
alimentazionemeteorismo
Read more
  • Published in Abitudini Alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Video della settimana: “Voices for Nature”

09 Ottobre 2020 by A&S
biodiversitàNazioni UniteUNVoices for Nature
  • Published in Abitudini Alimentari, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments

Relazione contenente i risultati dei controlli ufficiali svolti in attuazione del Piano Nazionale Residui – Anno 2019

09 Ottobre 2020 by A&S
Il Piano Nazionale Residui (di seguito PNR) è un piano di sorveglianza che si attua in Italia per ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e dei contaminanti negli animali vivi, nei loro escrementi e nei liquidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua di abbeveraggio nonché nei tessuti e negli alimenti di origine animale.
antibioticiministero della saluteresidui
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Penicillina: sequenziato il genoma della muffa di Fleming. Spunti interessanti per combattere l’antibiotico-resistenza

08 Ottobre 2020 by A&S
Il genoma delle muffe che permisero a Fleming la scoperta della penicillina è stato per la prima volta sequenziato e confrontato con il DNA di due ceppi “moderni” di Penicillium, impiegati per la produzione industriale di antibiotici. Dalla comparazione di queste sequenze genetiche, pubblicata su Scientific Reports, potrebbero emergere spunti interessanti per combattere l’antibiotico-resistenza, una delle principali minacce
antibiotico resistenzapenicillina
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

L’innovazione dei negozi senza casse anche in Italia

06 Ottobre 2020 by A&S
I negozi senza casse né cassieri, “figli” degli avveniristici Amazon Go sparsi per l’America, ora sono una realtà anche in Italia: a Terni, infatti, verrà inaugurato VivoGreen, il primo negozio in Italia completamente privo di casse in cui i clienti possono prelevare i prodotti da acquistare, posarli nella propria borsa e uscire attraverso un apposito gate che, tramite tecnologia Rfid, identifica
commercializzazioneinnovazioneno casse
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

“Pacchetto Economia Circolare”

06 Ottobre 2020 by A&S
‘Pacchetto Economia Circolare’, pionieristica riforma della disciplina europea di rifiuti e imballaggi, trova attuazione anche in Italia. Mediante quattro decreti legislativi, applicati già a decorrere dal 26 settembre 2020.
economia circolaregazzetta ufficiale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Arriva Yuka, l’app che valuta la qualità degli alimenti e dei cosmetici made France

06 Ottobre 2020 by A&S
Si chiama Yuka, ha già conquistato 18 milioni di persone in diversi Paesi Ue, Canada e Stati Uniti e tra poche settimane, come annunciato dal sito di settore Great italian food trade, sarà disponibile anche sugli smartphone dei consumatori italiani. Yuka valuta la qualità degli alimenti e dei cosmetici. Per farlo basta “leggere” con il telefono
etichettaturafrancianutriscoreyuka
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

Mense Biologiche: ripartito il fondo da 5 milioni per le Regioni

06 Ottobre 2020 by A&S
5 milioni di euro a tutte le Regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020. E’ stata sancita in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, sul riparto del Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020. Fondo che consentirà alle
BellanovabiologicomenseMIPAAF
Read more
  • Published in Acido Folico, Biologico, NOTIZIE
No Comments

Inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici: focus sul settore alimentare

06 Ottobre 2020 by A&S
Complessivamente, è stato stimato che le emissioni di gas serra prodotti dal settore agricolo contribuiscono per circa 1/5 alle emissioni totali, e di queste circa l’80% sarebbe attribuibile alla produzione di carne.
alimentazioneclimainquinamentoministero della salute
Read more
  • Published in Ambiente, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP