Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 71

E’ online la piattaforma SIF-WEB: il sistema informativo fitosanitari

11 Febbraio 2021 by A&S
Si informa che è on line e fruibile al pubblico la piattaforma SIF-WEB. Il Sistema Informativo previsto dal Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile per i prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014) è rivolto a tutte le amministrazioni coinvolte nella sua applicazione e rappresenta uno strumento utile nella scelta delle sostanze fitosanitarie a minor impatto e più adeguate alle caratteristiche territoriali degli utilizzatori.
fitosanitariministero dell'ambientesito
Read more
  • Published in Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments

Docenti ed esaminatori per i corsi di formazione destinati al personale addetto al trasporto di animali vivi

06 Febbraio 2021 by A&S
L’elenco dei formatori e degli esaminatori dei corsi di formazione per conducenti e guardiani, consultabile sul sito “Alimenti e Salute” della Regione Emilia-Romagna, riporta i nominativi dei veterinari formatori ed esaminatori pubblicati nella Determina N. 11932 del 19/ 9/ 2007 “Presa d' atto dell’elenco regionale dei veterinari formatori ed esaminatori in applicazione Reg. (CE) 1/2005 sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate” , integrati con l’elenco dei veterinari di cui alla Determina  N. 16766 del 30/09/2020 “Veterinari formatori ed esaminatori in applicazione reg. (ce) 1/2005, sulla protezione degli animali durante il trasporto e le operazioni correlate. Indicazioni operative”. L’elenco pubblicato riguarda quindi complessivamente tutti i veterinari che hanno seguito, in momenti diversi, il prescritto corso di formazione della durata minima di 20 ore e che sono quindi idonei a svolgere le funzioni di formatore ed esaminatore (veterinari pubblici) o di solo formatore (veterinari privati).
corsi di formazionedocentielencoesaminatoriformazioneRegione Emilia-Romagnaveterinari
Read more
  • Published in NOTIZIE, Trasporto Animali
No Comments

Unione Europea, 4 miliardi e 10 ‘azioni’ per battere il cancro tra cui più frutta e verdura e meno consumo di carne

05 Febbraio 2021 by A&S
Sulla prevenzione sarà guerra al tabacco e all'abuso di alcolici con interventi su tassazione ed etichettatura delle bevande, e azioni per promuovere l'attività fisica e il consumo di frutta e verdura riducendo i consumi di carne
cancrocarnefruttaunione europeaverdura
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

“Molte specie di api non vengono più segnalate e censite”: l’allarme lanciato dai ricercatori argentini

05 Febbraio 2021 by A&S
Il Consiglio Nazionale di Ricerca Scientifica e Tecnologica (CONICET) dell'Argentina lancia un allarme: secondo quanto rilevato dai ricercatori, dagli anni Novanta ad oggi si è registrato un calo del 25% nelle segnalazioni delle diverse specie di api del Pianeta, nonostante siano cresciuti i registri disponibili online e qualunque cittadino possa segnalare un avvistamento grazie alla citizen science.
analisi scientificaapistudio
Read more
  • Published in ANIMALI, Api, NOTIZIE
No Comments

Studio dell’Emilia Romagna: Covid, obesità e sovrappeso fattori di rischio importanti.

05 Febbraio 2021 by A&S
Covid-19, con il sovrappeso e l’obesità i rischi aumentano. La conferma arriva da uno studio promosso e coordinato dall’Emilia-Romagna e in particolare dal Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, in collaborazione con i Centri di Piacenza, Reggio Emilia, Modena e Bologna. Lo studio è stato pubblicato su Obesity Surgery.
Alimenti&Salutecovid-19obesitàRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in ALIMENTI, Covid-19, NOTIZIE
No Comments

L’impegno della Regione Emilia-Romagna contro lo “spreco alimentare”

05 Febbraio 2021 by A&S
Lo spreco alimentare si verifica lungo tutta la catena di approvvigionamento, raccolta, stoccaggio, trasporto, trasformazione, distribuzione del cibo, fino al consumo da parte dei singoli. Per la Regione Emilia-Romagna, occorre quindi lavorare anche sulla sponda delle imprese di produzione e distribuzione: i possibili “donatori” di cibo, promuovendo una rete di aziende disposte a donare o a fornire i prodotti in eccedenza.
progettiRegione Emilia-Romagnaspreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

UE chiama Efsa: richiesta consulenza scientifica per l’etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore delle confezioni per alimenti

05 Febbraio 2021 by A&S
Gli esperti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare​ (EFSA) in materia di nutrizione umana forniranno consulenza scientifica su cui si baserà l’elaborazione di un futuro sistema a dimensione UE per l'etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore delle confezioni per alimenti. La loro consulenza fungerà inoltre da base scientifica per l’introduzione di condizioni particolari per l’impiego di indicazioni nutrizionali e sulla salute da apporre sui prodotti alimentari.
EFSAetichettaturaunione europea
Read more
  • Published in EFSA, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Gli ispettori WHO a Pechino

04 Febbraio 2021 by A&S
Le indagini degli esperti WHO sono politicamente sensibili per Pechino, che ha gettato molti dubbi sull'origine del Covid-19, prendendo di mira, negli ultimi mesi, i prodotti surgelati importati, come possibile veicolo del contagio.
covid-19PechinoWhoWhuan
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Spreco alimentare: nel 2020 222mila le tonnellate di cibo “salvato”

04 Febbraio 2021 by A&S
Dal lockdown una lezione l’abbiamo imparata: mangiare in modo salutare, cucinare il cibo, utilizzando al meglio gli ingredienti a disposizione, sprecando il meno possibile. Che per gli italiani equivale nel 2020 a 27 chilogrammi di cibo a testa, circa 529 grammi a settimana, l’11,78% in meno rispetto al 2019. Complessivamente nel 2020 equivalgono a 222mila le tonnellate di cibo “salvato” dallo spreco in Italia e un risparmio di 6 € pro capite, ovvero 376 milioni euro a livello nazionale, in un anno intero.
datiitaliaspreco alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Etichetta salumi: entra in vigore l’obbligo di origine per tutti i prodotti

04 Febbraio 2021 by A&S
L’arrivo dell’etichetta di origine per i salumi è molto importante, perché permette di conoscere l’origine della materia prima che, contrariamente a quanto molti consumatori pensano, in molti casi proviene dall’estero. Escludendo da questo discorso il prosciutto crudo di Parma e di San Daniele e altri salumi Dop che devono essere 100% made in Italy, le nuove etichette permetteranno di individuare i salumi ottenuti con materia prima di importazione, presenti in numero ragguardevole nei banchi frigorifero dei supermercati.
decreto leggeetichettaturasalumi
Read more
  • Published in ALIMENTI, DOP - IGP, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare: le eccedenze alimentari e le donazioni

04 Febbraio 2021 by A&S
"Tutti i consumatori devono essere tutelati allo stesso modo dalle stesse norme di sicurezza alimentare, sia che gli alimenti siano commercializzati direttamente ai consumatori sia che vengano ridistribuiti alle persone bisognose da organizzazioni di ridistribuzione o altre organizzazioni di beneficenza".
giornata nazionale prevenzioneprevenirespreco alimentare
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare
No Comments

Controlli ufficiali, via libera finale da Palazzo Chigi

04 Febbraio 2021 by A&S
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i decreti del Ministero della Salute che adeguano l'ordinamento nazionale al Regolamento europeo sui controlli ufficiali.
controlli ufficialiministero della salute
Read more
  • Published in Controlli, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP