Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 52

Nuova PAC: falliscono i negoziati

07 Giugno 2021 by A&S
È un altro passo indietro per la politica agricola comune (PAC). Dopo tre giorni di trattative, i deputati e gli Stati membri dell’Unione europea (UE) non sono riusciti a trovare un accordo sulla nuova PAC destinata a “inverdire” l’agricoltura europea dal 2023,   ha   annunciato il Consiglio europeo  venerdì 28 maggio, specificando  che i colloqui  riprenderanno 
PACunione europea
Read more
  • Published in Commercializzazione, NOTIZIE
No Comments

FAO: “Ogni anno 600 milioni di persone contraggono circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare”

07 Giugno 2021 by A&S
Ogni anno 600 milioni di persone contraggono circa 200 diversi tipi di malattie di origine alimentare, in gran parte i più poveri e i più giovani, e ben 420.000 muoiono. Decessi prevenibili, sottolineano Fao e Oms nella pagina web dedicata all'evento.
giornata sicurezza alimentare
Read more
  • Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2021: serve un’azione urgente per il ripristino dell’ecosistema

05 Giugno 2021 by A&S
Gli esseri umani stanno perdendo e distruggendo le fondamenta della propria sopravvivenza a un ritmo allarmante. Più di 4,7 milioni di ettari di foreste (pari a un’area più grande della Danimarca) vengono persi ogni anno.
ambienteecosistemimondoonu
Read more
  • Published in AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Indagine etichette nutrizionali: il 92,9% conosce il sistema attuale di etichettatura

04 Giugno 2021 by A&S
Secondo il 63,6% degli intervistati, le etichette nutrizionali costituiscono per i consumatori un importante veicolo di informazione circa gli aspetti nutrizionali degli alimenti acquistati. Scegliendo un prodotto alimentare confezionato l'81% dei consumatori afferma di prestare molta o abbastanza attenzione alle informazioni nutrizionali presenti sull'etichetta.
etichettatura nutrizionaleindagine
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE
No Comments

BeBa: un’app per promuovere stili di vita salutari nei bambini

03 Giugno 2021 by A&S
Il 27 maggio 2021 è stata presentata l’app BeBa (Benessere Bambini), realizzata dall’AUSL di Reggio Emilia, dall’Università di Bologna e da Lepida, per promuovere stili di vita sani nei bambini e prevenire l’obesità attraverso il coinvolgimento della famiglia.
appobesitàRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità infantile, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Nestlé e il mea culpa sul junk food

03 Giugno 2021 by A&S
Il documento ‘riservato’ della multinazionale riferisce a prodotti esemplari quali causa della dilagante epidemia di obesità e malattie non trasmissibili. Orrori non commercializzati in Italia, come una pizza surgerlata (DiGiorno) con il 40% della quantità giornaliera di sodio o il Nesquik aromatizzato alla fragola, carico di zuccheri, coloranti e aromi, ma pubblicizzato come ‘perfetto per la colazione e per preparare i bambini alla giornata‘. Ma anche bibite e alimenti confezionati largamente disponibili sui nostri scaffali.
junk foodobesità infantile
Read more
  • Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Efsa: “One 2022”. Invia il tuo abstract!

03 Giugno 2021 by A&S
In un’ottica di innovazione, collaborazione e cooperazione, la conferenza ONE 2022 rappresenta un’ottima opportunità di mettere in vetrina lavori scientifici poiché metterà in contatto scienziati ed esperti di diverse estrazioni e competenze provenienti da tutto il mondo.
concorsoEFSAone health
Read more
  • Published in EFSA, NOTIZIE
No Comments

Nessuna associazione fra la presenza di livelli più alti di vitamina D e una riduzione del rischio di contagio da Covid-19

02 Giugno 2021 by A&S
Un nuovo studio non ha rilevato alcuna relazione fra livelli più alti di vitamina D e un rischio minore di Covid-19 e complicanze. Ma la ricerca ha qualche limite, fra cui il fatto di non aver incluso persone con carenza di questa vitamina
covid-19pandemievitamina D
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Global Health Summit

01 Giugno 2021 by A&S
Il 21 maggio 2021 a Roma, la Commissione Europea e l'Italia, in qualità di presidente del G20 , hanno ospitato insieme il Global Health Summit. I leader del G20 si sono impegnati in una serie di azioni per accelerare la fine della crisi COVID-19 ovunque e prepararsi meglio per le future pandemie.
covid-19G20pandemiesalute
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE
No Comments

Studio FAO: il cambiamento climatico diffonde parassiti e minaccia piante e colture

01 Giugno 2021 by A&S
La FAO stima che ogni anno fino al 40% della produzione agricola mondiale vada persa a causa dei parassiti. Ogni anno, le malattie delle piante costano all'economia globale oltre $ 220 miliardi e gli insetti invasivi almeno $ 70 miliardi.
cambiamenti climaticiFAOpiante
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Gli Ogm di nuova generazione: mutagenesi mirata e cisgenesi

01 Giugno 2021 by A&S
A Bruxelles si dibatte se includerle nelle attuali regole sugli Organismi geneticamente modificati o se prevederne di nuove.
cisgenesimutagenesiOGM
Read more
  • Published in NOTIZIE, OGM
No Comments

Primo caso umano di infezione da virus H10N3 dell’influenza aviaria in Cina

01 Giugno 2021 by A&S
Si tratta di un uomo di 41 anni residente nella città di Zhenjiang. Secondo la National Health Commission, H10N3, questa la sigla del virus isolato, è un ceppo a bassa patogenicità e il rischio che si diffonda su larga scala è molto improbabile.
cinainfluenza aviariauomo
Read more
  • Published in Aviaria, NOTIZIE, Zoonosi
No Comments
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP