Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 39

Unione Europea: “dal produttore al consumatore” per alimenti più sani e sostenibili

20 Ottobre 2021 by A&S
Il Parlamento accoglie con favore la strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork in inglese) e sottolinea l’importanza di regimi alimentari sostenibili, sani e rispettosi degli animali per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, anche in materia di clima, biodiversità, inquinamento zero e salute pubblica. Nel testo approvato, i deputati hanno sottolineato la necessità di maggiore
dal produttore al consumatorefarm to forkparlamentounione europea
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

“Sana alimentazione ed esercizio fisico”: siglato un protocollo d’intesa fra Crea e Sport e Salute

20 Ottobre 2021 by A&S
“Il sovrappeso in età scolare ha raggiunto in Italia dimensioni epidemiche: una recente indagine su 50.000 bambini ha riscontrato un eccesso ponderale nel 30% degli scolari: un 20% risultano in sovrappeso e ben il 10% sono francamente obesi. Tali squilibri si riflettono pesantemente in età adulta, con un 32% di italiani in sovrappeso ed il
obesitàsani stili di vitasport Crea
Read more
  • Published in Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “Contro antimicrobico resistenza c’è già un piano”

19 Ottobre 2021 by A&S
“Per l’antimicrobico resistenza abbiamo un piano. Abbiamo messo in piedi un sistema di sorvegliata, collegato anche al Covid, che parla di casistica, di monitoraggio, sequenziamenti di situazione epidemiologica anche livello ambientale, per la gestione del rischio. E questo piano è una grande opportunità da traslare, una volta finita la pandemia, anche nei confronti dell’antimicrobico resistenza.
antibiotico resistenzaistituto superiore sanità
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE
No Comments

Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura?

18 Ottobre 2021 by A&S
Quanto sprecano le famiglie italiane e quanto vale ciò che si getta nella spazzatura? A queste domande ha provato a rispondere il Gruppo di ricerca dell’Osservatorio sprechi alimentari del CREA, con uno studio – pubblicato sulla rivista internazionale Foods – che ha inteso valutare per la prima volta lo spreco alimentare delle famiglie italiane, sia
Creaspreco alimentarestudio italiano
Read more
  • Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE, Spreco Alimentare
No Comments

Macellazione senza stordimento: invocata la Corte Europea dei Diritti Umani

18 Ottobre 2021 by A&S
In Belgio ebrei e musulmani si sono uniti in una battaglia comune per il diritto a continuare a praticare la macellazione rituale halal e kosher, che sono state vietata nella gran parte del Paese. La Corte costituzionale belga ha definitivamente confermato il divieto imposto nelle Fiandre e in Vallonia di questa pratica e ora le
halalkoshermacellazione rituale
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

“La Nutrizione giocando”: sfoglia i due opuscoli editi dal Ministero della Salute

18 Ottobre 2021 by A&S
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), il ministero della Salute ha pubblicato il libro “La Nutrizione giocando”. L’obiettivo del testo è promuovere l’educazione alimentare nelle scuole e innescare una riflessione sull’importanza di uno stile di vita sano per il benessere generale. . Il libro è disponibile in due versioni: una per i bambini
giornata mondiale dell'alimentazionela nutrizione giocandoministero della salute
Read more
  • Published in Alimenti, Alimenti per l'infanzia, Ministero della Salute, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Prodotti a base di sesamo coinvolti in focolai di salmonellosi in Europa

15 Ottobre 2021 by A&S
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha recentemente individuato nei prodotti a base di sesamo importati un rischio di infezione da Salmonella. Da gennaio 2019, sono stati notificati 121 casi di salmonellosi legati al consumo di prodotti a base di sesamo in cinque paesi dell’Unione Europea (Germania, Svezia, Danimarca, Norvegia a Paesi Bassi). Casi
EFSAsalmonellatossinfezioni
Read more
  • Published in ALIMENTI, EFSA, Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE
No Comments

Benessere animale: la Commissione Europea apre una consultazione pubblica

15 Ottobre 2021 by A&S
Il 15 ottobre la Commissione Europea ha aperto una una consultazione pubblica sull’aggiornamento della legislazione dell’Unione in materia di benessere animale. La consultazione si chiuderà il 21 gennaio 2022. L’invito del Commissario Europeo alla Salute Stella Kyriakides “è di portare opinioni ed esperienze sulle regole attuali e su come potrebbero essere migliorate”. L’obiettivo è quello
benessere animaleCommissione Europeaconsultazione
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, Normativa comunitaria, NOTIZIE
No Comments

Batteri, nuova alternativa ecologica a fertilizzanti e pesticidi

14 Ottobre 2021 by A&S
L’uso dei pesticidi e dei fertilizzanti usati in agricoltura influisce negativamente sull’ambiente, sul suolo e sui prodotti alimentari coltivati. Per questo motivi sempre più ricercatori stanno pensando ad alternative ecologiche per proteggere le piante dalle malattie e dagli insetti e che siano in grado di sostituire, o quantomeno ridurre, l’uso di prodotti chimici. Un’alternativa è
batteriecologiafertilizzantipesticidi
Read more
  • Published in Alimenti di origine vegetale, Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

L’uso del biossido di titanio come additivo alimentare sarà vietato dal 2022

14 Ottobre 2021 by A&S
Gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione europea di vietare l’uso del biossido di titanio (E171) come additivo alimentare a partire dal 2022. Il biossido di titanio è tutt’ora utilizzato come colorante in diversi prodotti alimentari, tra cui gomme da masticare, integratori alimentari, prodotti di pasticceria, minestre e brodi. La proposta della Commissione,
additivi alimentaribiossido di titanioEFSA
Read more
  • Published in Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Registro Elettronico dei Trattamenti: in vista del traguardo

Mercoledì  10 Novembre 2021 * Concluso
Read more
  • Published in FORMAZIONE
No Comments

La Spagna verso il divieto degli imballaggi in plastica

13 Ottobre 2021 by A&S
Anche la Spagna segue l’esempio della Francia nel recepimento delle norme sull’economia circolare previste dall’Unione Europea. Il Ministero spagnolo per la transizione ecologica e la sfida demografica (MITECO) ha aperto all’informazione pubblica il progetto di regio decreto sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. L’obiettivo è quello di promuovere l’uso di soluzioni alternative riutilizzabili agli
imballaggiplasticariciclo
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, packaging
No Comments
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP