Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 168

Dairy UK: definire formaggio un “formaggio vegano” è fuorviante per il consumatore

07 Marzo 2019 by A&S
A Londra, ha aperto il primo negozio di “formaggi” 100% vegetali (a base di piante come l’olio di cocco e gli anacardi) della Gran Bretagna: la Fauxmagerie. Il Dairy UK, l’industria lattiero-casearia del Regno Unito, però è intervenuta contro questa iniziativa commerciale sostenendo che, quello del formaggio vegetale”, sia un concetto fuorviante per il consumatore.    Un portavoce ha dichiarato: “Dairy
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE
No Comments

Allergie alimentari: farmaco per l’asma riduce rischio di shock anafilattico

07 Marzo 2019 by A&S
Ridotto in maniera significativa il rischio di shock anafilattico per i bambini affetti da allergie gravi: è l’effetto di un farmaco per migliorare il controllo dell’asma allergico che si è rivelato capace di innalzare una barriera protettiva anche contro l’anafilassi, la forma più grave di allergia alimentare. La scoperta è stata fatta dai ricercatori allergologi
Read more
  • Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE
No Comments

Londra dichiara guerra al junk food

07 Marzo 2019 by A&S
È entrato in vigore, il 25 febbraio 2019, il divieto di pubblicizzare cibo spazzatura sull’intera rete di trasporto pubblico della città di Londra. Un’operazione decisamente di grande impatto considerando che la Transport for London,  l’azienda inglese responsabile dei trasporti pubblici, registra ogni giorno oltre 30 milioni di spostamenti.  E così fotografie di merendine, hamburger, patatine, bibite gassose e
Read more
  • Published in NOTIZIE, Pubblicità ingannevole
No Comments

Tossinfezioni alimentari, attenzione a igiene e conservazione dei cibi. Le 10 regole di ADI

07 Marzo 2019 by A&S
Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei mesi estivi, aumenta anche la percentuale di tossinfezioni alimentari, legata molto spesso al consumo di piatti freddi e a una cattiva conservazione e igiene dei prodotti. A questo proposito l’ADI – Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ricorda alcune regole da osservare per non incorrere in malattie e
Read more
  • Published in Igiene alimenti, NOTIZIE
No Comments

Enea e il dispositivo laser “Safefood”

07 Marzo 2019 by A&S
ENEA scende in campo contro le frodi alimentari con “Safefood”, il dispositivo laser portatile per lo screening rapido e affidabile della qualità del cibo che finisce sulle nostre tavole. Grazie al progetto “TECHEA”, per il quale ENEA ha stanziato 1 milione di euro, nei laboratori si sta lavorando a due prototipi: uno destinato alle attività ispettive di organi di
controllieneasafefoodsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Controlli, NOTIZIE, Sicurezza
No Comments

Regione Emilia-Romagna: 441 progetti finanziati nel settore agroalimentare

07 Marzo 2019 by A&S
In un convegno a Fico (Bologna) la Regione Emilia-Romagna ha fatto il punto sulle iniziative agroalimentari finanziate coi fondi europei: 441 i progetti di ricerca, sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie per il settore agroalimentare finanziati in gran parte dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Por Fesr) e dal Programma di sviluppo rurale (Psr). I progetti, una ventina dei
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Immobilizzazione meccanica di animali di piccola taglia al macello

07 Marzo 2019 by A&S
Agnelli, capretti e suinetti: il Regolamento europeo non contiene disposizioni precise sulla “taglia” degli animali da contenere. In assenza di letteratura sufficiente, il Ministero rinvia ad un  parere del Crenba e a un documento di buona pratica della Commissione Europea (disponibile in lingua inglese e francese): Preparation of best practices on the protection of animals at the time
Read more
  • Published in Benessere animale, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale 2019

07 Marzo 2019 by A&S
La settimana mondiale 2019, dedicata al tema Let’s take salt off the menu (togliamo il sale dai menù), mira anche quest’anno a promuovere l’azione degli Stati e a sensibilizzare l’opinione pubblica, ricordando gli effetti nocivi del consumo eccessivo di sale e incoraggiando la popolazione ad apportare modifiche alle abitudini alimentari e di acquisto. L’ambizioso obiettivo dell’Organizzazione Mondiale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutrizione, Sale
No Comments

Alimentazione e ricerca scientifica: dobbiamo nutrire la nostra natura

04 Marzo 2019 by A&S
Che cosa sono, perciò gli alimenti funzionali? Sono quegli alimenti specificatamente sviluppati per favorire la salute o per ridurre il rischio di contrarre malattie. E’ nata una nuova scienza: la nutrigenomica.
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Nutrizione
No Comments

Nuovi ingredienti nel mondo delle lavorazioni lattiero-casearie

04 Marzo 2019 by A&S
Da sempre il formaggio si fa con 4 magici ingredienti: latte, sale, coagulanti e fermenti. Altri prodotti lattiero-caseari invece, da sempre, prevedono l’uso di ulteriori o differenti ingredienti.
Read more
  • Published in NOTIZIE, Tecnologia
No Comments

Senza stordimento non c’è elevato benessere animale

02 Marzo 2019 by A&S
Il logo di produzione biologica europeo “non può essere apposto a carni provenienti da macellazione rituale senza previo stordimento”. Lo dichiara la Corte di Giustizia Europea che spiega: “Una siffatta pratica di macellazione non rispetta le norme più elevate in materia di benessere degli animali”.
Read more
  • Published in ANIMALI, Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

Brutte notizie per la carenza di folati: i danni che provoca sono irreversibili

02 Marzo 2019 by A&S
Il folato è una vitamina essenziale per la salute umana. Tuttavia, poiché il corpo non può immagazzinarlo, deve essere ricavato da alimenti ricchi di folati o con l’assunzione di integratori di acido folico (folato artificiale). È difficile trovare oggi una donna incinta che non conosca l’importanza dei folati nella prevenzione dei difetti congeniti.  Un recente studio pubblicato
Read more
  • Published in Acido Folico, ALIMENTI, Alimenti in gravidanza, NOTIZIE
No Comments
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP