Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 157

Obesità infantile: la “strategia di rete” della Regione Emilia-Romagna come “country example” in un report del WHO Europe

20 Maggio 2019 by A&S
A maggio 2019 WHO (World Healp Organization) Europe ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo: “Mapping the health system response to childhood obesity in the WHO European Region. An overview and country perspectives (2019)”. Fin dalle prime righe del report si sottolinea come l’obesità infantile sia un grave problema per la salute pubblica a livello mondiale,
bambiniobesità infantileRegione Emilia-RomagnaWho Europe
Read more
  • Published in NOTIZIE, Nutrizione, Obesità infantile
No Comments

Fao: Microplastiche nei pesci e nell’acquacultura.

20 Maggio 2019 by A&S
“MICROPLASTICS IN FISHERIES AND AQUACULTURE” Cosa sappiamo? Dovremmo essere preoccupati?  Stiamo parlando del rapporto della Fao (Food and Agriculture Organization of the United Nations) l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura che esamina la questione delle microplastiche dal punto di vista della pesca e dell’acquacoltura. Da poco è stato pubblicato l’opuscolo che riassume il rapporto completo.
acquacolturamicroplastichesettore ittico
Read more
  • Published in FAO OMS, NOTIZIE, Pesce
No Comments

Sorveglianza PASSI 2015-2018: salute e disuguaglianze sociali tra nord e sud. Sfavorito chi non è abbiente e chi è poco istruito

20 Maggio 2019 by A&S
Non credono di godere buona salute 3 italiani su 10: una quota che sale al 43% fra le persone con molte difficoltà economiche e scende al 23% fra le persone senza tali difficoltà. E’ questa la fotografia scattata dalla Sorveglianza PASSI (Progressi per le Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) nel quadriennio 2015-2018, coordinata dall’ISS per le Regioni dove si notano
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments

Regione ER: la prevenzione della listeriosi nei soggetti a rischio, immunodepressi, donne in gravidanza e anziani

20 Maggio 2019 by A&S
La listeriosi è una famiglia di batteri composta da dieci specie. Una di queste, Listeria monocytogenes, causa la listeriosi, una malattia che colpisce l’uomo e gli animali (fonte Efsa). Nel “Rapporto annuale sulle tendenze e le fonti di zoonosi 2017” pubblicato da Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) ed Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e
Alimenti&SaluteinfograficalisteriosineonatiRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Malattie trasmesse da alimenti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Uno studio rileva come il bioma possa intervenire sull’alimentazione per la riduzione del rischio di malattie

20 Maggio 2019 by A&S
Il microbioma intestinale influenza lo sviluppo e il funzionamento del sistema immunitario, di quello endocrino e di quello nervoso, che regolano il bilancio energetico e il comportamento. Il progetto MyNewGut ha ricevuto un sostegno dall’UE per fare luce sul contributo del microbioma umano al metabolismo delle sostanze nutritive e al bilancio energetico, inoltre è stato esaminato
Cordismicrobioma intestinalestudiounione europea
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Alcol: a rischio i 16-17enni e 65-75enni secondo la Relazione al Parlamento anno 2018

20 Maggio 2019 by A&S
Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldipendenti prese in carico dai servizi alcologici, 4575 incidenti stradali rilevati soltanto da Polizia e Carabinieri. Questi alcuni dati contenuti nella Relazione al Parlamento sugli interventi realizzati nel 2018 in materia di alcol e problemi correlati, trasmessa dal ministro della Salute Giulia Grillo alle Camere il 29
alcolministero della salute
Read more
  • Published in Alcol, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

CNR: un nuovo sistema per rilevare una delle forme di adulterazioni della mozzarella di bufala campana DOP

20 Maggio 2019 by A&S
Un test per scoprire la presenza di latte importato in un prodotto derivante da materie prime italiane, come la mozzarella di bufala campana Dop. È quanto elaborato dall’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche e pubblicato su Food Chemistry I ricercatori dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente
consiglio nazionale della ricercamozzarella di bufalaricerca
Read more
  • Published in Latte e Prodotti Caseari, NOTIZIE
No Comments

Al Codex Alimentarius in Canada si discute dell’etichetta nutrizionale Front of Pack

16 Maggio 2019 by A&S
Oggi si svolge ad Ottawa, in Canada, la 45esima sessione del Comitato sull’etichettatura alimentare del Codex Alimentarius della Fao. Tra i temi prioritari in discussione ci sono le linee guida sul Front of Pack Nutritional Labelling (FOP).  Si tratta di un sistema di informazioni nutrizionali semplificate per gli alimenti preconfezionati che può includere simboli, grafica,
Read more
  • Published in Etichettatura Nutrizionale, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Un team anglo-giapponese riesce a sintetizzare un “super antibiotico” efficace contro i batteri resistenti ma anche contro forme di tumori molto aggressive. La ricerca durava da 20 anni

16 Maggio 2019 by A&S
Gli addetti ai lavori lo considerano un risultato epocale. Ci sono voluti 20 anni di ricerche ma alla fine il team guidato dal britannico Martin Lear e dal giapponese Masahiro Hirama è riuscito a riprodurre in laboratorio la kedarcidina, una sostanza dalla struttura molto complessa, isolata nel 1992 da actinomiceti presenti nel suolo dell’India, e
antibiotico resistenza
Read more
  • Published in Antibiotico resistenza, NOTIZIE, Ricerca Scientifica
No Comments

Roadshow per la formazione dei ristoratori per una sana e corretta alimentazione in pausa pranzo

14 Maggio 2019 by A&S
Panini, tramezzini, piadine, cibi precotti. Sempre più italiani fanno la pausa pranzo in modo rapido e non sempre con la giusta attenzione alla qualità di ciò che mangiano. Per migliorare l’offerta, parte il “Roadshow per la formazione dei ristoratori per una sana e corretta alimentazione in pausa pranzo”, presentato oggi alil 13 maggio 2019 dal Ministero
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Macelli: dall’8 dicembre 2019 si applicherà l’Allegato II del Reg.1099/2009

13 Maggio 2019 by A&S
Circolare ai Servizi Veterinari: l’Allegato II sui requisiti strutturali dei macelli si applicherà dall’8 dicembre 2019. Gli OSA saranno sanzionabili.. La configurazione e la costruzione dei macelli europei nonché la relativa attrezzatura devono essere conformi alle disposizioni dell’Allegato II del Regolamento 1099/2009 sulla protezione degli animali all’abbattimento.Tuttavia, lo stesso Regolamento ha consentito – all’articolo 14-  l’adozione di alcune
Read more
  • Published in Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Efsa: farmaci veterinari, resta alto il tasso di conformità dei residui

13 Maggio 2019 by A&S
I dati di monitoraggio sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza raccomandati. Anche la presenza di sostanze proibite è risultata bassa. Per l’anno 2017 la percentuale di campioni che ha superato i tenori massimi consentiti
EFSAfarmaco veterinario
Read more
  • Published in EFSA, Farmaco Veterinario, NOTIZIE
No Comments
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP