Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Articles posted by A&S
  • Page 103

Proposta di legge dedicata al benessere animale: un’etichetta sul metodo di allevamento

05 Giugno 2020 by A&S
Un’etichettatura nazionale e univoca sul metodo di allevamento degli animali. È la proposta di legge 2403 presentata il 25 maggio da Ciwf Italia e Legambiente insieme a Rossella Muroni, deputata di Liberi e Uguali. L’iniziativa nasce dall’esigenza di mettere ordine alle informazioni che si possono trovare sulle etichette di carne, latte e formaggi e che talvolta possono risultare
allevamentobenessere animaleetichettaproposta di legge
Read more
  • Published in Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Ispra: Annuario dei Dati Ambientali Edizione 2019

05 Giugno 2020 by A&S
L’Ispra presenta l’Annuario dei dati ambientali 2019, un quadro aggiornato sullo stato di salute del nostro Paese. Quest’anno le informazioni sull’ambiente in Italia si confrontano con i recenti trend europei elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente e illustrati lo scorso dicembre a Bruxelles nel “SOER 2020 – State of the Environment Report”. A questi report, si aggiunge
ambientefaunaflorainquinamentoIspra
Read more
  • Published in NOTIZIE, Unione Europea
No Comments

Seconda Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare

05 Giugno 2020 by A&S
Quest’anno, in occasione della seconda osservanza della Giornata mondiale della sicurezza alimentare (7 giugno 2020), abbiamo tutti la possibilità di riconoscere le persone che aiutano a mantenere il nostro cibo sicuro.  Dopo il successo della campagna del 2019, quest’anno si tratta anche di promuovere la consapevolezza e sollecitare le azioni mettendo in evidenza ciò che
codexFAOOMSsicurezza alimentare
Read more
  • Published in Codex Alimentarius, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

Centri Estivi 2020: suggerimenti durante i pasti

04 Giugno 2020 by A&S
Il Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Servizio Politiche sociali e socio educative, ha redatto e raccolto del materiale didattico sulle misure da prendere per la riapertura dei Centri estivi in sicurezza.   Prima dell’eventuale consumo di pasti occorre provvedere al lavaggio delle mani e nel momento del consumo del pasto è necessario
centri estivicovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Video della Settimana. Centri Estivi 2020: all’aperto è meglio

04 Giugno 2020 by A&S
centri estivicovid-19Regione Emilia-Romagnavideo
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Video della settimana
No Comments

Disturbi dell’alimentazione e COVID-19

04 Giugno 2020 by A&S
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e Covid-19, in particolare l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, sono un problema di sanità pubblica di crescente importanza per la loro diffusione, l’esordio sempre più precoce tra i giovani e l’eziologia multifattoriale complessa.  La paura di infezione e l’isolamento sociale possono aumentare il rischio
alimentazionedisturbiepicentrogiornata mondiale
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, NOTIZIE
No Comments

Ministero della Salute: “Mappatura territoriale dei centri dedicati alla cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione”

04 Giugno 2020 by A&S
Il 2 giugno 2020 si celebra la V Giornata Mondiale sui Disturbi del Comportamento Alimentare (World Eating Disorders Action Day) promossa per aiutare medici, psichiatri, psicologi, nutrizionisti, ricercatori accademici, studenti ed esperti a connettersi e collaborare, tenendosi aggiornati sui recenti sviluppi nella ricerca di tali disturbi. Il Covid-19 non ha fermato la lotta ai disturbi alimentari (DA). Anche durante
disturbi dell'alimentazioneministero della salute
Read more
  • Published in Educazione Alimentare, Ministero della Salute, NOTIZIE
No Comments

Istituto Superiore Sanità: “Covid-19 e ristorazione, come comportarsi al bar o al ristorante”

04 Giugno 2020 by A&S
Al bar o al ristorante, in tempi di Covid-19, è bene seguire alcune regole prima di entrare nel locale, come pure una volta dentro. Fatto salvo il principio che in presenza di sintomi compatibili con Covid-19, è obbligatorio restare a casa, le raccomandazioni per il cittadino, contenute nel Rapporto “Indicazioni ad interim sul contenimento del
barcovid-19istituto superiore sanitàregoleristoranti
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Spreco alimentare durante la pandemia: l’Itallia tra i più virtuosi

04 Giugno 2020 by A&S
Laura Rossi, ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione intervistata da “Il Corriere della Sera”, spiega quali regole seguire per riciclare e conservare nel modo più corretto e gustoso, le scorte di cibo accumulate in eccesso durante l’emergenza Covid-19. “In un’indagine condotta su Italia, Spagna, Germania, Olanda e Ungheria, nell’ambito di un progetto europeo per combattere lo
covid-19Creaindaginespreco alimentare
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Video della settimana. Coronavirus e bambini: le regole per la prevenzione

29 Maggio 2020 by A&S
bambinibambino gesùcovid-19lavaremani
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Video della settimana
No Comments

Associazione Italiana Celiachia: emergenza per l’acquisto degli alimenti senza glutine

28 Maggio 2020 by A&S
Con la determina n. 7504 del 05/05/2020 la Regione Emilia Romagna ha accolto la richiesta di AIC Emilia Romagna, in via emergenziale e per agevolare l’acquisto di alimenti senza glutine per le persone con celiachia, di poter spendere il buono mensile anche al di fuori della propria regione di residenza o domicilio. A questo link è possibile trovare le procedure,
celiachiacovid-19Regione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Celiachia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

La creatività in agricoltura nella Fase2: dall’arnia da adottare ai “cacio bond”

28 Maggio 2020 by A&S
Dal disinfettante al rosmarino alla mungitura online, dall’adozione delle arnie ai cacio bond, dai kit per costruire il pranzo a domicilio alle cantine aperte sul web fino alle siepi anti contagio. Sono molte le idee innovative messe in campo dagli agricoltori della Coldiretti per affrontare in modo creativo i danni che sta provocando il Covid
agricolturacoldiretticovid-19Fase2
Read more
  • Published in AMBIENTE, Covid-19, NOTIZIE
No Comments
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105

Ultime notizie inserite

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

  • Decalogo Iss per contrastare il caldo con una corretta alimentazione

  • Regione Emilia-Romagna: “Stop al lavoro in condizioni di caldo estremo”

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP