REGOLAMENTO (UE) 2021/382 DELLA COMMISSIONE del 3 marzo 2021 che modifica gli allegati del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e la cultura della sicurezza alimentare.
- Published in ALIMENTI, Allergeni, NOTIZIE, Unione Europea
No Comments
Come ha mostrato la pandemia di COVID-19, le malattie infettive hanno il potere di alterare il nostro stile di vita. Uno dei meccanismi di fondo che gli scienziati stanno tentando di comprendere è l'effetto di propagazione, vale a dire quando e come avviene la trasmissione di patogeni tra specie, passando dagli animali agli esseri umani.
- Published in ANIMALI, Covid-19, NOTIZIE, Unione Europea
Basso rischio di infezione parassitaria in gran parte delle specie ittiche allevate in Europa
24 Febbraio 2021
Uno studio che dimostra un rischio trascurabile di incontrare vermi parassiti in quattro specie ittiche da mare allevate in Europa suggerisce che tali specie dovrebbero essere esonerate dalle normative UE vigenti che impongono un trattamento di congelamento.
- Published in ANIMALI, NOTIZIE, Pesce, Unione Europea
UE chiama Efsa: richiesta consulenza scientifica per l’etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore delle confezioni per alimenti
05 Febbraio 2021
Gli esperti dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) in materia di nutrizione umana forniranno consulenza scientifica su cui si baserà l’elaborazione di un futuro sistema a dimensione UE per l'etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore delle confezioni per alimenti. La loro consulenza fungerà inoltre da base scientifica per l’introduzione di condizioni particolari per l’impiego di indicazioni nutrizionali e sulla salute da apporre sui prodotti alimentari.
- Published in EFSA, Etichettatura, NOTIZIE
Unione Europea, 4 miliardi e 10 ‘azioni’ per battere il cancro tra cui più frutta e verdura e meno consumo di carne
05 Febbraio 2021
Sulla prevenzione sarà guerra al tabacco e all'abuso di alcolici con interventi su tassazione ed etichettatura delle bevande, e azioni per promuovere l'attività fisica e il consumo di frutta e verdura riducendo i consumi di carne
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Le strategie di sostegno ai produttori e la promozione di filiere corte e trasparenti: il parere del Comitato europeo delle regioni
03 Febbraio 2021
Il Comitato Europeo delle Regioni "accoglie con grande favore la Strategia «Dal produttore al consumatore» che, insieme alla «Strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030», è al centro del Green Deal europeo e indispensabile per rendere l’Europa il primo continente climaticamente neutro entro il 2050; sottolinea che le due strategie devono tenersi perfettamente insieme al fine di limitare l’impatto dei sistemi alimentari su clima, ambiente sostenibile e biodiversità, favorendo la salute dei suoli, la salvaguardia degli impollinatori, l’uso delle risorse biologiche per la lotta integrata, le risorse idriche e gli ecosistemi, garantendo nel contempo la sicurezza e la salubrità degli alimenti. Devono inoltre contribuire ad affrontare il problema dello spopolamento delle zone rurali. Ritiene che l’autonomia alimentare sia altrettanto strategica e comporti il mantenimento della capacità di produzione, per cui è necessario un adeguato sostegno di bilancio da parte dell’UE".
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
“Rivedere urgentemente l’accordo Ceta”. Rispondere il commissario europeo Wojciechowski
28 Gennaio 2021
"L'accordo economico e commerciale globale tra Unione Europea e Canada ha creato opportunità di crescita degli scambi commerciali". Così il commissario europeo per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski, ha risposto all’interrogazione della parlamentare europea Mara Bizzotto che chiedeva di «rivedere urgentemente l'accordo Ceta, bloccando le importazioni in UE di grano e carne canadesi trattati».
- Published in Commercializzazione, NOTIZIE
La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi
26 Gennaio 2021
La Commissione UE autorizza 8 colture geneticamente modificate per l’utilizzo come alimenti e mangimi.
Peste Suina Africana: situazione epidemiologica in Europa
18 Gennaio 2021
Aumentano i distretti della Slovacchia "ad alto rischio" di diffusione della peste suina africana. Aggiornato l'Allegato alla Decisione 2014/709.
- Published in NOTIZIE, Unione Europea
Uno degli obiettivi del Green Deal europeo riguarda proprio la riduzione drastica dell'uso delle plastica e l'aumento del riciclaggio in tutti i paesi europei.
Unione Europea: un’etichetta sulla carne sul benessere animale
21 Dicembre 2020
Il Consiglio ha approvato le conclusioni per un'etichetta sul benessere degli animali a livello di UE, sottolineando l'obiettivo generale di migliorare il benessere degli animali per il maggior numero possibile di animali da produzione alimentare.
- Published in Benessere animale, Etichettatura, NOTIZIE
Nanomateriali: secondo l’Anses urgono modifiche per un vero tracciamento della filiera
10 Dicembre 2020
L’Europa, che è indietro su questo tema. Da tempo si attende una normativa, e la proposta avanzata dalla Commissione è in attesa di discussione ed elaborazione da anni. Dal 2020 è attivo il regolamento Reach che, tuttavia, fissa un limite per le dichiarazioni obbligatorie decisamente troppo alto.
- Published in Nanoparticelle, NOTIZIE