Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "one health"

WOAH lancia la serie Tv “Animals & Us” che sarà prodotta da BBC StoryWorks

04 Giugno 2025 by Marcella Zanellato
La salute animale è una componente chiave della salute globale, della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale. Dal plancton che estrae il carbonio dall’atmosfera alle api che impollinano oltre il 30% delle colture agricole mondiali e il 90% della vegetazione selvatica, le nostre società ed economie sono intrinsecamente legate agli animali. Sebbene le nuove tecnologie,
Animals and Usone healthserie tvWOAH
Read more
  • Published in ANIMALI, Benessere animale, NOTIZIE
No Comments

Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 Regione Emilia-Romagna: il monitoraggio di metà percorso

15 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
Sono positivi gli interventi e i programmi del Servizio sanitario regionale sulla tutela e la promozione della salute di chi vive e lavora in Emilia-Romagna, con oltre il 95% degli obiettivi raggiunti nel 2022 e il 98,3% nel 2023. Lo attesta il monitoraggio di metà percorso del Piano regionale della Prevenzione 2021-2025 (PRP), lo strumento di riferimento voluto e messo a punto dalla Regione che è stato presentato oggi a Bologna in Regione durante il convegno “Strada percorsa
convegnoeco healthone healthpiano regionale della prevenzionesani stili di vita
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

OMS: epidemia di influenza aviaria e bovini da latte in USA. La pastorizzazione uccide il virus

09 Maggio 2024 by Marcella Zanellato
8 maggio 2024. Stati Uniti: epidemia di influenza aviaria H5N1 tra i bovini da latte. Finora, 36 allevamenti di bovini da latte sono stati infettati in nove stati. È stato segnalato un solo caso umano, almeno 220 persone sono monitorate e almeno 30 sono state sottoposte a test. Tuttavia, molte più persone sono state esposte
boviniinfluenza aviarialatteone healthpastorizzatoStati Uniti
Read more
  • Published in ANIMALI, Aviaria, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

“One Health: sostenibilità ambientale e sanitaria delle produzioni alimentari”: master di 2° livello, integrazione del Bando

25 Febbraio 2024 by Marcella Zanellato
Il Direttore del Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche, dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, promotore del Master, ha ritenuto necessario adeguare i requisiti di accesso e la proroga dei termini di iscrizione INTEGRAZIONE BANDO Il Master di 2° livello in “One Health: sostenibilità ambientale e sanitaria delle produzioni alimentari” ha
formazionemasterone healthRegione Emilia-Romagnaunilmore
Read more
  • Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

ONE HEALTH: chi lo vuole come materia scolastica, chi scrive le nuove linee guida e chi, invece, pensa alla formazione tramite un master universitario di secondo livello in Emilia Romagna

20 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
“One Health” è un termine che indica la relazione tra la salute di esseri umani, animali e ambiente. Questo approccio si basa sulla consapevolezza che la salute di queste tre componenti sia strettamente interconnessa. In altre parole, la salute degli animali e dell’ambiente può influire sulla salute umana e viceversa. La definizione non è recentissima,
formazionemasterone healthRegione Emilia-RomagnaUNIMORE
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

WHO: Piano d’azione congiunto One Health a livello nazionale. Ecco le linee guida.

11 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
A dicembre 2023, il “quadripartito” di organizzazioni delle Nazioni Unite che coordinano la governance globale della One Health (Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura-FAO, Programma per l’Ambiente-UNEP, Organizzazione Mondiale della Sanità-OMS e Organizzazione Mondiale per la Salute Animale-WOAH) hanno sviluppato il documento “A guide to implementing the One Health Joint Plan of Action at national level”. Il documento
FAOlinee guidaOMSone healthWOAH
Read more
  • Published in ALIMENTI, AMBIENTE, ANIMALI, FAO OMS, NOTIZIE
No Comments

One Health: implementare l’insegnamento fin dalla scuola primaria. Ecco lo studio

11 Gennaio 2024 by Marcella Zanellato
È stato recentemente pubblicato sulla rivista One Health & Implementation Research uno studio intitolato “Valutazione di un programma di formazione globale sulla comunicazione One Health’”. La ricerca suggerisce di implementare l’insegnamento fin dalla scuola primaria. Tra novembre 2020 e novembre 2022, un programma train the trainer ha coinvolto 1583 allievi provenienti da 98 Paesi, che hanno esercitato l’arte di comunicare le
one healthscuolastudio
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Nuovi fondi da parte della Regione Emilia-Romagna al Sistema Regionale Prevenzione Salute dai rischi ambientali e climatici

27 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
Via libera dalla Giunta all’assegnazione delle risorse del Piano nazionale per gli investimenti complementari, corollario del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza, per progetti relativi a salute, ambiente e clima). Complessivamente sono oltre 26 milioni di euro le risorse messe a disposizione fino al 2025 per il Sistema SRPS, che ora entra nel vivo. Il Sistema Regionale Prevenzione Salute dai
one healthRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in AMBIENTE, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

“La salute umana, animale e vegetale sono connesse tra di loro e legate alla salute degli ecosistemi in cui esistono”

13 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
“La salute degli animali è la salute di tutti”. Inizia così il primo rapporto annuale prodotto dall’Osservatorio del World Organisation for Animal Health. “Questo non è solo il nostro motto: la salute animale, umana e vegetale sono interconnesse in modo tale che una minaccia per la salute di uno diventa una minaccia per tutti; e gli
one healthveterinariWOAHzoonosi
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Zoonosi
No Comments

L’ecotossicologia: lo strumento di allerta e di screening della contaminazione chimica a disposizione della sanità pubblica

07 Dicembre 2023 by Marcella Zanellato
L’inquinamento chimico degli ecosistemi, insieme ai cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità, rappresenta una delle tre grandi crisi che stiamo affrontando a livello planetario. Nell’ambito del “New Green Deal Europeo”, la Commissione europea ha adottato il “Zero Pollution Action Plan” che ha l’obiettivo ambizioso di ridurre entro il 2050 l’inquinamento chimico negli ecosistemi acquatici
ecotossicologiaone healthsalute
Read more
  • Published in NOTIZIE
No Comments

Antibiotico resistenza: una battaglia da vincere solo con un approccio One Health

18 Novembre 2023 by Marcella Zanellato
La Giornata europea di sensibilizzazione sugli antibiotici (EAAD) è un’iniziativa sanitaria europea coordinata dal Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Fornisce una piattaforma e un supporto per le campagne nazionali sull’uso prudente degli antibiotici nell’Unione Europea e si svolge ogni anno in tutta Europa il 18 novembre. Quest’anno l’attenzione si
allevamentiantibiotico resistenzacomunitàone healthstrutture sanitarieviaggi
Read more
  • Published in AMBIENTE, ANIMALI, Antibiotico resistenza, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO
No Comments

“Collaborare per affrontare le future sfide di One Health in Europa”

02 Settembre 2023 by Marcella Zanellato
A giugno 2023, il programma congiunto europeo One Health (One Health European Joint Programme), un’iniziativa collaborativa cofinanziata dall’UE, ha organizzato un congresso dei portatori di interessi per condividere conoscenze e riflessioni su minacce globali come la resistenza antimicrobica, gli agenti patogeni pericolosi per l’essere umano e gli animali, le minacce emergenti e le questioni ambientali,
ambienteantibiotico resistenzabiodiversitàone healthunione europea
Read more
  • Published in ANIMALI, Antibiotico resistenza, Benessere animale, Biodiversità, NOTIZIE
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Trattato globale per porre fine all’inquinamento da plastica: nessun accordo tra i 185 paesi presenti a Ginevra

  • Un allevamento di Mucche

    Pubblicati i piani di Controllo dei disciplinari tecnici relativi al Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale

  • Botulino: i dieci consigli su come difendersi dall’Istituto Superiore Sanità

  • Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”

  • Buon Ferragosto 2025 da Alimenti&Salute!

  • Estate e caldo: come gestire gli alimenti durante la spesa, la conservazione in frigo e la cottura

  • Il botulino negli alimenti: perché è pericoloso

  • Energia pulita, l’Emilia-Romagna punta sullo sviluppo di sistemi agrivoltaici

  • Presentazione Piano Evacuazione Allevamenti

  • Un milione di euro dalla Regione per sostenere le famiglie in difficoltà: nuovo bando contro la povertà alimentare

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP