Dati ISTAT 2023 su alcol, eccesso di peso, sedentarietà e fumo
20 Dicembre 2024
Nel 2023 si riduce la sedentarietà (-2,2 punti percentuali rispetto al 2022), problema che tuttavia riguarda più di un terzo della popolazione di 3 anni e più (35,0%). Con valori stabili rispetto al 2022, la quota di persone adulte in eccesso di peso è pari al 46,3%, mentre il 15% della popolazione di 11 anni
- Published in Alcol, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Studio americano: “Avere accesso fin dal concepimento solo ad alimenti poco sani aumenta di molto il rischio di obesità”
22 Settembre 2024
Chi viene concepito e nasce in quartieri a basso reddito negli Stati Uniti ha il 50% in più di probabilità di soffrire di obesità da bambino e adolescente: è quanto emerge da uno studio pubblicato su Jama Pediatrics che collega l’accesso al cibo di qualità durante la gravidanza e i primi anni di vita a una corretta e sana alimentazione post-svezzamento. Secondo
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Alzheimer: tra i 14 fattori di rischio anche diabete, obesità, assunzione di alcol
21 Settembre 2024
Si stima che nel mondo siano più di 55 milioni i casi di demenza, la cui forma più comune è la malattia di Alzheimer. In Italia attualmente sono circa due milioni le persone con demenza o disturbo neuro cognitivo maggiore o con una forma di declino cognitivo lieve. Circa quattro milioni sono i loro familiari.
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Secondo l’ultimo rapporto sullo Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo (SOFI) pubblicato a fine luglio da cinque agenzie specializzate delle Nazioni Unite, nel 2023 circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, ovvero una persona su undici a livello globale e una su cinque in Africa. Il rapporto annuale, lanciato quest’anno nel
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Obesità: una ricerca mette luce il legame tra cellule di grasso, infiammazione e microbioma
16 Agosto 2024
Nel 2022, in Europa, quasi il 60 % degli adulti e quasi un bambino su tre erano in sovrappeso o obesi, osserva l’Organizzazione mondiale della sanità. Poiché la tendenza non mostra segni di flessione, è opportuno comprendere meglio il rapporto tra i cambiamenti che il tessuto adiposo subisce nell’obesità e l’impatto che ciò può avere sull’infiammazione.
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Alcuni farmaci utilizzati da pazienti con diabete di tipo 2, hanno minor rischio di sviluppare i tumori connessi all’obesità
09 Agosto 2024
I pazienti con diabete di tipo 2 che assumono i farmaci analoghi di GLP-1, da tempo sotto i riflettori per il loro impiego per la perdita di peso, hanno un minor rischio di sviluppare 10 tipi di tumore connessi all’obesità rispetto alle persone in trattamento con insulina o altri farmaci antidiabetici. È quanto ha scoperto uno
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
FAO: “Nel 2023, una persona su undici, in tutto il mondo, e una persona su cinque nella sola Africa, è stata vittima della fame”
27 Luglio 2024
Secondo l’ultimo rapporto dal titolo “Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo” (SOFI), pubblicato, oggi, da cinque agenzie specializzate delle Nazioni Unite, nel 2023, circa 733 milioni di persone hanno sofferto la fame, il che equivale a una persona su undici in tutto il mondo e a una persona su cinque nella
- Published in FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“Invecchiamento attivo e in salute”: il tema promosso dal Ministero della Salute al G7 salute di Genova
13 Luglio 2024
La presidenza italiana del G7 salute fa tappa a Genova l’11 e il 12 luglio con un evento di alto valore scientifico, promosso dal Ministero della Salute, incentrato sull’invecchiamento attivo attraverso la prevenzione e l’innovazione con la partecipazione di oltre 400 qualificati esperti, nazionali e internazionali, della comunità scientifica e delle istituzioni. Gli scenari demografici
- Published in Ministero della Salute, NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
Un nuovo studio pubblicato da Lancet mostra che, nel 2022, più di 1 miliardo di persone nel mondo convivono con l’obesità. A livello mondiale, l’obesità tra gli adulti è più che raddoppiata dal 1990, ed è quadruplicata tra i bambini e gli adolescenti (dai 5 ai 19 anni di età). I dati mostrano anche che nel 2022
Nell’insorgenza dell’obesità, secondo uno studio guidato da Richard Johnson, ricercatore presso la University of Colorado Anschutz Medical Campus (Stati Uniti), l’assunzione di elevati livelli di fruttosio potrebbe avere un ruolo centrale. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista scientifica Obesity, sembrano tra l’altro fare “da ponte” fra le varie ipotesi attualmente esistenti riguardo a quali siano i fattori alla base
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Agritech EU: il progetto per rafforzare le competenze digitali
07 Settembre 2023
Le tecnologie digitali sono destinate a rivoluzionare la gestione della conoscenza da parte degli agricoltori e degli organismi intermedi, come le associazioni, le cooperative, i consulenti. La capacità di comunicazione a distanza sta già mostrando come la distinzione tra presenza fisica e presenza virtuale consenta modalità fortemente innovative nelle operazioni, nell’organizzazione e nella logistica, molte
- Published in ALIMENTI, AMBIENTE, NOTIZIE, Tecnologia, Unione Europea
Alimenti ultraprocessati: uno studio sui nutrienti critici e la presenza di additivi
06 Settembre 2023
Uno studio scientifico dell’Università di São Paulo (Cannella et al., 2023) identifica l’eccesso di nutrienti critici e/o la presenza di additivi ‘cosmetici’ quali criterio-guida per identificare gli alimenti ultraprocessati, il cui consumo è associato ai maggiori rischi di malattie non trasmissibili e mortalità prematura. I ricercatori hanno esaminato la tabella nutrizionale e la lista ingredienti in etichetta di 9851
- Published in Abitudini Alimentari, Additivi alimentari, ALIMENTI, NOTIZIE