Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • Posts tagged "gazzetta ufficiale"

Italia: via libera alla produzione di vino dealcolato

14 Gennaio 2025 by Marcella Zanellato
Il decreto ministeriale n. 672816 del 20 dicembre 2024, presto in Gazzetta Ufficiale, autorizza i produttori italiani a produrre e commercializzare vino dealcolato, in linea con il regolamento UE 1308/2013. Dopo anni di dibattiti e negoziati sulla PAC, l’Italia recepisce finalmente una norma europea, permettendo alle aziende vitivinicole di ampliare la loro offerta con prodotti
decreto ministerialegazzetta ufficialevino dealcolato
Read more
  • Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Produzione di biometano: approvati 1.7 miliardi di euro di incentivi

25 Ottobre 2022 by A&S
Dopo un intenso confronto tecnico, la Commissione Europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. In particolare, la Commissione ha adottato la decisione finale con la quale ha riconosciuto la compatibilità dello Schema di Aiuto notificato dall’Italia con il Trattato Europeo. Il programma di incentivazione sarà finanziato attraverso il Pnrr con
biometanogazzetta ufficialeincentivimite
Read more
  • Published in Ambiente, AMBIENTE, NOTIZIE
No Comments

Adeguamento al regolamento (UE) 2017/625: decreto legislativo n. 27/2021

07 Marzo 2021 by A&S
Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.55 del 05-03-2021, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 24 del 2 febbraio recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2017/625 in materia di controlli sanitari ufficiali sugli animali e sulle merci che entrano nell'Unione e istituzione dei posti di controllo frontalieri del Ministero della salute, in attuazione della delega contenuta nell'articolo 12, comma 3, lettere h) e i) della legge 4 ottobre 2019, n. 117. Il provvedimento entrerà in vigore il 20 marzo 2021.
gazzetta ufficialeregolamento UE n. 2017/625
Read more
  • Published in ANIMALI, NOTIZIE, Trasporto alimenti, Unione Europea
No Comments

Gazzetta Ufficiale: pubblicato il decreto sul logo e l’utilizzo del NutrInform

10 Dicembre 2020 by A&S
E’ stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il DECRETO 19 novembre 2020 “Forma di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale in applicazione dell’articolo 35 del regolamento (UE) 1169/2011”. 
etichettaturagazzetta ufficialenutrInform battery
Read more
  • Published in Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

Gazzetta Ufficiale: “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati”

06 Ottobre 2020 by A&S
Il 26 settembre 2020 è entrata in vigore l’ “Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”. (20G00135) TESTO COMPLETO    
bonificaeconomia circolaregazzetta ufficialegestione rifiuti
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

“Pacchetto Economia Circolare”

06 Ottobre 2020 by A&S
‘Pacchetto Economia Circolare’, pionieristica riforma della disciplina europea di rifiuti e imballaggi, trova attuazione anche in Italia. Mediante quattro decreti legislativi, applicati già a decorrere dal 26 settembre 2020.
economia circolaregazzetta ufficiale
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments

Etichette alimentari, rinviate le norme su origine e provenienza per tutto il 2020

30 Aprile 2020 by A&S
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha determinato un generale rallentamento nella produzione e nella fornitura degli imballaggi destinati alle imprese alimentari. Malgrado ciò, il settore è stato chiamato a mantenere inalterati i livelli produttivi.  Per ovviare, il Ministero dello Sviluppo Economico ha accordato alle imprese del settore alimentare la possibiità di utiizzare le etichette e gli
etichettaturagazzetta ufficiale
Read more
  • Published in ALIMENTI, Etichettatura, NOTIZIE
No Comments

UE: misurazione dello spreco alimentare

02 Ottobre 2019 by A&S
La comunicazione sull’economia circolare invita la Commissione a elaborare una metodologia comune dell’UE per misurare gli sprechi alimentari in modo da sostenere il raggiungimento dell’obiettivo 12.3 dell’obiettivo di sviluppo sostenibile sugli sprechi alimentari e massimizzare il contributo di tutti gli attori della catena del valore alimentare. La decisione delegata che istituisce una metodologia comune dell’UE per misurare
gazzetta ufficialemisurazione spreco alimentareunione europea
Read more
  • Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare, Unione Europea
No Comments

Ultime notizie inserite

  • Settimana nazionale della celiachia: informare, prevenire, tutelare

  • Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale: al via la campagna 2025

  • Cinghiali, in Emilia-Romagna più prelievi e meno danni grazie alle politiche regionali

  • Le risorse genetiche agrarie e l’agricoltura del futuro

  • Clima e antibiotico-resistenza: uno studio rivela un legame preoccupante

  • Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità

  • Nutrire il futuro con l’acquacoltura sostenibile: innovazioni per un settore più verde

  • Dieta Mediterranea: pubblicate le nuove Linee Guida per la prevenzione e la cura

  • Invertire la perdita di biodiversità: la scienza al servizio della conservazione globale

  • Ministero della Salute: “Controllo degli additivi e aromi alimentari: bilancio positivo per il 2023”

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP