Il progetto CONFETI, coordinato dall’Universitat Autònoma de Barcelona, è stato lanciato con l’ambizioso obiettivo di affrontare quattro sfide globali critiche che contribuiscono ad aggravare i cambiamenti climatici, il degrado ambientale e la disuguaglianza tra le diverse nazioni: l’aumento delle emissioni di CO2, la domanda di energia, la scarsità di cibo e l’inquinamento da azoto. Il
No Comments
Green Deal: dimezzare l’uso dei pesticidi entro il 2030
22 Giugno 2022
La Commissione ha adottato proposte pionieristiche per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli e i mari alle foreste e agli ambienti urbani. La Commissione propone inoltre di ridurre del 50 % l’uso e il rischio dei pesticidi chimici entro il 2030. Queste proposte legislative faro, che fanno seguito alle strategie
- Published in Fitosanitari, NOTIZIE
Batteri, nuova alternativa ecologica a fertilizzanti e pesticidi
14 Ottobre 2021
L’uso dei pesticidi e dei fertilizzanti usati in agricoltura influisce negativamente sull’ambiente, sul suolo e sui prodotti alimentari coltivati. Per questo motivi sempre più ricercatori stanno pensando ad alternative ecologiche per proteggere le piante dalle malattie e dagli insetti e che siano in grado di sostituire, o quantomeno ridurre, l’uso di prodotti chimici. Un’alternativa è
- Published in Alimenti di origine vegetale, AMBIENTE, Ambiente, NOTIZIE