Il botulismo è una malattia neuro-paralitica causata dalle tossine dei clostridi produttori di tossine botuliniche. Questi microrganismi sono ubiquitari e si possono ritrovare, principalmente sotto forma di spora, in molteplici ambienti come il suolo, i sedimenti marini e lacuali, il pulviscolo atmosferico e gli alimenti. Le spore sono forme di resistenza che il microrganismo adotta
- Published in ALIMENTI, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments
- Published in Food Safety, NOTIZIE, Zoonosi
L’Italia è il Paese europeo col più alto numero di casi di botulismo. Dal 1986 al 30 giugno 2019 sono stati confermati in laboratorio 342 incidenti di botulismo che hanno coinvolto 501 persone. Sono i dati più aggiornati riscontrati dal Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo (CNRB). Si tratta di malattia paralizzante causata dalle tossine prodotte dal batterio
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Sicurezza Domestica
Video della settimana: come evitare il rischio da botulino nelle conserve fatte in casa?
29 Novembre 2019
- Published in NOTIZIE, Sicurezza Domestica, Video della settimana
Salumi, nitriti, nitrati, nitrosammine: che confusione!
08 Novembre 2019
La conservazione dei salumi crudi avviene grazie all’azione “disidratante” del sale e di una “flora” batterica che con il tempo consente la “maturazione” delle carni rendendole particolarmente gradevoli. Questo processo presenta delle insidie. Una è che la mioglobina muscolare con il tempo tende a perdere il proprio caratteristico colore rosso e quindi i salumi imbruniscono con un peggioramento della loro qualità organolettica.
- Published in NOTIZIE, Sottoprodotti di origine animale