Nel periodo 2001-2024, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo sono stati segnalati 1.276 casi clinici sospetti e ne sono stati confermati in laboratorio 574. Di questi, 526 (91,6%) erano casi di botulismo alimentare, 43 (7,5%) si riferivano a casi di botulismo infantile e 5 (0,9%) a casi di botulismo da ferita. Il numero di
- Published in ALIMENTI, Food Safety, Food Security, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE
No Comments
Consumare fibre alimentari può ridurre il rischio di demenza negli anziani più predisposti all’Alzheimer
25 Aprile 2023
Il consumo di frutta, verdura, cereali integrali e altre fonti di fibra alimentare è unanimemente riconosciuto come benefico per la salute. Le linee guida dietetiche indicano nell’adulto un apporto ottimale di fibre alimentari di 30-35 g/die per gli uomini e 25-32 g/die per le donne. L’assunzione di fibre alimentari, insieme ad altri nutrienti, è stata associata
- Published in Alimenti e Anziani, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Studio americano sulle funzioni cognitive e integratori alimentari
04 Dicembre 2020
Il National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) americano, sintetizza lo stato delle conoscenze scientifiche relative ai benefici degli integratori alimentari sulle funzioni cognitive, la demenza e l’Alzheimer. In uno studio è arrivato alla conclusione che "non c’è ancora sufficiente evidenza a sostegno dei benefici degli integratori alimentari".
- Published in Integratori, NOTIZIE