Spreco alimentare: Regione Emilia-Romagna, piattaforma S.I.R. e progetto europeo Lowinfood
16 Febbraio 2025
Nel corso degli ultimi dodici anni, la Regione Emilia-Romagna ha messo in atto una straordinaria iniziativa che ha trasformato le eccedenze alimentari in un prezioso strumento di solidarietà. Grazie al sistema informatizzato S.I.R., attivo sin dal 2012, sono state salvate e redistribuite oltre 160mila tonnellate di frutta e verdura, di cui 120mila provenienti da produttori
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
No Comments
Acquisti mirati, una minore quantità di cibo in dispensa e, soprattutto, un rapporto diretto tra rivenditori e consumatori consentono di migliorare l’utilizzo e la gestione del cibo, diminuendo così gli sprechi. E’ quanto emerge da uno studio comparativo del CREA Alimenti e Nutrizione, pubblicato dalla rivista scientifica internazionale, “Frontiers”, che ha analizzato le risposte del
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
CREA: spreco alimentare. Studio socio-demografico in 5 Paesi per cambiare le abitudini, italiani e tedeschi tra i più virtuosi
08 Luglio 2024
Circa il 17% del cibo prodotto nel mondo viene gettato (fonte UNEP) e di questo il 61% viene sprecato in ambito domestico, con un consumo insostenibile di acqua, suolo ed energia: per incidere su questo fronte occorre capire cosa cambia da Paese a Paese e perché. Questi gli obiettivi principali di uno studio, pubblicato dalla
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Ridurre gli sprechi alimentari lungo la catena di fornitura
24 Giugno 2024
Dal suo lancio nel 2021, il progetto SISTERS, finanziato dall’UE, sta combattendo contro lo spreco alimentare lungo la catena di fornitura. Il partner del progetto PROEXPORT, l’associazione produttori ed esportatori di frutta e verdura della regione di Murcia, in Spagna, sta attuando degli studi per prolungare la durata di conservazione dei prodotti. Ogni anno, solo
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Rapporto Food waste index 2024: “Con il cibo sprecato potremmo nutrire chi soffre di fame nel mondo”
04 Aprile 2024
Ogni giorno nel mondo vengono sprecati un miliardo di pasti, equivalenti a un quinto del cibo prodotto nel mondo: a rivelarlo è il Food waste index report 2024 dell’Unep che fornisce la stima globale più accurata sullo spreco alimentare a livello di vendita al dettaglio e di consumo, offrendo ai paesi indicazioni su come migliorare la raccolta dei dati e le pratiche per contrastarlo,
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Lo spreco alimentare è un problema ambientale ed economico rilevante, con l’industria lattiero-casearia che contribuisce in modo significativo. Negli Stati Uniti, circa il 30-40% della fornitura alimentare finisce nelle discariche, inclusi milioni di litri di latte andati a male. Tuttavia, nuove tecnologie e sforzi educativi dei consumatori potrebbero contribuire a mitigare questo problema. Uno studio
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
La “doggy bag”, cioè la possibilità di chiedere gli avanzi al ristorante per poterli portare a casa, è un’abitudine molto poco diffusa in Italia. Ma le cose potrebbero cambiare a breve, da un lato per la sempre maggior consapevolezza del problema dello spreco alimentare, dall’altro perché più di una proposta di legge punta a regolamentare
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Spreco Alimentare
“Trasformare lo scarto in un valore” è il motto di chi è volontario 365 giorni all’anno
28 Dicembre 2023
Con i suoi numerosi volontari, la Fondazione Banco Alimentari Emilia Romagna Onlus è una delle 21 organizzazioni partner territoriali della rete Banco Alimentare, che si occupa di valorizzare il cibo per chi ne ha bisogno, combattendo gli sprechi e proteggere il pianeta. Dal 1991 Banco Alimentare dell’Emilia Romagna risponde alla domanda di cibo da parte di persone bisognose
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Spreco Alimentare
La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna: report 2023. Focus “I rifiuti alimentari”
27 Dicembre 2023
Anche quest’anno il Report “La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna”, elaborato dalla Regione e da ARPAE, offre ai cittadini, agli amministratori e agli operatori il quadro della gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna e consente di verificarne i risultati valutandone i punti di forza e di debolezza. Il 2022 rappresenta il primo anno di validità del nuovo
- Published in NOTIZIE, Spreco Alimentare
Auguri di Buone Feste: “Natale sicuro e senza sprechi”
22 Dicembre 2023
Fonte: ALIMENTI&SALUTE
- Published in ALIMENTI, Food Security, Igiene alimenti, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Spreco Alimentare
Spreco alimentare: la FAO sottolinea che il 30% del cibo a livello mondiale viene sprecato o perso
27 Settembre 2023
Sono circa 735 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo eppure la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) stima che a livello globale, il 13% del cibo viene perso nella catena di distribuzione, dal post-raccolto alla pre-vendita al dettaglio e un ulteriore 17% del cibo viene sprecato a livello familiare.
- Published in ALIMENTI, FAO OMS, NOTIZIE, Spreco Alimentare
Empori solidali: il fiore all’occhiello dell’Emilia-Romagna
26 Settembre 2023
Piccoli market in cui le persone fanno la spesa gratuitamente: scegliendo prodotti alimentari – secchi, freschi e in qualche caso anche surgelati – ma anche articoli per la scuola, vestiti, giocattoli o prodotti per l’igiene. Con un’ulteriore caratteristica virtuosa: i prodotti vengono raccolti attraverso donazioni di privati, supermercati e piccola distribuzione alimentare o organizzazioni del Terzo settore. Sono gli empori solidali,
- Published in ALIMENTI, NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna, Spreco Alimentare