HBSC 2022: i risultati dell’indagine in Emilia-Romagna
07 Dicembre 2023
Lo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare) analizza in profondità lo stato di salute degli adolescenti di 11, 13, 15 e dal 2022 anche di 17 anni al fine di offrire una fonte attendibile a cui attingere per formulare adeguate politiche di promozione della
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Passare da una tipica dieta occidentale ad un regime alimentare più sano potrebbe aggiungere 10 anni di vita ad una persona di mezza età. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Food, in cui il gruppo di ricercatori ha analizzato i dati relativi alla dieta delle persone inserite nella Biobanca britannica. Studi precedenti hanno
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
CREA: indagine sui consumi alimentari. “Frutta, verdura e legumi continuano ad essere consumati troppo poco”
15 Novembre 2023
Il CREA, con il suo centro di ricerca Alimenti e Nutrizione realizza da 40 anni, con cadenza decennale, indagini nazionali sui consumi alimentari che consentono di quantificare il consumo giornaliero di tutti gli alimenti e le bevande assunte dal singolo individuo. Si tratta di dati unici nel panorama italiano comprendono anche analisi delle caratteristiche nutrizionali (apporto di energia e macro e micronutrienti,
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Regione Emilia-Romagna: un Piano per la Salute mentale tra cui anche i disturbi del comportamento alimentare
05 Novembre 2023
Sostenere concretamente le persone più fragili: quelle, ad esempio, con disabilità intellettive, che soffrono di disturbi dello spettro autistico o di salute mentale, o devono fare i conti – e si tratta soprattutto dei più giovani – con i disturbi del comportamento alimentare o dell’apprendimento. È una vasta platea di destinatari, dai bambini più piccoli agli adulti, quella a cui dà supporto il “Piano attuativo Salute
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Consumo di sale e rischio cardiovascolare: i dati PASSI 2021-22. Focus Regione Emilia-Romagna
02 Novembre 2023
Un consumo eccessivo di sale aumenta il rischio di patologie cardiovascolari correlate all’ipertensione arteriosa ma anche di altre malattie cronico-degenerative, quali i tumori dell’apparato digerente, in particolare quelli dello stomaco, osteoporosi e malattie renali: per questa ragione se ne raccomanda un consumo moderato. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), non si dovrebbe consumare una quantità
- Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
Dopo gli incidenti stradali, per gli adolescenti, i Disturbi dell’Alimentazione sono la seconda causa di morte in Italia
30 Ottobre 2023
Benvenuti a un nuovo podcast di Alimenti&Salute. Oggi parleremo di un tema importante: i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, noti come DAN. Il Ministero della Salute definisce i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) anche detti semplicemente Disturbi dell’Alimentazione (DA) come patologie complesse e molto gravi caratterizzate da un comportamento alimentare disfunzionale, da un’eccessiva
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
La tutela della salute passa anche da una corretta alimentazione, ed è nell’infanzia che si impara a mangiare sano. In questo contesto, la famiglia e la scuola assumono un ruolo strategico: è in classe, infatti, che le bambine e i bambini trascorrono gran parte della propria giornata. Proprio per fornire uno strumento che su tutto il territorio regionale consenta l’applicazione di standard
- Published in NOTIZIE, NOTIZIE DEL SITO, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Danimarca: il governo ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali
26 Ottobre 2023
Il governo della Danimarca ha lanciato il primo piano d’azione al mondo per gli alimenti vegetali. Si tratta di un documento ufficiale che stabilisce la direzione da intraprendere per un’alimentazione più sostenibile ricca di verdure e legumi allo scopo di ridurre le emissioni di gas serra. Il piano fa seguito all’Accordo sulla transizione verde dell’agricoltura danese del 2021 ed è stato
- Published in ALIMENTI, Alimenti di origine vegetale, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dati PASSI 2021-2022: dati alcol e guida. La fascia più a rischio è l’età dai 25 ai 34
26 Ottobre 2023
Dai dati PASSI 2021-2022 emerge che 5 intervistati su 100 hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol nei 30 giorni precedenti l’intervista (avevano assunto due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla guida). La quota di giovanissimi alla guida sotto l’effetto dell’alcol è leggermente più bassa che nel resto della popolazione ma rimane comunque preoccupante
- Published in Alcol, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Pubblicati i risultati dell’indagine nazionale HBSC – Italia sui “Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare”. Indagati i contesti familiari e scolastici, le abitudini su alimentazione, attività fisica e comportamenti a rischio degli adolescenti di 11, 13, 15 anni e i 17enni. La ricerca prevede indagini campionarie su scala nazionale ogni 4 anni
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: in Italia è la seconda causa di morte tra i 12 e i 17 anni
23 Ottobre 2023
In Italia più di tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN), che costituiscono la seconda causa di morte negli adolescenti tra 12 e 17 anni, dopo gli incidenti stradali. Per ogni 100 ragazze in età adolescenziale, 10 soffrono di qualche disturbo collegato all’alimentazione, 1-2 delle forme più gravi come anoressia e
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Nell’insorgenza dell’obesità, secondo uno studio guidato da Richard Johnson, ricercatore presso la University of Colorado Anschutz Medical Campus (Stati Uniti), l’assunzione di elevati livelli di fruttosio potrebbe avere un ruolo centrale. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista scientifica Obesity, sembrano tra l’altro fare “da ponte” fra le varie ipotesi attualmente esistenti riguardo a quali siano i fattori alla base
- Published in NOTIZIE, Obesità, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE