La Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) ha introdotto una nuova rappresentazione grafica della piramide della Dieta Mediterranea per promuovere un’alimentazione più sana e sostenibile. L’aggiornamento si fonda sul crescente corpus di evidenze scientifiche sui benefici della dieta Mediterranea nella prevenzione delle malattie croniche, oltre al crescente impatto ambientale del sistema alimentare globale.La versione rinnovata
- Published in Dieta Mediterranea, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
CREA: “Guida per la realizzazione di menù sani e sostenibili nella ristorazione scolastica”
21 Agosto 2025
Il tema della sostenibilità ambientale e quello della sana alimentazione sono due temi profondamente connessi tra di loro. Questo legame riguarda anche il sistema della ristorazione scolastica che svolge sempre più un ruolo centrale nel garantire ai ragazzi una alimentazione sana e anche un’opportunità per promuovere pratiche di sostenibilità. In questo contesto è nato il
- Published in Alimenti per l'infanzia, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Ricerca Istituto Superiore Sanità: “Cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati nell’alimentazione degli italiani”
11 Agosto 2025
E’ aumentato in Italia il consumo di alimenti ultra-processati (UPF), che sebbene in termini di peso rappresentino solo il 6% del totale del cibo consumato, contribuiscono al 23% dell’apporto energetico giornaliero. E’ uno dei risultati di uno studio coordinato da Laura Ross,i Direttrice del Reparto Alimentazione, Nutrizione e Salute dell’Istituto superiore di sanità che ha
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il botulino negli alimenti: perché è pericoloso
09 Agosto 2025
A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, il Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della Salute ha immediatamente attivato tutti i protocolli sanitari. “Il sistema di intervento ha reagito prontamente garantendo ai pazienti l’accesso tempestivo ai trattamenti
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota nei bambini, parte la fase nazionale
29 Luglio 2025
Lo screening precoce per diabete di tipo 1 e celiachia nei bambini si è dimostrato efficace: lo annuncia l’Istituto Superiore Sanità (ISS) presentando i primi risultati del progetto D1CeScreen, coordinato con il Ministero della Salute. Nelle Regioni pilota (Campania, Lombardia, Marche, Sardegna), su oltre 5.300 bambini esaminati, il 2,8% è risultato positivo al test per
- Published in Celiachia, Diabete, Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Health4EUKids: tema della promozione della salute e la prevenzione dell’obesità infantile
24 Luglio 2025
Nell’ambito del Work Package 4 (WP4) della Joint Action europea Health4EUkids (JA), focalizzata sul tema della promozione della salute e la prevenzione dell’obesità infantile, è stato sviluppato un programma modulare di capacity building, disponibile con accesso libero da questa pagina web. L’obiettivo del programma è quello di condividere risultati, strumenti e azioni utili a favorire la trasferibilità, sostenibilità
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Obesità infantile, SANA ALIMENTAZIONE
Riduzione del consumo di alcol e prevenzione del cancro: proseguono i webinar di OMS e IARC
17 Luglio 2025
Il 18 giugno 2025 si è svolto il secondo webinar del ciclo “Alcol e cancro”, promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/Europa) e dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) nell’ambito del progetto Evidence into Action Alcohol (EVID-ACTION). Al centro dell’incontro il tema delle politiche fiscali e di prezzo come strumenti per ridurre il consumo
- Published in Alcol, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale
09 Luglio 2025
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il nuovo bando del programma “Frutta e Verdura nelle Scuole” per l’anno scolastico 2025/2026 al quale possono partecipare i produttori del settore ortofrutticolo, i fornitori e i distributori, anche in forma associata. Il termine per la presentazione dei progetti è il 4 agosto 2025, con successivo avvio
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Dalla colazione leggera agli spuntini freschi, il decalogo dell’Istituto Superiore Sanità per contrastare il caldo con una corretta alimentazione. Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i cibi grassi o tropo elaborati, in favore di alimenti che aiutino a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, come anguria, melone, cetrioli e zucchine. Si
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Secondo il nuovo Cancer Atlas dell’American Cancer Society, circa il 50% delle morti per tumore nel mondo è attribuibile a fattori prevenibili. Al primo posto il fumo, seguito da infezioni virali, ma crescono anche i rischi legati a obesità, alimentazione scorretta e consumo di alcol. L’eccesso di peso, in particolare, incide fino all’8% dei decessi
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1
20 Giugno 2025
La Commissione UE lancia un bando da 18 milioni di euro per i prossimi cinque anni finalizzato a potenziare la ricerca sulle terapie cellulari per il diabete di tipo 1, tra cui il trapianto di isole pancreatiche e le cellule staminali. Promosso dall’Innovative Health Initiative (IHI), partenariato pubblico-privato tra UE e industria delle life sciences,
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“Preparavo il pane in casa per la mia famiglia, per mio marito, per i miei nipotini. L’esigenza era quella di avere un pane che fosse salutare, che facesse bene”. Mani infarinate sempre in movimento, il forno acceso alle spalle e il profumo del pane che permea ogni cosa. Alice Bernardi impasta mentre racconta come è nato il suo forno, un piccolo
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE