Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale
09 Luglio 2025
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato il nuovo bando del programma “Frutta e Verdura nelle Scuole” per l’anno scolastico 2025/2026 al quale possono partecipare i produttori del settore ortofrutticolo, i fornitori e i distributori, anche in forma associata. Il termine per la presentazione dei progetti è il 4 agosto 2025, con successivo avvio
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments
Dalla colazione leggera agli spuntini freschi, il decalogo dell’Istituto Superiore Sanità per contrastare il caldo con una corretta alimentazione. Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evitare i cibi grassi o tropo elaborati, in favore di alimenti che aiutino a reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, come anguria, melone, cetrioli e zucchine. Si
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Secondo il nuovo Cancer Atlas dell’American Cancer Society, circa il 50% delle morti per tumore nel mondo è attribuibile a fattori prevenibili. Al primo posto il fumo, seguito da infezioni virali, ma crescono anche i rischi legati a obesità, alimentazione scorretta e consumo di alcol. L’eccesso di peso, in particolare, incide fino all’8% dei decessi
- Published in NOTIZIE, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1
20 Giugno 2025
La Commissione UE lancia un bando da 18 milioni di euro per i prossimi cinque anni finalizzato a potenziare la ricerca sulle terapie cellulari per il diabete di tipo 1, tra cui il trapianto di isole pancreatiche e le cellule staminali. Promosso dall’Innovative Health Initiative (IHI), partenariato pubblico-privato tra UE e industria delle life sciences,
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
“Preparavo il pane in casa per la mia famiglia, per mio marito, per i miei nipotini. L’esigenza era quella di avere un pane che fosse salutare, che facesse bene”. Mani infarinate sempre in movimento, il forno acceso alle spalle e il profumo del pane che permea ogni cosa. Alice Bernardi impasta mentre racconta come è nato il suo forno, un piccolo
- Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Giornata per la sicurezza alimentare: i consigli dell’Istituto Superiore Sanità e di EFSA
05 Giugno 2025
ISTITUTO SUPERIORE SANITA’ Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro, e ogni giorno nel mondo 1,6 milioni di persone si ammalano per questa causa. Lo sottolinea l’Oms, che ogni anno il 7 giugno promuove il ‘World Food Safety Day’, il cui slogan quest’anno è ‘Food Safety, science in action’. La scienza è
- Published in EFSA, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Il 29 maggio 2025 è stato presentato il programma di capacity building del Work Package 4 (WP4) della Joint Action europea Health4EUkids, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il programma, accessibile online, mira a promuovere la trasferibilità e sostenibilità di buone pratiche nella prevenzione dell’obesità infantile. Il primo modulo approfondisce concetti chiave come trasferibilità, sostenibilità
- Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Nutrizione, SANA ALIMENTAZIONE
Su ANSA si legge: “Impedire l’assorbimento dell’aminoacido cisteina, uno dei mattoni costitutivi delle proteine contenute in molti alimenti, può produrre un drastico e veloce dimagrimento, che, in topi da laboratorio, può raggiungere il 30% del peso corporeo. È quanto emerge da uno studio coordinato dalla New York University Grossman School of Medicine e pubblicato sulla rivista
- Published in NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
Dal 10 al 18 maggio 2025 si celebra in tutta Italia la Settimana nazionale della celiachia, un appuntamento annuale promosso dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per sensibilizzare cittadini, istituzioni e operatori sanitari su una patologia cronica in costante aumento, che richiede diagnosi tempestive e un’adeguata gestione alimentare. La celiachia è una malattia autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine
- Published in Celiachia, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, SANA ALIMENTAZIONE
Dal 12 al 18 maggio 2025 si celebra la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health (WASSH) e sostenuta dal Ministero della Salute. Il tema di quest’anno, “It’s time to swap out the salt!” (“È tempo di sostituire il sale!”), invita a riflettere sull’importanza
- Published in NOTIZIE, Sale, SANA ALIMENTAZIONE
Evento dedicato ai percorsi preventivi per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità
08 Maggio 2025
Il 19 maggio 2025, la Regione Emilia-Romagna ospiterà a Bologna l’evento conclusivo del progetto CCM dedicato all’applicazione dei Percorsi Preventivi Diagnostico-Terapeutico-Assistenziali (PPDTA) per la gestione integrata del sovrappeso e dell’obesità. L’iniziativa coinvolge nove regioni italiane e mira a uniformare i modelli di intervento, combinando prevenzione, diagnosi e trattamento in un approccio multidisciplinare. L’obiettivo è ridurre
- Published in NOTIZIE, Nutrizione, Obesità, SANA ALIMENTAZIONE
È stata sviluppata una Linea Guida nazionale sulla Dieta Mediterranea (DM), con l’obiettivo di definire basi scientifiche e operative per il suo utilizzo in prevenzione, cura e riabilitazione. Promossa da Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (SINPE), Fondazione Dieta Mediterranea (FDM) e Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), in collaborazione con l’Istituto Superiore
- Published in SANA ALIMENTAZIONE