Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "Ristorazione"
  • Page 2

Istituto Superiore Sanità: “Covid-19 e ristorazione, come comportarsi al bar o al ristorante”

04 Giugno 2020 by A&S
Al bar o al ristorante, in tempi di Covid-19, è bene seguire alcune regole prima di entrare nel locale, come pure una volta dentro. Fatto salvo il principio che in presenza di sintomi compatibili con Covid-19, è obbligatorio restare a casa, le raccomandazioni per il cittadino, contenute nel Rapporto “Indicazioni ad interim sul contenimento del
barcovid-19istituto superiore sanitàregoleristoranti
Read more
  • Published in Istituto Superiore di Sanità, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Riapertura dei ristoranti: e se sfruttassimo di più l’intelligenza artificiale?

21 Maggio 2020 by A&S
Dalla camera che controlla l’igiene in cucina al software che suggerisce menu di successo. Ecco come le diverse forme di AI possono aiutare ad affrontare da subito le sfide imposte dal coronavirus. Riavvicinare in modo graduale i clienti al mondo dei ristoranti, garantendo loro la massima sicurezza, ma anche una buona dose di spensieratezza, appare dunque tanto
covid-19intelligenza artificialeristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Regione Emilia-Romagna: indicazioni operative per gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, attività di asporto e consumo sul posto

21 Maggio 2020 by A&S
Riprende l’attività dei servizi di ristorazione (tra cui ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, attività di catering) in grado di garantire il rispetto delle misure di sicurezza previste dalle norme nazionali e dal protocollo regionale, in particolare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. I clienti devono indossare la mascherina quando non consumano o non sono seduti
covid-19DPIRegione Emilia-Romagnaristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Ristorazione
No Comments

Covid-19. Regione Emilia-Romagna: indicazioni tecniche per le attività che producono, somministrano e commercializzano alimenti

15 Maggio 2020 by A&S
Nel protocollo redatto dall’Assessore Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo e Commercio dal titolo “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza degli stabilimenti balnearie delle spiagge in Emilia-Romagna” sono allegati due documenti: Indicazioni tecniche per le attività che producono, somministrano e
barconsegne a domiciliocovid-19Regione Emilia-Romagnaristorazione
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Ristorazione
No Comments

Inail: ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione

13 Maggio 2020 by A&S
Le indicazioni qui fornite non potranno che essere di carattere generale per garantire la coerenza delle misure essenziali al contenimento dell’epidemia e, quindi, fornendo un elenco di criteri guida di cui tener conto per l’applicazione nelle singole situazioni. È importante sottolineare come la riorganizzazione del settore della ristorazione dovrà necessariamente affiancare misure di prevenzione e
covid-19inaillinee guidaristorazione
Read more
  • Published in Covid-19, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Ristoranti, bar, pizzerie e altri esercizi di alimenti e bevande: pronte le linee guida

13 Maggio 2020 by A&S
No all’assembramento dei clienti all’ingresso dei locali, promuovendo l’utilizzo di sistemi di prenotazione telefonica e digitale. Installazione di dispenser con gel igienizzanti per la pulizia delle mani e di apposita cartellonistica sulle regole di comportamento da seguire, anche in lingua inglese. Distribuzione dei tavoli in modo da garantire la distanza di almeno un metro tra le persone sedute, fatte salve
barcovid-19linee guidaRegione Emilia-Romagnaristoranti
Read more
  • Published in NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna, Ristorazione
No Comments

Home Restaurant: ancora troppa confusione a livello normativo

23 Gennaio 2020 by A&S
Home Restaurant, nuova sentenza numero 139/2019 del 31 luglio 2019: “È una sentenza che non farà necessariamente giurisprudenza — afferma la Fipe, che raduna i ristoratori della Confcommercio —. Il ministero dello Sviluppo ha detto che la Scia è necessaria, per ora è questa la legge: il Mise faccia chiarezza”. Secondo la sentenza numero 139/2019 del
Read more
  • Published in ALIMENTI, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Il gestore di una struttura aperta al pubblico può sempre decidere se consentire o meno l’accesso degli animali

09 Gennaio 2020 by A&S
E’ possibile vietare l’ingresso ai cani nei locali pubblici? Molto spesso i proprietari di animali (e non) si chiedono se i cani e gli altri animali da compagnia possano entrare in bar, nei negozi o nelle strutture pubbliche. Per rispondere, avverte l’Unione nazionale consumatori, è necessario sapere cosa dice la legge. Sono considerati pubblici i
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Mercato Mayfar: al St Mark di Londra ora c’è un mercato italiano

15 Novembre 2019 by A&S
Nell’antica chiesa sconsacrata St Mark di Londra ora c’è un mercato italiano che propone pizza napoletana, pasta fresca, gelato artigianale e molto altro ancora. Nelle antiche cripte sono state realizzate anche una salumeria e una enoteca. St Mark’s Church è stata costruita nel 1825 nell’elegante quartiere Mayfair ed è stata inserita nel “grade 1 listed buildings”,
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

La Francia vuole rendere obbligatoria l’indicazione d’origine di tutte le carni anche in mense e ristoranti

24 Ottobre 2019 by A&S
Il governo francese ha annunciato il 15 ottobre che ha avviato una consultazione su una proposta di decreto “per rendere obbligatoria l’etichettatura dell’origine della carne servita nella ristorazione (ristoranti, mense, ecc.) Al fine di rafforzare le informazioni disponibili per i consumatori “.  I supermercati e le macellerie tradizionali sono obbligati a indicare l’origine di tutte le carni
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Roadshow per la formazione dei ristoratori per una sana e corretta alimentazione in pausa pranzo

14 Maggio 2019 by A&S
Panini, tramezzini, piadine, cibi precotti. Sempre più italiani fanno la pausa pranzo in modo rapido e non sempre con la giusta attenzione alla qualità di ciò che mangiano. Per migliorare l’offerta, parte il “Roadshow per la formazione dei ristoratori per una sana e corretta alimentazione in pausa pranzo”, presentato oggi alil 13 maggio 2019 dal Ministero
Read more
  • Published in NOTIZIE, Ristorazione
No Comments

Diritto & Informazione di A&S [5]

12 Aprile 2019 by A&S
V^ puntata: Street food: frigoriferi inidonei alla conservazione determina il divieto di commercializzazione del prodotto I  Supremi Giudici della Corte di Cassazione con la sentenza n. 45539/17, depositata il 3 ottobre, hanno affermato che ai fini della configurabilità della contravvenzione prevista dalla L. 30 aprile 1962, n. 283, articolo 5, lettera b, che vieta l’impiego nella
haccpstreet food
Read more
  • Published in Diritto e Informazione, HACCP, NOTIZIE, Ristorazione
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3

Ultime notizie inserite

  • Secondo il Cancer Atlas “La metà dei decessi per tumore è dovuta a cause evitabili”

  • Unione Europea: nuovo taglio emissioni entro il 2040. La proposta è -90% rispetto al 1990

  • L’innovazione digitale utilizzata per aumentare la sicurezza alimentare in Europa

  • Regione Emilia-Romagna: Lumpy skin disease (LSD). La nota regionale

  • Nuove tecniche genomiche: cosa sono?

  • L’Unione Europea investe 18 milioni per nuove terapie cellulari contro il diabete di tipo 1

  • Clima, l’Emilia-Romagna guida l’adattamento: a Bologna il Forum europeo del Mediterraneo

  • Gregge di pecore infezione animali blue tongue

    La peste dei piccoli ruminanti sarà la prossima malattia animale da eradicare

  • Oceani, a Nizza la terza Conferenza ONU

  • Quando buttare via il cibo ed evitare inutili sprechi alimentari?

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP