Alimenti&Salute

  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • ALIMENTI
      • Controlli Ufficiali
        • Controllo Ufficiale in Macello
        • Controperizia, controversia e diffida
        • Piano Regionale Integrato
        • Piani Specifici Regionali
        • Sorveglianza epidemiologica
        • Manuali e liste di riscontro
      • Corsi di formazione per Alimentaristi
        • Elenco enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi a distanza (FAD)
        • Elenco Enti e strutture accreditate per la formazione degli alimentaristi sul territorio regionale
      • Etichettatura
        • Claims
        • Corsi di formazione Etichettatura
        • Frodi alimentari
        • Opuscoli e Infografiche Etichettatura
      • Malattie trasmesse da alimenti
        • Epidemiologia e sorveglianza
        • Le principali malattie trasmesse da alimenti
        • Sicurezza domestica
        • Alimenti che possono trasmettere malattie
      • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
      • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
      • I Racconti della Ricerca
      • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
      • Funghi
      • Export
      • Acqua
      • Spreco alimentare
    • ANIMALI
      • Malattie Infettive
        • Peste Suina Africana
        • Influenza Aviaria
        • Blue Tongue
        • Lumpy Skin Disease
      • Antibiotico Resistenza
      • Allevamento
      • I Racconti della Ricerca
    • SANA ALIMENTAZIONE
      • Alimentazione in tutte le fasi della vita
        • Alimentazione negli Anziani
        • Alimentazione e Gravidanza
        • Alimentazione in età scolare
      • Alimentazione è prevenzione
        • Dieta e Sale
        • Alimentazione e Celiachia
        • Alimentazione e Prevenzione dei tumori
        • Obesità
        • Rischio soffocamento in età pediatrica
      • Alimentazione ed ecosostenibilità
        • Stagionalità dei prodotti ortofrutticoli
      • Alimentazione e salute mentale
      • Campagne di promozione di alimenti salutari
        • GinS Food: Gusto in Salute
        • Campagna regionale “Pane Meno Sale”
        • Mangiar sano dà più slancio alla vita!
    • AMBIENTE
      • Fitosanitari
  • NOTIZIE
  • VIDEO
    • Video: Alimenti
    • Video: Animali
    • Video: Alimentazione
    • Video: Ambiente
    • Video: Formazione
    • Video: Tutorial
    • Video: I Racconti della Ricerca
  • INFOMATERIALE
    • INFOGRAFICHE
    • BROCHURE
    • PODCAST
  • FORMAZIONE
    • Formazione
    • Corsi di formazione per Alimentaristi
    • Benessere – Trasporto Animale – Formazione addetti
    • Benessere animale – Formazione allevatori
    • Cacciatore Formato
  • INFO&CONTATTI
    • Chi siamo
    • A cura di
    • Link utili
    • Privacy e Cookie Policy
    • Copyright
    • Accessibilità
    • Mappa del sito
AREA RISERVATA
  • Home
  • NOTIZIE
  • Archive from category "NOTIZIE"
  • Page 95

Direttiva UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente

22 Giugno 2021 by A&S
Il 3 di luglio entrerà in vigore la direttiva europea SUP (single-use plastic products) ovvero la direttiva sulla plastica monouso: posate, piatti, cannucce, contenitori per alimenti, bastoncini cotonati, agitatori per bevande, aste per i palloncini non potranno più essere realizzati in plastica, anche quelle biodegradabili.
direttiva UEplasticaunione europea
Read more
  • Published in Ambiente, NOTIZIE
No Comments

Politica agricola, la bocciatura della Corte dei conti UE

22 Giugno 2021 by A&S
La Corte dei conti europea ha bocciato la Politica agricola comune (Pac), ritenuta inefficace nel combattere il cambiamento climatico. Secondo la relazione, gli oltre 100 miliardi destinati all’azione per il clima nella politica 2014-2020 non hanno ridotto le emissioni.
climaunione europea
Read more
  • Published in Allevamento, ANIMALI, NOTIZIE
No Comments

Estate: consigli pratici contro il caldo

21 Giugno 2021 by A&S
Il sito web “Rischio calore” di Arpae contiene anche consigli utili per affrontare le calde giornate estive, informazioni sanitarie, dati storici relativi al disagio bioclimatico degli anni passati (dal 2001 al 2020) e tante altre informazioni nella sezione “Scopri di più”.
arpaeestateondate di caloreRegione Emilia-Romagna
Read more
  • Published in Alimenti, NOTIZIE, Regione Emilia-Romagna
No Comments

Agenzia delle Entrate: bonus del 50% sui sistemi di filtrazione dell’acqua potabile

21 Giugno 2021 by A&S
La legge di bilancio 2021, con l’obiettivo di ridurre il consumo di acqua minerale in bottiglia di plastica che ci vede in testa alla classifica mondiale, ha previsto un credito d’imposta del 50%, fino a una disponibilità di 5 milioni di euro l’anno di spesa complessiva, per gli acquisti sostenuti tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 sull’acquisto di queste apparecchiature di filtraggio e mineralizzazione dell’acqua di rete.
acquabonusfiltrazione
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

Ricercatori creano un’app per dire no al junk food

21 Giugno 2021 by A&S
Per diminuire la quantità di junk food e in generale di alimenti poco sani consumati e perdere peso può essere d’aiuto un’app, configurata come un gioco per tenere il cervello in allenamento.
appcibi sanijunk food
Read more
  • Published in Alimenti, ALIMENTI, NOTIZIE
No Comments

Uno studio per creare prodotti proteici a base vegetale più sani

21 Giugno 2021 by A&S
Sebbene il  settore  degli  alimenti  a  base  vegetale  si  stia espandendo  per  soddisfare  la domanda  dei  consumatori,  McClements afferma che “una  dieta  a  base  vegetale non è necessariamente migliore di una dieta onnivora, da un punto di vista nutrizionale”.
foodricerca
Read more
  • Published in ALIMENTI, Alimenti di origine animale, NOTIZIE
No Comments

Fao: esempio di dieta sana è la dieta mediterranea

21 Giugno 2021 by A&S
il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato l'importanza di fare tesoro e salvaguardare la produzione alimentare locale e le diete sane tradizionali. Sono vitali per portare avanti gli sforzi verso sistemi agroalimentari che rispettino l'ambiente, la cultura e il benessere delle persone.
dieta mediterraneaFAO
Read more
  • Published in Dieta Mediterranea, FAO OMS, NOTIZIE, SANA ALIMENTAZIONE
No Comments

Ecologia, Acqua e Agricoltura: verso un’emergenza idrica globale

17 Giugno 2021 by A&S
Cresce la dipendenza delle attività agricole di pianura dall'acqua di montagna: una situazione che deve essere gestita per evitare una crisi idrica epocale.
acquarisorsa idrica
Read more
  • Published in Acqua, NOTIZIE
No Comments

Conosci l’impronta idrica di quello che mangi?

16 Giugno 2021 by A&S
Sapevate che per produrre un hamburger occorrono tremila litri di acqua? E per un chilo di caffè ne servono diciannove mila e circa 800 litri per un chilo di mele? Del resto quanta acqua costa il cibo che consumiamo non è riportato su nessuna etichetta. Da un recente studio del Politecnico di Torino, Water to food, un progetto di comunicazione di dati e informazioni sull’impatto che la produzione e il commercio internazionale di cibo hanno sulle risorse idriche mondiali e locali, oggi possiamo calcolare in tempo reale, prodotto per prodotto, Paese per Paese, l’impronta idrica.
acquaciboimpronta idrica
Read more
  • Published in Acqua, Alimenti, NOTIZIE
No Comments

Macellazioni rituali, indicazioni per la Festa del Sacrificio

16 Giugno 2021 by A&S
In vista della “festa del sacrificio” - che quest'anno si terrà tra il 19 e il 23 luglio- il Ministero della Salute ha inviato una nota di indicazioni operative ai Servizi Veterinari.
festa del sacrificiomacellazione rituale
Read more
  • Published in Macellazione rituale, NOTIZIE
No Comments

Il biossido di titanio non è più ritenuto sicuro come additivo per mangimi

16 Giugno 2021 by A&S
Dopo l'ingestione l'assorbimento di particelle di biossido di titanio è basso, tuttavia esse possono accumularsi nell'organismo. Tale elemento, insieme alla carenza di dati, ha comportato per il gruppo di esperti scientifici l’impossibilità di trarre conclusioni circa la sicurezza del TiO2 per gli animali, i consumatori e l'ambiente. Per quanto riguarda la sicurezza dei consumatori, il biossido di titanio, se inalato, è considerato potenzialmente cancerogeno. 
biossido di titaniocancerogenogenotossicità
Read more
  • Published in Additivi alimentari, EFSA, NOTIZIE
No Comments

Glifosato: progetto di valutazione del rischio richiesto ad Efsa e Echa

15 Giugno 2021 by A&S
Dopo l’adozione di un parere da parte dell’ECHA, l’EFSA porterà a termine la propria revisione paritaria e ne pubblicherà le conclusioni, attese per la fine del 2022. Sulla base di tale valutazione del rischio la Commissione europea renderà una decisione in merito al rinnovo dell’approvazione per il glifosato.
EFSAglifosato
Read more
  • Published in EFSA, Fitosanitari, NOTIZIE
No Comments
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97

Ultime notizie inserite

  • Peste suina africana: nuovi standard WOAH per garantire vaccini efficaci e sicuri

  • ECDC: “attenzione a molluschi crudi o poco cotti, soprattutto ostriche”

  • OMS: nuove linee guida per Dengue, chikungunya, zika e febbre gialla

  • Hamburger di grilli e proteine vegetali: l’Europa scommette sull’alternativa sostenibile alla carne

  • Pubblicate le “Linee guida per il controllo di Escherichia coli nel latte non pastorizzato e nei prodotti derivati”

  • Ondate di calore: metà giugno e inizio luglio i più caldi mai registrati nell’Europa occidentale

  • Frutta e verdura nelle scuole: a disposizione 14 milioni di euro da bando ministeriale

  • Ministero della Salute: manuale operativo Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

  • Sorveglianza delle malattie ed epidemie: il ruolo strategico della “data science” in un’unica piattaforma pubblica

  • Efsa: nuovo rapporto influenza aviaria ad alta patogenicità nei bovini

Cerca per Tag

acqua agricoltura alcol alimentazione alimenti allevamento ambiente antibiotico resistenza api benessere animale biodiversità celiachia cibo clima controlli ufficiali covid-19 Crea dieta mediterranea ECDC EFSA epicentro etichettatura europa FAO formazione istituto superiore sanità italia linee guida ministero della salute MIPAAF obesità Oie OMS peste suina africana plastica Regione Emilia-Romagna ricerca salute sicurezza alimentare spreco alimentare studio unione europea veterinari Who zoonosi

SEI UN OPERATORE DI SANITÀ PUBBLICA?

Iscriviti all'Area Riservata di Alimenti&Salute

potrai avere accesso a documenti, atti, protocolli, elenchi, corsi... riservati agli operatori

RICHIEDI L'ISCRIZIONE
ACCEDI ALL'AREA RISERVATA

ALIMENTI

  • Controlli Ufficiali
  • Corsi di formazione per Alimentaristi
  • Etichettatura
  • Malattie trasmesse da alimenti
  • Linee Guida Piccole Produzioni Agricole
  • Le buone pratiche di mungitura nella bovina da latte
  • I Racconti della Ricerca
  • Monitoraggio produzione e raccolta dei molluschi bivalvi vivi
  • Funghi
  • Export
  • Acqua
  • Spreco alimentare

ANIMALI

  • Malattie Infettive
  • Antibiotico Resistenza
  • Allevamento
  • I Racconti della Ricerca

ALIMENTAZIONE SANA

  • Alimentazione in tutte le fasi della vita
  • Alimentazione è prevenzione
  • Alimentazione ed ecosostenibilità
  • Alimentazione e salute mentale
  • Campagne di promozione di alimenti salutari

AMBIENTE

  • Fitosanitari

INFORMAZIONI

  • Chi Siamo
  • A Cura di
  • Link utili
  • Privacy e Cookie Policy
  • Copyright
  • Accessibilità
  • Mappa del sito

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali

Scrivici

info@alimentiesalute.emilia-romagna.it

  • GET SOCIAL
Alimenti&Salute

© 2023 Tutti i diritti riservati: Alimenti&Salute.

TOP